Non profit
-
Innovazione 16 Settembre Set 2019 1723 16 settembre 2019 Il futuro della cultura? Sostenibile con il fundraising
Nasce in Italia, per iniziativa della Scuola di Fundraising di Roma e della Fondazione FItzcarraldo l’Accademia di fundraising per la Cultura. Un modo per rispondere al bisogno del nostro Paese di rendere sostenibile il suo enorme patrimonio culturale gestito da istituzioni pubbliche e organizzazioni non profit
-
Incontri 13 Settembre Set 2019 1627 13 settembre 2019 La diversità? Una leva competitiva per le aziende
Presentato il white paper "Diversity & Inclusion" in occasione della tavola rotonda promossa da The Adecco Group e Fondazione Adecco per le Pari Opportunità. Nel documento tutti i numeri che dimostrano come le differenze facciano bene (anche) al business
-
Welfare 13 Settembre Set 2019 1511 13 settembre 2019 Politiche sociali &Terzo settore: le linee guida sulla valutazione d'impatto
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale. Fiaschi (Forum Terzo settore): «Nel documento sono state recepite le nostre indicazioni». Venturi (Aiccon): «Uno strumento importante in mano alla pubblica amministrazione per orientare le politiche di welfare e i rapporti con il non profit»
-
Eventi 13 Settembre Set 2019 1115 13 settembre 2019 Dal welfare aziendale al territorio: quale ruolo per l’impresa sociale
Al via la seconda giornata del workshop “identità e valore: oltre l’impatto”, organizzato da Iris Network. Tra le sessioni parallele particolare attenzione è dedicata al welfare aziendale che deve essere capace di uscire dalle imprese e generare impatto positivo sul territorio
-
Non profit 12 Settembre Set 2019 1230 12 settembre 2019 2,8 milioni d’italiani pensano di fare un testamento solidale
Cresce la conoscenza dello strumento e la disponibilità a sceglierlo. Secondo l'indagine di Gfk per Comitato Testamento Solidale, per 5 milioni di italiani pensare al non profit nelle proprie ultime volontà è un modo per fare "qualcosa di grande". Domani pomeriggio 60 sedi dei Consigli Notarili Distrettuali apriranno ai cittadini per dare gratuitamente tutte le informazioni pratiche su come fare un testamento solidale
-
Aism 11 Settembre Set 2019 1600 11 settembre 2019 Sclerosi multipla, le cellule staminali mesenchimali sono sicure
Antonio Uccelli ha presentato in anteprima a Stoccolma, dove è in corso ECTRIMS, i dati preliminari dello studio MESEMS, il primo studio internazionale sulla sicurezza e l'efficacia della trasfusione di cellule staminali mesenchimali
-
Campagne 9 Settembre Set 2019 1651 09 settembre 2019 L'Italia è pronta ad un nuovo Giorno del Dono
In vista del #DonoDay2019 sono in programma un mese di eventi e iniziative, mentre la nuova campagna “Il giro dell’Italia che dona” coordinata dall’Istituto Italiano della Donazione entra nel vivo. Protagonisti del primo roadshow del dono – al via il 20 settembre - sono gli studenti
-
Conte Bis 6 Settembre Set 2019 1319 06 settembre 2019 Delega sul Terzo settore a Bobba? Il non profit vota sì
Nelle ore in cui Conte e i vertici di 5 Stelle, Pd e Leu stanno definendo la squadra dei sottosegretari e viceministri che dovranno affiancare i 21 ministri che hanno votato ieri, i vertici di tre grandi organizzazioni (Misericordie, Anpas e Acli) si augurano il ritorno del "padre" della riforma del Terzo settore: «Sarebbe una garanzia per portare a termine un iter che negli ultimi 14 mesi è finito su un binario morto»
-
Siria 4 Settembre Set 2019 1349 04 settembre 2019 Senza aiuti umanitari è impossibile ricostruirsi una vita
La guerra non è finita. Alcune zone, come le periferie di Damasco, sono state liberate. In altre, come Idlib, cadono ancora le bombe. Il paese è raso al suolo ma senza aiuto esterno non si può ricominciare. «Le persone hanno bisogno di tutto. Insieme alla guerra militare c’è quella della sopravvivenza quotidiana, sicuramente meno eclatante ma altrettanto drammatica. La fiducia nel futuro è minata», dice Marco Perini, regional manager di Avsi. Una delle poche ong rimaste in Siria
-
Nuovo governo 3 Settembre Set 2019 1642 03 settembre 2019 Nannicini: «Un ministero per il Terzo settore e la sussidiarietà»
La proposta del senatore democratico: «C'è l'esigenza di dare un segnale politico rispetto a un settore che nell’ultima stagione è stato considerato un capro espiatorio e non una formidabile risorsa per il Paese di fronte a nodi che la politica non ha saputo essere in grado di gestire». Le divergenze coi 5 Stelle sul non profit? «Ci sono, loro per esempio hanno un approccio molto statalista: occorre però metterle sul tappeto e sciogliere la matassa nella prospettiva comune di un welfare più inclusivo»