Non profit
-
Norme 23 Giugno Giu 2022 1808 23 giugno 2022 Via libera ai vantaggi fiscali per gli iscritti al Registro Unico del Terzo Settore
Questa la novità introdotta dal Decreto semplificazioni fiscali che conferma l’accesso alle disposizioni fiscali agevolative, previste dal Codice del terzo settore, per gli enti iscritti nel registro a prescindere dal fatto che siano dotati della qualifica di Organizzazioni di volontariato (ODV), associazioni di promozione sociale (APS) o ONLUS. Come spiega in questo articolo il Segretario Generale di Terzjus
-
Arci 23 Giugno Giu 2022 1118 23 giugno 2022 Spazi culturali di Comunità quale ruolo?
Lanciata “Essere Moltitudine”, l'indagine promossa dall’Arci per comprenderne le trasformazioni. La ricerca con il contributo e la direzione scientifica di cheFare sarà presentata prima della fine dell’anno. Il questionario per partecipare è disponibile online. La ricerca si inserisce nelle attività per l’anniversario dei 65 anni dell’Arci
-
Non profit 21 Giugno Giu 2022 1704 21 giugno 2022 5 per mille, quel calo di firme che ci deve svegliare
Consorti (NPSolutions): «Continuiamo a rilevare lo stallo delle preferenze, che porta un numero crescente di enti a contendersi sempre le stesse preferenze. Ma cosa facciamo per conquistare quei 12 milioni di contribuenti che il 5 per mille forse non sanno neanche cosa sia?»
-
Ail 20 Giugno Giu 2022 1257 20 giugno 2022 Il 21 giugno linea diretta con gli ematologi
In occasione della 17esima giornata nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma sono in programma diverse iniziative sia nazionali sia locali. Otto specialisti risponderanno dalle ore 8 alle 20 al numero verde Ail. Tra i temi al centro della tradizionale conferenza dedicata quest’anno all’alleanza concreta tra Ail e l’ematologia italiana
-
Non profit 20 Giugno Giu 2022 1012 20 giugno 2022 Ifrc, per Francesco Rocca secondo mandato da presidente
L'attuale presidente nazionale della Croce Rossa Italiana confermato alla guida della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Le sue priorità: affrontare il crescente impatto umanitario della crisi climatica, ridurre le disuguaglianze sanitarie, sostenere e proteggere i migranti
-
Parlamento 17 Giugno Giu 2022 1249 17 giugno 2022 5 per mille: il testo Rufa non va in Aula, ma la maggioranza non sa cosa fare
La proposta di legge dopo lo stop in commissione sarà congelata per almeno due settimane. Quello che succederà dopo non è dato sapersi. Nella maggioranza ci sono tre posizioni diverse: la Lega favorevole all'azzoppamento del 5 per mille; Italia Viva, Forza italia e 5 Stelle propensi alla soppressione; nel mezzo il Pd che cerca una mediazione su un emendamento che comunque aprirebbe crepe profonde su una norma utilizzata ogni anno da 16 milioni di contribuenti
-
Non profit 16 Giugno Giu 2022 1225 16 giugno 2022 Il 5 per mille a Anffas: per una nuova cultura sulla disabilità
Destinare il 5 per mille alla rete Anffas significa sostenere una rete di famiglie e persone con disabilità che opera a livello nazionale, regionale e locale, contribuendo a far crescere comunità più inclusive e rispettose dei diritti. Dalle Matrici Ecologiche e dei Sostegni per la definizione e la gestione dei progetti di vita fino alle esperienze di tempo libero, tutto in Anffas ruota attorno al "nulla su di noi senza di noi"
-
Anziani 16 Giugno Giu 2022 1140 16 giugno 2022 Centri diurni Alzheimer e Rsa, la difficile ripartenza dopo la pandemia
Prendersi cura delle persone con Alzheimer: si è tenuto nei giorni scorsi il convegno nazionale Uneba – F.Molina – Don Gnocchi. Monti (Comm.Sanità Lombardia): rivedere il vincolo di esclusiva degli infermieri dipendenti pubblici. Negrini (Forum Terzo Settore): servono nuove alleanze nel Terzo Settore per portare proposte alla politica
-
Aido 16 Giugno Giu 2022 1136 16 giugno 2022 AIDO viene ricevuta dal Ministro Gelmini
AIDO viene ricevuta dal Ministro Gelmini “siete volontari cui il paese deve guardare con orgoglio e riconoscenza”
-
Non profit 16 Giugno Giu 2022 0930 16 giugno 2022 Il 5 per mille a Famiglie SMA: garantire a tutti le stesse opportunità di cura
Informazione, accesso alle cure e sostegno per la ricerca scientifica. Dal Numero Verde Stella alla creazione di un servizio di supporto territoriale volto a elevare e uniformare in tutta Italia gli standard della presa in carico dei piccoli pazienti, ecco le linee di intervento che Famiglie Sma supporta con le risorse del 5 per mille