Non profit
-
Eventi 4 Giugno Giu 2022 0840 04 giugno 2022 "Avrò cura di te", al via la tre giorni del fundraising
Da lunedì, a Riccione, il XV Festival del Fundraising, la maggiore conference italiana del non profit. Sarà l’edizione dei record: 600 organizzazioni del Terzo settore presenti, più di 1000 partecipanti, 35 aziende profit in qualità di partner. Ed esperti internazionali come Bill Toliver. VITA ne seguirà i lavori, raccontandone le storie e le buona pratiche innovative
-
Raccolta fondi 2 Giugno Giu 2022 0821 02 giugno 2022 Niccolò Contucci (Airc) è il fundraiser dell'anno
Il Festival del Fundraising (Riccione 6-8 giugno) ha già scelto il campione da premiare: è il d.g. della Fondazione Airc. "Ha traghettato la fondazione", si legge nelle motivazioni, "la prima charity italiana per raccolta fondi, verso un profondo rinnovamento nella comunicazione, nel settore fund-raising e nell'organizzazione della struttura". A Beatrice Lentati, il premio alla carriera. VITA seguirà i lavori raccontandone le storie più belle, i personaggi di valore, l'innovazione che ne emergerà
-
Fisco 31 Maggio Mag 2022 1139 31 maggio 2022 Milano, da Comune esenzione Imu per immobili in uso al non profit
Il consiglio comunale ha approvato ieri all'unanimità due integrazioni alla disciplina dell'Imu approvata nel 2021, volte in primis a evitare che i padroni di casa di immobili dichiarati inagibili per cause di forza maggiore debbano comunque pagare la tassa sulla casa e per esentare da tassazione anche gli immobili concessi in comodato agli altri enti territoriali o a enti non commerciali, Le voci dell'assessore Conte e di Matteo Forte
-
Valle d'Aosta 30 Maggio Mag 2022 1158 30 maggio 2022 Una squadra di tutor per profughi ucraini e famiglie ospitanti
Sono i volontari e le volontarie che rispondendo alla call lanciata dal Csv regionale si sono resi disponibili per affiancare nella vita di tutti i giorni chi è giunto qui in fuga dalla guerra, ma anche chi ha aperto la propria casa. Il progetto è «un unicum in Italia da esportare e condividere in altre comunità come una buona prassi portata avanti in un contesto territoriale di piccole dimensioni come il nostro», osserva il presidente del Csv valdostano Claudio Latino
-
Filantropia 30 Maggio Mag 2022 1111 30 maggio 2022 La libertà di donare in Europa e gli strumenti per farlo
La filantropia transfrontaliera fatica ad affermasi. Fondazione Donor Italia, partner italiano della rete Transnational Giving Europe - network che unisce 20 fra le più prestigiose fondazioni erogative europee al fine di favorire le donazioni oltre i confini - con Fondazione Aifr propone martedì 14 giugno alle ore 12 un webinar gratuito sulle raccolte fondi internazionali
-
Eventi 30 Maggio Mag 2022 1059 30 maggio 2022 Co-progettazione, da Bergamo il modello per far ripartire il Paese dopo la pandemia
Oltre 4mila tra piccoli imprenditori e professionisti finanziati e 25 milioni di euro stanziati. Sono solo alcuni dei numeri del programma "Rinascimento Bergamo" che sarà presentato il 6 giugno al Palazzo delle Stelline di Milano dal Comune di Bergamo, Intesa Sanpaolo e Fondazione Cesvi. L’iniziativa è stata lanciata nell’aprile del 2020 per sostenere microimprese, commercianti, artigiani e liberi professionisti durate l’emergenza Covid19
-
Convegni 27 Maggio Mag 2022 1558 27 maggio 2022 Senza terzo settore non c’è democrazia sostanziale
Alla Scuola Superiore Sant’Anna per l’evento conclusivo del corso “La Riforma del terzo settore. Novità, problemi e percorsi di attuazione” l'incontro con il giudice Costituzionale Luca Antonini che ha ripercorso le recenti sentenze della Corte Costituzionale (la 131 dl 2020 e la 72 del 2022)
-
Formazione 27 Maggio Mag 2022 1414 27 maggio 2022 "Road to Social Change" direzione sostenibilità
La seconda edizione dell'iniziativa, organizzata da UniCredit in collaborazione con Aiccon, Politecnico di Milano - Tiresia, Polimi Graduate School of Management, Fondazione Italiana Accenture e TechSoup, mira a stimolare la cooperazione tra profit e non profit in un'ottica di sostenibilità integrale e a formare i Manager del Terzo settore: sono 200 i Social Change Manager del Terzo settore formati nel corso della prima edizione di Road to Social Change
-
Imprese sociali 27 Maggio Mag 2022 1217 27 maggio 2022 Giusi Biaggi è la nuova presidente del Consorzio CGM
Guiderà la più grande rete italiana di imprese sociali nata nel 1987, la cui base sociale è costituita da 44 Consorzi territoriali che coordinano le attività di circa 450 cooperative. Un Cda con una chiara impronta femminile e giovane
-
Leggi 27 Maggio Mag 2022 0938 27 maggio 2022 #balneari previsti nella salvaguardia anche gli enti di Terzo settore
L'accordo di maggioranza sul Ddl concorrenza previste garanzie anche ai soggetti non profit come bocciofile, circoli storici velistici e nautici che avvicinano i ragazzi allo sport e all’ambiente, centri anziani, piuttosto che alle molte associazioni che svolgono attività di inclusione sociale con persone con disabilità, protezione dell’ambiente