Ong
-
Cooperazione internazionale 30 Marzo Mar 2023 1423 30 marzo 2023 Covid 19: così abbiamo portato i vaccini nel cuore dell'Africa
Nello Stato del Borno, in Nigeria, l'organizzazione umanitaria Intersos ha somministrato 382.637 dosi di vaccino. Nello Yemen, invece, nel governatorato di Lahij, sud del Paese, sono state 14.392 le persone immunizzate. I dati sono stati presentati in un report, pubblicato oggi dall'ong, che indica le sei sfide decisive per il futuro della salute globale: dalla formazione del personale sanitario all'accesso rapido ai fondi internazionali
-
Famiglie 30 Marzo Mar 2023 0913 30 marzo 2023 Per mamme e papà, l'educazione finanziaria è fondamentale
The Human Safety Net, Unicef e Aflatoun hanno avviato dei progetti pilota di educazione finanziaria per i genitori in Italia e in Indonesia. In una situazione in cui da una parte le persone a rischio povertà sono in aumento e dall'altra la gran parte degli adulti sono finanziariamente analfabeti, insegnare a gestire meglio risparmi e spese è fondamentale per garantire un futuro ai bambini e alle loro famiglie
-
Mondo 30 Marzo Mar 2023 0709 30 marzo 2023 Uganda, così una bici può evitare la cecità
A Kitgum, Cbm Italia Onlus ha realizzato un centro oculistico di secondo livello, dotato di sala operatoria: saranno curate 10.200 persone ogni anno. Per raggiungere i villaggi più lontani e intercettare precocemente persone malate o ormai rassegnate a una cecità che invece si può risolvere con una semplice operazione di cataratta, 50 biciclette faranno la differenza... La testimonianza dall'Uganda del direttore Massimo Maggio
-
Emergenze 28 Marzo Mar 2023 1646 28 marzo 2023 Madina e Elnaz: «A noi donne afghane hanno strappato tutto»
Madina Hassani e Elnaz Mahandes sono due giovani donne afghane scappate dal Paese nell’agosto del 2021 dopo la prese di Kabul da parte dei talebani. Oggi sono rifugiate e attiviste in Italia. «I talebani vogliono far tacere le donne, siamo la generazione che è "solo viva", ci è stato strappato tutto», hanno raccontato oggi durante l’incontro di restituzione del progetto #Avvenireperdonneafghane. «Ci vogliono invisibili e sole. Ma noi dobbiamo far sentire la nostra voce». Una voce che passa, prima di tutto, dall’istruzione
-
Migranti 27 Marzo Mar 2023 2241 27 marzo 2023 Minori stranieri non accompagnati, così Bari scommette sulle famiglie
Domenica pomeriggio la Geo Barents è sbarcata a Bari, con 190 migranti. Fra loro, sette minori stranieri non accompagnati che al momento sono al Cas di Brindisi. L'assessora Francesca Bottalico racconta lo sbarco e il modello che il Comune ha messo in piedi per l'inclusione dei Msna: l'accoglienza in famiglia. Più di cento le esperienze già attuate, tanto che il servizio è diventato strutturale e si è aperto anche agli adulti
-
Migranti 27 Marzo Mar 2023 1526 27 marzo 2023 Sbarchi record e naufragi, ma per il Governo la colpa è delle Ong
Sono oltre tremila i migranti arrivati nelle ultime 48 ore a Lampedusa tra cui sette salme dell’ultimo naufragio avvenuto in area di soccorso maltese. Il sindaco Filippo Mannino: «Il mondo intero dovrebbe essere grato per quello che fa questo piccolo quartiere di Bruxelles perso in mezzo al Mediterraneo». La nave Louise Michel sottoposta a fermo amministrativo per aver violato il decreto Piantedosi
-
Nomine 24 Marzo Mar 2023 1727 24 marzo 2023 Antonio Russo eletto portavoce dell’Alleanza contro la povertà
Antonio Russo, vicepresidente delle Acli, è stato eletto nuovo portavoce nazionale dell’Alleanza. Cresce l’attesa per la nuova misura di contrasto alla povertà: «Non azzardiamo oggi un giudizio compiuto sul nuovo approdo legislativo», ha affermato Russo. «Ma di fronte ad un Paese in cui crescono le fratture sociali e la povertà, agire sulla sola leva della riduzione dei costi, potrebbe presto dimostrarsi un errore strategico»
-
Giornata mondiale dell'acqua 21 Marzo Mar 2023 1429 21 marzo 2023 Il 43% delle scuole del mondo non dispone di acqua per lavarsi le mani
In contesti di emergenza o crisi protratte spesso l’accesso all’acqua è ancora più scarso, il che aumenta il rischio di contagi e rende anche le giornate di apprendimento più difficili da gestire, soprattutto per le ragazze che durante il ciclo mestruale non possono andare a scuola perdendo circa 5 giornate di scuola al mese. Le ong si mettono insieme e lanciano "La campagna globale per l’educazione"
-
Cooperazione 20 Marzo Mar 2023 1249 20 marzo 2023 Immigrazione, basta alla logica emergenziale e alle contrapposizioni ideologiche
Sono più di 26mila le persone annegate nel Mediterraneo negli ultimi 10 anni. “Link2007 – Cooperazione in rete” rinnova il suo impegno per il dialogo presentando il documento “Governo dell’immigrazione e cooperazione con i paesi di origine” che intende porre le basi per un nuovo approccio alle politiche migratorie e alla gestione di rifugiati e richiedenti asilo
-
Cultura 15 Marzo Mar 2023 1306 15 marzo 2023 WeWorld e Base Milano lanciano un bando dedicato alle giovani generazioni
Scade il 22 marzo il bando lanciato da WeWorld, in collaborazione con Base Milano, che si rivolge ai più giovani per la realizzazione di attività che, attraverso l’arte, abbiano lo scopo di promuovere l'attivismo giovanile sui temi dello sviluppo sostenibile in occasione del WeWorld Festival di Milano in programma dal 26 al 28 maggio 2023. L'obiettivo è quello di individuare e valorizzare fino a tre progetti culturali, artistici e performativi, che coinvolgano giovani (15-34 anni) nel comunicare, con una prospettiva di genere, nuovi modelli di produzione, consumo e governance territoriale