Ong
-
Persone 11 Aprile Apr 2022 1850 11 aprile 2022 Passaggio di testimone in Msf Italia, Monica Minardi alla presidenza
Eletto il nuovo consiglio direttivo di Medici senza Frontiere. La neo presidente è un medico che si è specializzato in medicina di emergenza nel Regno Unito e che succede a Claudia Lodesani che continua il suo impegno nell’organizzazione
-
Bandi 11 Aprile Apr 2022 0930 11 aprile 2022 Puglia, “Orizzonti Solidali” per chi aiuta i profughi dell’Ucraina
La decima edizione del bando “Orizzonti Solidali” promosso dalla Fondazione Megamark di Trani è destinata al terzo settore pugliese e alle ong con un distaccamento in Puglia. A disposizione 250 mila euro per sostenere progetti nei settori dell’assistenza e dell’integrazione
-
Terzo settore 7 Aprile Apr 2022 1809 07 aprile 2022 L’impatto, un ciclo da gestire
Una serie di riflessioni rivolte a tutto il mondo delle ong e delle organizzazioni del Terzo settore scaturite dalle raccomandazioni della Corte dei Conti sulla gestione delle risorse assegnate all’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo. Da qui lo spunto di Mapping Change, in partnership con Reattiva, per lanciare tre Masterclass dell’Impact Cycle Lab
-
Anteprima magazine 6 Aprile Apr 2022 1633 06 aprile 2022 Il dilemma della pace, voci e parole per ripartire
Su VITA di aprile dialogo a più voci sull'anno zero del pacifismo, messo in discussione da una guerra di aggressione che chiede di non essere equidistanti. Parlano scrittori, intellettuali, pensatori, indicando le opportunità per ripartire: da Erri De Luca a Maurizio Maggiani, da Luigi Manconi ad Angelo Moretti, da Franco Vaccari a Elena Granata. E Stefano Zamagni esorta "a fare un salto necessario: da pacifisti a pacificatori"
-
Milano 6 Aprile Apr 2022 1438 06 aprile 2022 Inaugurato il nuovo “Spazio Donna WeWorld Corvetto”
Nel quartiere della periferia sud milanese questo luogo, ideato nel 2018, e completamente rinnovato coinvolge le donne in percorsi di supporto, formazione ed empowerment. Particolare attenzione è rivolta alle giovani. L’iniziativa vede insieme l’ong e il Gruppo assicurativo Axa che ha lanciato a sostegno delle attività “Protezione sospesa”
-
#StopTheWar 4 Aprile Apr 2022 1736 04 aprile 2022 Carovana per la pace, l'importanza di esserci
Il racconto in prima persona della prima manifestazione per la pace in Ucraina dall’inizio della guerra, tornata in Italia con 300 profughi. «Da sempre siamo accanto agli ultimi. Ma vengono momenti in cui la pace attende i suoi artefici»
-
#StopTheWar 4 Aprile Apr 2022 1456 04 aprile 2022 «Torniamo con 300 rifugiati ucraini, ci saranno altre carovane»
«159 associazioni aderenti, 65 mezzi carichi di 32 tollerante di aiuti umanitari scaricati a Leopoli», dice Silvia Stilli, portavoce di Associazione ong italiane - Aoi, che in queste ore sta rientrando a Roma. «221 volontari che hanno marciato per la pace e 300 i rifugiati, la maggior parte in condizioni sanitarie precarie, che in queste ore stanno raggiungendo varie zone in tutta Italia». Questo è il primo bilancio dell'iniziativa di pace Stop the war now, nata dalla società civile italiana
-
Idee 31 Marzo Mar 2022 1133 31 marzo 2022 Il prezzo del pacifismo
#pacifismoannozero, l'intervento del sociologo e animatore sociale: «Non è pacifista chi si dice a favore della pace, ma chi fa qualcosa di concreto per produrre pace. Nessuna opposizione alla guerra è credibile se non si paga un prezzo personale e non si attiva una testimonianza diretta. Che rischi siamo disposti a correre?»
-
Ucraina 30 Marzo Mar 2022 1256 30 marzo 2022 Roma, grazie all’Oasi della Salute di Afmal visitati oltre 500 profughi
L’ambulatorio mobile dell’ong dei Fatebenefratelli è alla Basilica di Santa Sofia, punto di riferimento per gli ucraini che arrivano nella Capitale. «Aiutiamo anche i nostri confratelli di Varsavia e in Ucraina a Drohobič dove c’è una casa per i poveri che ora accoglie i profughi interni» rivela fra Gerardo D’Auria, vicepresidente operativo. Per i casi che necessitano approfondimenti dopo le prime visite attivato un canale con l'ospedale San Pietro
-
Reportage 29 Marzo Mar 2022 1100 29 marzo 2022 Ucraina, la guerra e le sue facce: la paura e la speranza
I confini polacchi e la resistenza dei volontari a Lviv, in Ucraina. Anticipiamo alcuni brani del reportage che uscirà sul numero di Aprile di Vita magazine