Onlus
-
Progetto Arca 6 Dicembre Dic 2019 1535 06 dicembre 2019 Milano, Civica Benemerenza a Mouhib, guida delle Unità di Strada
È la colonna portante del servizio di assistenza agli homeless. Mouhid Abdelilah, di origini marocchine consiglia a tutti di fare volontariato «perché cambia la vita degli altri e la tua» e «aiuta a integrarsi e a conoscere meglio il Paese in cui si vive». Le Uds sono impegnate soprattutto in questi giorni di freddo nell’assistere i senza dimora, «ma è fondamentale l’attenzione dei cittadini», ricorda Sinigallia che invita segnalare le situazioni di criticità per evitare tragedie
-
WeWorld 5 Dicembre Dic 2019 1123 05 dicembre 2019 Il rapporto Ocse Pisa mostra il fallimento dell’inclusione educativa
L’indagine certifica un pesante declino culturale e il fallimento dei processi di inclusione scolastica degli ultimi 20 anni. «Per contrastare la dispersione scolastica crediamo che i fondi siano indispensabili, ma serva anche continuità e visione», commenta Marco Chiesara presidente di WeWorld, onlus che ha lanciato il programma React (Reti per educare gli adolescenti attraverso la comunità e il territorio)
-
Immigrazione 4 Dicembre Dic 2019 1455 04 dicembre 2019 Presentate a Bruxelles le buone pratiche dei corridoi umanitari
Vie legali e sicure che permettono ai profughi un ingresso sul territorio italiano con visto umanitario. Un'eccellenza italiana che affronta in modo innovativo una delle maggiori criticità a livello planetario: la gestione dei flussi migratori. La società civile, in questa formula di accoglienza, può giocare un ruolo primario
-
Report 4 Dicembre Dic 2019 1305 04 dicembre 2019 La povertà sanitaria tocca 473mila persone
Presentato il 7° Rapporto di Banco Farmaceutico. Per le famiglie con figli la situazione peggiora: una su cinque è costretta a rinunciare alle cure per ragioni economiche. Oltre 12 milioni di persone hanno limitato la spesa per visite mediche e accertamenti. Mentre la spesa farmaceutica totalmente a carico delle famiglie (quella non coperta dal Ssn) passa dal 37,3% al 40,3%
-
Università 3 Dicembre Dic 2019 1457 03 dicembre 2019 Alla ricerca umanistica borse per 375mila euro
Fondazione Intesa Sanpaolo onlus ha stanziato in 11 anni 6,5 milioni di euro. Cinque le borse destinate a dottorati e progetti di ricerca in altrettanti atenei italiani, la cifra stanziata è stata confermata anche per il 2020. Dall'inizio della sua attività la Fondazione ha erogato oltre 21 milioni di euro per dipendenti in difficoltà, diritto allo studio universitario e progetti di solidarietà tra cui mense e dormitori sociali
-
Lavoro 27 Novembre Nov 2019 1218 27 novembre 2019 Vuoi assumere un migrante? L'avvocato risponde in 24H
Soleterre Onlus lancia l'help-line legale per le imprese che hanno assunto o vogliono assumere persone provenienti da altri Paesi. Un servizio importante nella direzione dell'integrazione
-
Bandi e Fundraising 15 Novembre Nov 2019 1444 15 novembre 2019 Laboratorio Capstone, un nuovo alleato delle non profit nel fundraising
Il Master in Fundraising dell’Università di Bologna - Campus di Forlì è stato lanciato invitando tutte le organizzazioni italiane che vogliono cominciare a fare raccolta fondi a candidarsi per diventare “clienti”. C'è tempo fino a venerdì 29 novembre per partecipare
-
Fondazione Sacra Famiglia 13 Novembre Nov 2019 1423 13 novembre 2019 "Ordinelastico", un progetto artistico a Bookcity
Il set di “scatole-libro” realizzate interamente con materiali di riciclo dagli ospiti dell'Istituto di Cesano Boscone in mostra venerdì 15 novembre alla Fondazione Pasquinelli in occasione della settimana culturale di Milano
-
Anziani 11 Novembre Nov 2019 1524 11 novembre 2019 Ricoveri in Rsa, il settore non profit lombardo contro l'assessore regionale al welfare
La totalità dei gestori senza scopo di lucro di servizi sociosanitari per anziani, minori fragili e persone con disabilità, con oltre 500 enti associati sotto forma di fondazioni onlus e cooperative sociali, esprime profonde perplessità sulle recenti dichiarazioni a mezzo stampa dell’assessore al welfare della Regione Lombardia, avvocato Giulio Gallera
-
Riforma del Terzo settore 9 Novembre Nov 2019 0615 09 novembre 2019 Dal 5 per mille alle erogazioni in natura: a che punto sono i decreti della Riforma
Registro unico nazionale del Terzo settore operativo nel 2020 e nuove norme fiscali nel 2021. Il primo decreto a vedere la luce potrebbe essere quello sulle donazioni in natura. L’avvocato Gabriele Sepio fa il punto sui prossimi passi per l'attuazione della Riforma del Terzo settore.