Onu
-
Disabilità 18 Febbraio Feb 2019 1028 18 febbraio 2019 Decidere della propria vita, con una disabilità intellettiva: i giusti sostegni per farlo
Fare scelte, prendere decisioni sulle proprie vite, godere della piena capacità giuridica e d’agire, alla pari di tutti gli altri: Anffas restituisce oggi gli esiti di "Capacity: la legge è eguale per tutti", che ha sperimentato sostegni per accompagnare le persone con disabilità intellettive nel prendere decisioni. Un progetto estremamente innovativo, per attuare davvero la Convenzione Onu, ratificata dall'Italia giusto dieci anni fa. La chiave? Mettere al centro i desideri
-
#DallaParteDeiBambini 13 Febbraio Feb 2019 1732 13 febbraio 2019 Diritti dei bambini, ecco le raccomandazioni dell'Onu all'Italia da qui al 2023
Il Comitato Onu sui diritti dell'infanzia ha espresso le sue raccomandazioni affinché i minori siano tutelati nell'applicazione del decreto sicurezza e sull'approvazione dei decreti attuativi della legge Zampa. Forti le parole sulle continue «smear campaigns» contro le ong impegnate in mare. Anche per l'Onu il Reddito di Cittadinanza è problematico nella parte "bambini"
-
Welfare 6 Febbraio Feb 2019 1022 06 febbraio 2019 Se la povertà arriva anche in Lombardia
Disagio e problemi sociali non sono solo al Sud, ma anche nel grande Nord. La relativa tenuta lombarda nasconde, dietro la media del pollo, una crescente polarizzazione della ricchezza al cui polo negativo stanno 670mila poveri assoluti. In mezzo a questo malessere diffuso ci sta, tra gli altri, la Caritas, articolata nelle dieci diocesi regionali a cui fa riferimento la rete capillare dei centri di ascolto con una loro inchiesta che racconta della distanza tra economia e politica
-
Dignità e persona 5 Febbraio Feb 2019 1351 05 febbraio 2019 ll Manifesto Interreligioso dei Diritti nei Percorsi di Fine Vita presentato oggi a Roma
Un manifesto che definisce i diritti e garantisce, oltre alle cure, il rispetto della dignità e il supporto religioso e spirituale per chi si trova nella fase finale della vita in strutture sanitarie. È il Manifesto Interreligioso dei Diritti nei Percorsi di Fine Vita presentato oggi, martedì 5 febbraio, nel Salone del Commendatore del Complesso Monumentale del Santo Spirito a Roma
-
Migranti 30 Gennaio Gen 2019 1534 30 gennaio 2019 SeaWatch3: nominati i tutori volontari per i 15 minori soli
A dare la notizia è la Presidente del Tribunale per i Minorenni di Catania. Ieri le parole della Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo. La Garante per l'Infanzia: «È attraverso il tutore che possono essere esercitati tutti i diritti dei ragazzi arrivati soli nel nostro Paese. Le decisioni sul presente e sul futuro di ciascun ragazzo devono essere ora assunte valutando caso per caso la sua storia»
-
Migranti 29 Gennaio Gen 2019 1327 29 gennaio 2019 SeaWatch3: quell'umanità sospesa che non vogliamo vedere
Viviamo strani giorni. Giorni così convulsi che portano alla mente le parole di David Grossman sul concetto di “nemico”, il nemico come colui che non ha volto, non ha storia, non ha corpo, non ha affetti è solo un nemico. Ci sono 47 persone sospese in mare. Sono davvero loro il "nemico"?
-
Migranti 26 Gennaio Gen 2019 1340 26 gennaio 2019 #SeaWatch3 le Agenzie Onu, fate sbarcare migranti e rifugiati
L’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), l’Alto Commissariato della Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) e l’UNICEF esprimono grave preoccupazione per la situazione dei 47 migranti e rifugiati soccorsi lo scorso sabato dalla nave “SeaWatch3”, ai quali non è stato ancora garantito un porto di approdo sicuro.
-
Disabilità 24 Gennaio Gen 2019 1431 24 gennaio 2019 Griffo nuovo coordinatore dell'Osservatorio: «ripartiamo dal Programma di azione»
Il Ministro Lorenzo Fontana ha convocato questa mattina per la prima volta l’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità, nominando Giampiero Griffo nuovo coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico. L'esperto: «Il Programma prevede tante attività, 47 azioni generali e 194 specifiche: obiettivo dei prossimi due anni è dare applicazione mirata a quelle che individueremo come priorità»
-
Infanzia 24 Gennaio Gen 2019 1132 24 gennaio 2019 Diritti dei bambini in Italia, incontro fra Onu e Governo
Il 22 e 23 gennaio si è tenuto a Ginevra l’incontro tra la Delegazione governativa italiana ed i componenti del Comitato ONU per i diritti del fanciullo, per fare il punto sull’attuazione della CRC in Italia
-
Guerra 23 Gennaio Gen 2019 0900 23 gennaio 2019 Il colonialismo è sempre quello degli altri: lo scandalo delle armi italiane in Yemen
Mentre Di Battista accusa i francesi di colonialismo e di causare migrazioni con il loro franco coloniale, i sauditi continuano a ricevere le bombe fabbricate in Italia per alimentare la devastazione dello Yemen. Non solo, attraverso i loro dollari arruolano migliaia di disperati in fuga, tra cui tanti bambini. L'esternalizzazione della guerra è totale. L'ipocrisia anche