Ordinanze
-
#covid19 27 Marzo Mar 2020 1705 27 marzo 2020 Francesco Rocca (Cri): «A emergenza finita ricordiamoci dell’importanza dell’altro»
La Croce Rossa Italiana è attiva fin dall'inizio dell'emergenza Coronavirus. Sono oltre 150mila i volontari presenti su tutto il territorio tra personale medico e chi si occupa della consegna di medicinali e spesa alla fascia più vulnerabile della popolazione. «Abbiamo fatto una chiamata per i "volontari temporanei"», spiega il presidente Rocca, «per far fronte alle tante necessità del Paese. Le nostre idee siano il faro in questi momenti bui che possiamo e dobbiamo trasformare in una nuova rivoluzione, quella del tempo della gentilezza»
-
#covid19 26 Marzo Mar 2020 1215 26 marzo 2020 Fio.PSD: «Le multe e le denunce alle persone senza fissa dimora sono disumane»
La Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora scrive una lettera al Ministro degli Interni e al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali: «In Italia vi sono più di 55.000 persone senza dimora, persone che vivono per strada. In questo periodo di emergenza “coronavirus” i loro problemi vengono accentuati dalla solitudine, dalle chiusura o limitazione di servizi essenziali. Aggiungere a tutto ciò l’umiliazione della multa o della denuncia è un atto inutile e disumano»
-
Parlamento 24 Marzo Mar 2020 1012 24 marzo 2020 Clementi: «Un mese di democrazia sospesa e di confusione»
Oltre agli stress test sanitari ed economici, il Coronavirus ne imporne un terzo, riguardante le istituzioni e più in generale il sistema democratico. La nostra democrazia parlamentare è attraversata da due faglie preoccupanti, la prima è l’uso smodato dei Dpcm, la seconda è la sparizione del Parlamento da un mese in qua. Dialogo con il costituzionalista e docente di diritto pubblico comparato all’università di Perugia
-
#Covid19 20 Marzo Mar 2020 0700 20 marzo 2020 Bollettino di guerra, dal fronte dei servizi per la disabilità
Il racconto in prima persona del direttore di una cooperativa della provincia pavese. Gli interrogativi senza risposta, la ricerca di mascherine, i tentativi di inventare risposte. La preoccupazione per due ragazzi positivi. «Al momento non sembrano ammesse riflessioni. Anch’esse compresse dal peso dell’azione. Ci mancherebbe altro. Ma chi sta al fronte, alcune domande se le pone. Ce la faremo? Quanto riusciremo a resistere? Sarà una ritirata resiliente che ci consentirà di ripartire con più slancio o sarà una mazzata brutale che farà deserto dei nostri slanci inclusivi e della nostra voglia di orientare i servizi a lavorare sempre per promuovere il benessere e la qualità della vita delle persone?»
-
#Covid19 16 Marzo Mar 2020 1833 16 marzo 2020 Itaca: «Operatori senza mascherine, siamo costretti a sospendere i servizi»
«La mancanza dei dispositivi ci allarma perché ci costringerà, tra pochissimi giorni, a non essere più nelle condizioni di garantire i servizi, rischiando così di riversare ulteriori problemi sul sistema sanitario, già allo stremo. E non è nelle nostre intenzioni»: la dura denuncia della presidente della Cooperativa Itaca
-
#Covid19 2 Marzo Mar 2020 1431 02 marzo 2020 Senza dimora, l'emergenza ai tempi dell'emergenza
La scorsa settima la fio.Psd ha svolto un'indagine con i propri soci in tutta Italia. I risultati parlano di aumento dei costi, della chiusura dei servizi di igiene oltre che della diminuzione dei volontari. Tra coloro che vivono in grande difficoltà, come gli homeless e gli altri invisibili crescono ansie e paure
-
#Covid19 28 Febbraio Feb 2020 1713 28 febbraio 2020 Lodi, la nostra libreria antivirus
Abbiamo aperto da pochi mesi con una scelta controcorrente. Poi siamo entrati nel tunnel delle ordinanze, con orari ridotti e presentazioni cancellate in serie. Ma non ci siamo dati per vinti: abbiamo lanciato BUNCHER, una forma di narrazione collettiva. A cui possono partecipare tutti, anche chi è in quarantena
-
#Covid19 25 Febbraio Feb 2020 2013 25 febbraio 2020 Se le ordinanze antivirus colpiscono i più fragili
Chiude “Pane quotidiano” e si rischia di poter aiutare solo “su appuntamento” o “su invito”. Sospese le attività di doposcuola o di insegnamento dell'italiano. Ecco le conseguenze collaterali delle misure contro il coronavirus
-
#Covid19 24 Febbraio Feb 2020 1817 24 febbraio 2020 Psicosi più contagiosa del coronavirus
Paolo Gulisano, epidemiologo e studioso di storia della medicina analizza come di fronte al Covid-19 si siano innescate paure immotivate. «Le misure draconiane adottate, dopo le falle del nostro sistema di monitoraggio, non giustificano le scene nei supermercati e le chiusure generalizzate. Quella che fa male è la serrata delle chiese… »
-
Maugeri 24 Febbraio Feb 2020 1751 24 febbraio 2020 Ics Maugeri: emergenza Covid-19
Sospesi ricoveri programmati, visite ambulatoriali non differibili e i prelievi non urgenti