Politiche Europee
-
Migranti 10 Gennaio Gen 2020 1716 10 gennaio 2020 Le navi delle Ong tornano in mare: soccorse 163 persone
Sono 119 i migranti soccorsi dalla Sea Watch 3 in tre distinte operazioni di salvataggio. La nave della Ong tedesca in mare dopo essere stata per sei mesi sotto sequestro. Altre 44 persone fermi in mare da due giorni soccorsi da Open Arms. Continuano gli sbarchi autonomi a Lampedusa: sbarcano in 70 dopo il trasbordo nelle motovedette della Guardia Costiera
-
Migranti 4 Gennaio Gen 2020 1203 04 gennaio 2020 Oim: "Quasi 1.300 morti nel 2019, ma all'appello mancano centinaia di vite umane"
L'organizzazione internazionale per le migrazioni attraverso il progetto "Missing Migrants" ha stimato 1.283 morti nel Mediterraneo centrale nel 2019, ma quest'anno è cresciuto il numero di naufragi da verificare e il numero di imbarcazioni di cui si sono perse le tracce. Dal 2014 si registrano quasi 20mila migranti morti durante la traversata
-
Volontariato 7 Novembre Nov 2019 1052 07 novembre 2019 Concorrenza spietata per l'intergruppo all'Europarlamento
Primo incontro tra i deputati che sostengono la proposta dopo la campagna del Cev prima delle elezioni, rilanciata in Italia da CSVnet. Per la decisione finale le regole di voto favoriscono la conferma dei 28 gruppi già esistenti, ma non tutto è perduto
-
Migranti 11 Agosto Ago 2019 1854 11 agosto 2019 Le norme violate da Salvini e dall’Europa sul soccorso in mare
Trattati, norme e convenzioni internazionali. Ecco le principali leggi violate dall’Italia e dagli altri paesi europei sul soccorso in mare, mentre oltre 300 persone a bordo delle navi delle Ong Sos Méditeranée e Open Arms aspettano di poter sbarcare in un porto sicuro
-
Mcl 5 Luglio Lug 2019 1258 05 luglio 2019 Costalli a Sarajevo: «I nuovi vertici europei proseguano sul percorso di integrazione europea»
Il movimento partecipa al Congresso di Napredak che si apre il sei luglio a Sarajevo e che sarà dedicato alla centralità del dialogo sociale come strumento di pace e di integrazione
-
Unione europea 31 Maggio Mag 2019 1524 31 maggio 2019 Tutti i parlamentari italiani che a Bruxelles sosterranno il volontariato
Sono 10 i nuovi eurodeputati italiani firmatari della campagna sostenuta da CSVnet, per promuovere il volontariato in Europa. Tra loro anche nomi conosciuti come Pietro Bartolo, il medico di Lampedusa, l’ex sindaco di Milano Giuliano e Pisapia e Carlo Calenda, già ministro nei governi Renzi e Gentiloni
-
Formazione 15 Maggio Mag 2019 1407 15 maggio 2019 Accesso ai fondi europei? Con Fondazione Triulza “Si può fare!”
Il 28 maggio avrà luogo un laboratorio sul programma europeo EaSI. È il primo di cinque appuntamenti teorico-pratici organizzati dalla Fondazione nell’ambito del progetto BEEurope con cui vuole continuare a dare un sostegno concreto all’internazionalizzazione delle organizzazioni del Terzo Settore e dell’Economia Civile, migliorare la loro capacità di accedere ai fondi UE e di partecipare a programmi internazionali d’innovazione sociale
-
#SalTo19 7 Maggio Mag 2019 1530 07 maggio 2019 Bernard Guetta: «Persino Salvini ha capito che l'Italexit sarebbe una farsa»
La nostalgia per un passato di fasti e grandezze è alla base dell'incantesimo sovranista che vorrebbe riportare indietro le lancette del tempo. Ma i cittadini, spiega l'esperto di geopolitica e già corrispondente di Le Monde che sarà ospite al Salone del Libro di Torino che inaugura giovedì, si stanno svegliando: «per questo Salvini e Le Pen hanno smesso di parlare di uscire dall'Euro o dall'UE e la Brexit è diventata solo il modello dei loro fiaschi colossali». Passati e futuri.
-
Elezioni europee 30 Aprile Apr 2019 1138 30 aprile 2019 Appello ai candidati Ue: il volontariato sia la vostra priorità
Csvnet rilancia la campagna del Cev – Centro europeo per il volontariato: “Vote Volunteer Vision” e chiede l’impegno a facilitare l’azione gratuita di milioni di cittadini. Tra le richieste anche la costituzione di uno specifico intergruppo parlamentare
-
Terzo settore 28 Aprile Apr 2019 1329 28 aprile 2019 Zamagni: «Il Terzo settore è sotto attacco, un conflitto mai visto»
Ieri in un'intervista ad “Avvenire” il j'accuse di Stefano Zamagni: «l’obiettivo non dichiarato è quello di mettere sotto tutela gli enti del terzo settore. Si sta togliendo l’erba sotto i piedi a un intero mondo, senza avere il coraggio di metterlo al bando».