Politiche Europee
-
Politica 3 Dicembre Dic 2016 1446 03 dicembre 2016 I due giorni che cambieranno volto all'Europa
Hollande ha annunciato che non si ricandiderà alle presidenziali del prossimo aprile. Domani, in Austria, 6 milioni di cittadini saranno chiamati alle urne e il candidato di destra dato per favorito ha annunciato di voler indire una consultazione per uscire dall'Unione Europea. In Italia si vota per il referendum. Visto lo scenario europeo che si designa, può essere l'ultima occasione per vedere ancora in piedi un barlume di socialdemocrazia non a trazione tedesca
-
Cooperazione internazionale 28 Ottobre Ott 2016 1613 28 ottobre 2016 Gli aiuti “fake” dell’Unione Europea
“This is not enough”. Titolo inequivocabile dell’ultimo rapporto Aidwatch che passa in rassegna gli aiuti pubblici allo sviluppo (APS) dell’UE e dei suoi Stati Membri nel 2015. L’incapacità a raggiungere il target dello 0,7% non fa purtroppo quasi più notizia, così come la tendenza a gonfiare gli APS con spese improprie, tra cui l’accoglienza dei rifugiati. Per Luca De Fraia, vice Segretario generale di ActionAid Italia, “gli aiuti europei sono ad un punto di svolta di grande importanza, che va seguita con estrema attenzione”.
-
Migranti minorenni 27 Ottobre Ott 2016 1121 27 ottobre 2016 Legge sui minori stranieri soli approvata alla Camera: le reazioni
"Il varo di un sistema nazionale di protezione e accoglienza per i msna è un grande esempio di civiltà", sottolinea Raffaela Milano, direttore Programmi Italia-Europa di Save the children Italia. Mentre la vicepresidente della Camera Marina Sereni sottolinea alcuni degli aspetti salienti delle nuove norme: "entro 30 giorni dall'arrivo il minore non accompagnato viene identificato, affidato a un tutore e accolto da una comunità o da una famiglia affidataria fino al completamento del percorso scolastico". Fondamentale che il passaggio del testo in Senato avvenga quanto prima
-
Ue-Africa 22 Ottobre Ott 2016 1432 22 ottobre 2016 Link 2007: inclusione sociale al cuore degli investimenti Ue in Africa
Su iniziativa di Link 2007, si è tenuto questa settimana alla Farnesina un seminario dedicato al nuovo Piano per gli investimenti europei in Africa e nei Paesi del Vicinato presentato in settembre dalla Commissione Ue. Presenti il Vice Ministro degli Esteri, Mario Giro, funzionari europei, diplomatici italiani, AICS e DGCS, rappresentanti del settore privato, della società civile e delle diaspore. Nel suo commento, Nino Sergi, policy advisor di Link 2007, ricorda la necessità di porre al cuore degli investimenti europei la lotta contro la povertà e l'inclusione sociale.
-
#WithRefugees 20 Giugno Giu 2016 1130 20 giugno 2016 Rifugiati. Troppe frontiere, poche parole
Fuggono da qualcosa o si dirigono verso qualcosa? Scappano dalla guerra o cercano l’ennesimo paradiso in terra? Incubo o miraggio? Difficile rispondere senza allargare il quadro e senza capire che le nostre parole per definirli appartengono a un lessico che non è più in grado di cogliere i profondi processi in atto in Europa e alle sue frontiere
-
Giovani 8 Giugno Giu 2016 1000 08 giugno 2016 Bobba: Odysseus, servizio civile come viatico alla cittadinanza europea
Il sottosegretario al Lavoro e Politiche sociali presenta l'iniziativa che punta a diventare un nuovo punto di riferimento per i giovani europei a fianco dell'Erasmus. "Ora passiamo dalle buone intenzioni ai fatti: puntiamo a un programma finanziato dalla Commissione europea in modo strutturale. Con una forte impronta legata al tema dell'integrazione, per sradicare il terrorismo"
-
Conferenza 24 Maggio Mag 2016 1630 24 maggio 2016 Tecnologia per il bene sociale, modelli a confronto il 16 giugno a Bruxelles
Organizzata da TechSoup Europe, rete di 28 realtà non profit di livello internazionale, l'iniziativa porterà sul tavolo tutte le innovazioni tecnologiche già accessibili a società civile e aziende per migliorare impatto e responsabilità sociale. Iscrizioni aperte fino al 3 giugno 2016
-
Elezioni 24 Maggio Mag 2016 1134 24 maggio 2016 Banche Cooperative europee, nuovi vertici (con un italiano)
Il Comitato Esecutivo dell’Associazione degli istituti di credito cooperativi si è riunito a Francoforte. Il nuovo presidente è il tedesco Gerhard Hofmann, mentre Augusto dell’Erba (Federcasse) entra nel Consiglio di Amministrazione. Sollecitate «adeguate e profonde modifiche» alla legislazione bancaria che ha maggiore impatto sugli istituti minori
-
Volontariato 18 Aprile Apr 2016 1127 18 aprile 2016 Partono i primi 50 ragazzi per la sperimentazione del servizio civile europeo
Il progetto si chiama IVO4ALL International Volunteering Opportunities For All «mi auguro che ci sia la possibilità per tutti i circa 700 giovani che si erano candidati», sottolinea il Sottosegretario Bobba, «Due le grandi novità introdotte i volontari rimarranno in servizio per un periodo di 6 mesi e usufruiranno di un corso di lingua straniera»
-
#EuropaLampedusa 1 Marzo Mar 2016 1142 01 marzo 2016 Europa 2016, il ritorno dei muri
Perché costruiamo muri, anziché ponti? Eppure, da questa scelta dipende il destino di tutti, dei migranti e dell'Europa. Ecco la nostra intervista con la sociologa Saskia Sassen, che spiega: «La storia non sarà tenera con i politici del vecchio continente».