Privacy
-
Oxfam 15 Febbraio Feb 2018 1832 15 febbraio 2018 Barbieri: «Così abbiamo reagito al caso Haiti»
Intervista al direttore generale di Oxfam Italia, Roberto Barbieri: «È come se fossimo diventati il Weinstein delle Ong, senza nessuna distinzione. Da Haiti però sono cambiate molte cose». E secondo Barbieri questa può essere un’occasione per aprire un dialogo all’interno delle organizzazioni su ciò che ancora non funziona nel mondo dell'umanitario
-
Giovani 30 Gennaio Gen 2018 0924 30 gennaio 2018 Quel silenzio dei ragazzi dinanzi all'hate speech sul web
È stata presentata ieri la ricerca “EU Kids Online per Miur e Parole O_Stili”, su mille ragazzi fra i 9 e i 17 anni. Il 6% è vittima di cyberbullismo, il 13% ha avuto esperienze negative online, il 9% ha incontrato di persona qualcuno che aveva conosciuto online, il 33% ha visto contenuti razzisti. Ma solo il 2% segnala tutto ciò
-
Scuola 27 Novembre Nov 2017 1728 27 novembre 2017 JOB & Orienta: l'innovazione è prima di tutto una visione
Oltre 200 appuntamenti tra convegni, dibattiti e workshop, più di 350 relatori e 500 espositori: questi i numeri della 27a edizione del Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro che si terrà a Verona dal 30 novembre al 2 dicembre. Il titolo di quest'anno? “Orientarsi all’innovazione per costruire futuro”
-
Innovazione 14 Novembre Nov 2017 1039 14 novembre 2017 Usare Google per finanziare progetti sociali
È da poco sbarcato anche nel nostro paese dalla vicina Francia, LILO il motore di ricerca che, utilizzando Google, finanzia progetti sociali e ambientali, tutelando allo stesso tempo la privacy di chi naviga
-
Innovazione sociale 23 Ottobre Ott 2017 1100 23 ottobre 2017 Come tassare l’economia collaborativa
“Un sistema fiscale che sia giusto ed equilibrato senza limitare il potenziale della collaborative economy di creare posti di lavoro e crescita”, lo chiede il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE), sottolineando l’importanza di coinvolgere la società civile nei dibattiti su questo tema
-
Salute 1 Settembre Set 2017 1546 01 settembre 2017 Vaccini, saranno le scuole ad inviare i dati degli iscritti alle Asl
Istituti scolastici e servizi educativi per l'infanzia potranno trasmettere gli elenchi degli iscritti alle Asl competenti per consentire la verifica della regolarità vaccinale, senza aggiungere oneri burocratici a famiglie e pubblica amministrazione. A deciderlo il Garante
-
Pavia 29 Giugno Giu 2017 1125 29 giugno 2017 Maugeri ripensa l'accoglienza per i familiari dei degenti
Wifi gratis, attacchi per smartphone, arredi ergonomici, piano e calcetto nella nuova Lounge. A breve anche un'area riservata per degenti con figli minori e arredi baby-friendly per i piccoli pazienti di Cardiologia molecolare
-
Migrazioni 19 Maggio Mag 2017 1805 19 maggio 2017 L’inferno dei centri di detenzione per migranti a Tripoli
Malattie, malnutrizione e sovraffollamento. Sono condizioni di detenzione disumane quelle a cui sono costretti i migranti in Libia, secondo Medici Senza Frontiere che, da gennaio, nei sette centri di Tripoli ha effettuato oltre 4mila visite
-
Il caso 3 Maggio Mag 2017 1443 03 maggio 2017 Zuccaro, tra un silenzio e l’altro, conferma: di prove contro le Ong neanche l’ombra
In un’audizione che ha del paradossale il procuratore di Catania ripropone il format che lo ha reso celebre in tv: tante osservazioni ma poche prove di reato. Il risultato è che, come si temeva, si è trattato di un caso esclusivamente mediatico. Ma il danno ormai è fatto
-
WeWorld 2 Maggio Mag 2017 1113 02 maggio 2017 Cinque regole per non alimentare il cyberbullismo
Le propone WeWorld, in occasione della tappa milanese di “EXPONI LE TUE IDEE!”, il contest di debate per le scuole. Alla Camera erano attesi per venerdì 28 aprile gli emendamenti alla legge