Prostituzione
-
Missioni don Bosco 10 Dicembre Dic 2019 0930 10 dicembre 2019 Parte la Campagna "Attivi nello sport, attivi nella solidarietà”
Grazie alla collaborazione di Cisalfa Sport, la “Corsa dei Santi” continua a coinvolgere gli sportivi nel progetto di Missioni Don Bosco per i ragazzi di strada della Sierra Leone
-
Ciai 6 Novembre Nov 2019 1401 06 novembre 2019 Nawal, in carcere per aver perso il bambino che aspettava
In Afghanistan ci sono tante bambine che hanno avuto il coraggio di sfidare le convenzioni, di ribellarsi all’ingiustizia, di non sottomettersi e che per questo sono ingiustamente recluse. Il progetto CIAI è stato selezionato da OTB Foundation perché pienamente nello spirito del bando “Brave Actions For a Better World”
-
Migranti 20 Ottobre Ott 2019 1238 20 ottobre 2019 Come spingere la Libia a chiudere i centri di detenzione
La Farnesina ospiterà il 21 e 22 ottobre una conferenza sui diritti umani e l’aiuto umanitario in Libia. Secondo quanto appreso da Agenzia Nova, i lavori "al livello di alti funzionari” saranno aperti dalla viceministra degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Emanuela Del Re, e verteranno in particolare sul coordinamento degli aiuti umanitari e sul rispetto del diritto umanitario internazionale e dei diritti umani. L'incontro di natura "tecnica" è co-organizzato dalla Farnesina e dalla Direzione generale per la protezione civile e le operazioni di aiuto umanitario della Commissione europea (Echo). Nino Sergi propone una lettura basata sulle convenzioni internazionali che vincolano la Libia insieme alla Comunità internazionale
-
Minori 30 Settembre Set 2019 1737 30 settembre 2019 Bibbiano, archiviazione per l’avvocato Marco Scarpati
Esce definitivamente dall'inchiesta "Angeli e Demoni" l'avvocato esperto di tutela dell'infanzia
-
Chiesa 13 Giugno Giu 2019 1321 13 giugno 2019 Papa Francesco «i poveri ci salvano perché sono il volto di Cristo»
Reso noto oggi, 13 giugno, il messaggio per la terza Giornata Mondiale dei Poveri che sarà celebrata il 17 novembre. "La speranza dei poveri non sarà mai delusa", questo il titolo. il pontefice ricorda l’esortazione Evangelii gaudium “La promozione anche sociale dei poveri non è un impegno esterno all'annuncio del Vangelo, al contrario, manifesta il realismo della fede cristiana e la sua validità storica” e invita i cristiani ad accrescere “l’attenzione piena che è dovuta a ogni persona che si trova nel disagio”
-
Migranti 17 Aprile Apr 2019 1432 17 aprile 2019 La Via Crucis di suor Eugenia: « tutti responsabili del problema, tutti parte della soluzione»
Papa Francesco ha affidato le meditazioni della Via Crucis del venerdì santo a suor Eugenia Bonetti, impegnata da decenni contro la tratta. Le vittime della tratta, i minori mercificati, le donne costrette alla prostituzione, i migranti sono al centro delle 14 stazioni: «uomini, donne, bambini che non abbiamo potuto o voluto salvare».
-
Politica 4 Aprile Apr 2019 1134 04 aprile 2019 I soldi per la famiglia? FI: «Prendiamoli da prostituzione e case da gioco»
In questi ultimi giorni sono state presentate ben tre proposte di legge a tema "famiglia", non solo quella annunciata dalla Lega sulle case-famiglia. L'onorevole Caon (Forza Italia) ne ha firmata una che prevede l'istituzione di nuove case da gioco e la disciplina della prostituzione per finanziare misure in favore della famiglia
-
Ong 19 Marzo Mar 2019 1041 19 marzo 2019 Il vero pull factor dei migranti? L'incapacità dei governi e della comunità internazionale
Nelle ore in cui la nave Mare Jonio con 49 migranti si trova a Lampedusa e il ministro degli Interni Matteo Salvini ha diramato una direttiva anti-ong che potete scaricare in allegato, anticipiamo i paragrafi sulle Ong e i salvataggi in mare contenuti in un approfondito documento di LINK 2007 su “Ong e Trasparenza” che uscirà a breve
-
Prostituzione 1 Marzo Mar 2019 1751 01 marzo 2019 Case chiuse? In Italia è impossibile riaprirle
Intervista a Marzia Gotti, responsabile della prossimità territoriale di Lule, l’associazione si occupa di lotta al traffico di esseri umani e assistenza alle vittime di tratta, che spiega perché la riapertura delle case chiuse in Italia non è possibile da un punto di vista politico, e soprattutto perché è inutile e priva di significato da un punto di vista umano ed educativo
-
Prostituzione 1 Marzo Mar 2019 1042 01 marzo 2019 La comunità Papa Giovanni XXIII contro la riapertura delle case chiuse
«L'idea di riaprire le case chiuse è fuori dalla storia. Il vero problema che la politica ha il dovere di affrontare sono le decine di migliaia di donne, anche giovanissime, costrette a prostituirsi, rese schiave dalla criminalità organizzata e dai clienti che sfruttano la loro condizione di vulnerabilità», dice Giovanni Paolo Ramonda, presidente della Papa Giovanni XXIII, in merito alla dichiarazione del Vice-Premier Salvini sulla riapertura delle case chiuse