Pubblicità
-
Appuntamenti 9 Aprile Apr 2021 1531 09 aprile 2021 Il 19 aprile sarà una giornata #NoSlot
Sui social verranno condivisi e rilanciati contenuti e post contro il gioco d'azzardo. «Un evento che abbiamo costruito insieme a tanti studenti e che vuole essere un modo per non abbassare la guardia rispetto a un problema che ancora riguarda troppe persone», sottolinea l'organizzatore Simone Feder, psicologo della Casa del Giovane di Pavia e portavoce del Movimento no slot
-
Telefono Azzurro 9 Aprile Apr 2021 1428 09 aprile 2021 Minori e tecnologie digitali: la Call to Action di Telefono Azzurro alle scuole secondarie
C’è tempo fino al 28 aprile 2021 per iscriversi all’Hackathon e dare voce alle riflessioni dei ragazzi
-
Aisla 17 Marzo Mar 2021 1646 17 marzo 2021 Dedicato ai figli dei malati di Sla il nuovo video-manifesto
Presentato oggi in diretta social “Per me questo non è un gioco”, lo spot realizzato da quattro studenti dello Ied di Milano e premiato lo scorso novembre al XIX Spot School Award, concorso organizzato dall’Associazione Creativisinasce. Al centro dell’attenzione la vita quotidiana di una bambina che ha dovuto crescere più in fretta, ma che non ha rinunciato ai suoi sogni. Da tre anni Aisla ha attivato il progetto Baobab dedicato proprio ai minori con un genitore affetto da Sla
-
No Slot 5 Marzo Mar 2021 1000 05 marzo 2021 Per sottrarla al divieto, l'industria dell'azzardo inventa la «pubblicità retroattiva»
Tra gli ultimi trucchi per sfuggire alle sanzioni imposte dal Decreto Dignità alcune società dell'azzardo si servono di filmati e campagne precedenti l'entrate in vigore del divieto. Interrogata, AGCOM afferma di «non poter intervenire». Così fosse, ogni pubblicità realizzata prima del 2018 potrebbe essere replicata
-
Fundraising 2 Marzo Mar 2021 1806 02 marzo 2021 Cambiare il non profit: Dan Pallotta vs Stefano Zamagni
Migliaia di persone collegate oggi pomeriggio per seguire l'incontro a distanza tra Dan Pallotta e Stefano Zamagni. «Se pensate che la società non possa cambiare, non cambiate niente delle charity. Ma se vogliamo che qualcosa cambi nella società, dobbiamo cambiare le nostre charity», ha detto Pallotta. La replica di Zamagni: «Non c'è solo la remunerazione estrinseca. Il nostro non profit è gracile perché non investe sul capitale umano»
-
Sanremo 1 Febbraio Feb 2021 1130 01 febbraio 2021 Moni Ovadia: «La polemica di Amadeus sul Festival è lo specchio di un Paese finito»
«Il Covid non cambierà nulla. Troppa gente pensa che i propri privilegi siano un diritto. E mentre la politica politicante si occupa solo del proprio interesse il mondo della cultura deve subire, oltre alla serrata che dura da più di un anno, anche l'umiliazione di una polemica del genere». La posizione durissima dell'uomo di teatro e intellettuale. L'intervista
-
No Slot 1 Febbraio Feb 2021 0925 01 febbraio 2021 «Non ti resta che vincere»: la lotteria degli scontrini, ultima beffa per il Paese
Mentre commercianti e imprese faticano a trovare un senso a tutto quello che sta accadendo e sempre più italiani si trovano a fare i conti con la mancanza di denaro e risorse, il Governo uscente lancia la "lotteria degli scontrini". Un progetto che, inserito in un piano chiamato "Italia Cashless", costerà agli italiani oltre 4,7 miliardi di euro
-
Social 28 Gennaio Gen 2021 1203 28 gennaio 2021 Safer Internet Day 2021: “An Internet we trust, è tempo di dire la nostra!”
La call to action di Telefono Azzurro rivolta alle scuole primarie e secondarie di primo grado. C’è tempo fino all'1 febbraio 2021 per iscriversi all’hackathon e contribuire a un utilizzo positivo della rete
-
Crisi di Governo 15 Gennaio Gen 2021 1042 15 gennaio 2021 Coincidenze. Il 13 gennaio da Palazzo Chigi l'ok a Mastella per un finanziamento
Non appena l’odore di crisi di governo è arrivato nel Sannio ecco che il nostro è riuscito ad assestare un altro colpo, che questa volta potrebbe essere fatale per Benevento. Il sindaco Mastella è riuscito a farsi dare l'ok per un finanziamento per un mega parcheggio sotterraneo e per un palazzone di cinque piani nel centro più focale di Benevento. Governo salvato dai “costruttori” nome quanto mai azzeccato quanto alle ditte casertane che si sono aggiudicate gli appalti
-
Il caso 3 Gennaio Gen 2021 1450 03 gennaio 2021 Sanpa, una serie senza ambizione (ma anche una grande chance)
Il docufilm in fondo è un grande one man show. Muccioli basta a se stesso. Basta mettere in fila quello che già si sa di lui e dare in pasto al pubblico l’opzione scontata di “salvatore di anime perdute” versus “padre-padrone megalomane” e il gioco è (ben) fatto. Eppure la prima produzione di Netflix Italia oggi diventa una occasione per riappropriarsi di un pensiero sociale condiviso sull’uso e sulla funzione sociale delle sostanze e delle comunità di recupero