Ricerca Scientifica
-
Campagne 13 Aprile Apr 2021 1554 13 aprile 2021 Online la charity challenge dei malati di fibrosi cistica
Lanciata dalla Fondazione ricerca fibrosi cistica ha l’obiettivo di rendere virale il sostegno alla ricerca. Protagonista del primo video, lanciato sul profilo Instagram di Ffc è Emma Cascone, volto dello spot per il 5 per mille, che ricorda «La nostra è una vita con il timer. Per chi come me da sempre aspetta una cura, la Ricerca non può fermarsi, restare indietro»
-
Uildm 12 Aprile Apr 2021 1802 12 aprile 2021 1961-2021: concorso per il logo che celebra i sessant'anni di Uildm
L'associazione festeggia nel 2021 i suoi sessant'anni. Il logo celebrativo dovrà parlare dei valori di Uildm: l'inlcusione, l'apertura e la volontà di superare limiti e barriere
-
Fondazione Don Gnocchi 12 Aprile Apr 2021 1724 12 aprile 2021 Carrozza al CNR: «continui a contribuire attraverso la ricerca al miglioramento del Paese»
Dal presidente e dal direttore generale della Fondazione il «grazie» alla professoressa Carrozza «per l'impegno nella direzione della traslazionalità, che si è tradotto nel miglioramento di molte pratiche cliniche e nel trasferimento dei risultati delle ricerche dai laboratori al letto del paziente e alle palestre di riabilitazione»
-
Ambiente 29 Marzo Mar 2021 1456 29 marzo 2021 Change Game: il videogioco italiano per combattere il cambiamento climatico
Progettato e sviluppato in Italia, il videogame porta il giocatore a confrontarsi con la complessità del cambiamento climatico affrontando il modo in cui ecosistemi sociali e naturali interagiscono
-
Social Innovation 19 Marzo Mar 2021 1400 19 marzo 2021 Da MIND 9mila euro di premi per gli studenti lombardi
Le classi primarie e medie che partecipano alla terza edizione del concorso “A City in MIND. Salute e benessere nella città del futuro” di Fondazione Triulza potranno aggiudicarsi sei premi che le scuole potranno destinare a tecnologia, attrezzature e servizi inerenti all’attività didattica
-
Ail 9 Marzo Mar 2021 1022 09 marzo 2021 Con la primavera tornano le "Uova di Pasqua Ail"
L'appuntamento è per il 19, 20 e 21 marzo con la 28esima edizione dell'iniziativa che negli anni ha permesso di raccogliere fondi destinati al sostegno di importanti progetti di ricerca nel campo dei tumori del sangue e assistenza ai pazienti. A causa della pandemia le modalità di distribuzione saranno diverse da località a località e vedranno protagoniste le 82 sezioni provinciali dell'associazione
-
Fondazione Telethon 26 Febbraio Feb 2021 1125 26 febbraio 2021 La ricerca sulle malattie rare non si ferma: altri 45 progetti finanziati da Telethon
Selezionati i vincitori del bando 2020 per la ricerca extramurale: oltre 10 milioni di euro i fondi investiti in questa iniziativa, l’ultima in ordine temporale per l’anno appena concluso. I dettagli saranno raccontati nel webinar “Un impegno raro” questo pomeriggio
-
Aism 24 Febbraio Feb 2021 1903 24 febbraio 2021 Vaccini, staminali e l'incontro con Francesca Mannocchi
Una settimana di importanti appuntamenti in streaming per AISM, per sensibilizzare e informare sulla sclerosi multipla. Torna anche l'appuntamento del venerdì sera in tv
-
Ail 12 Febbraio Feb 2021 1019 12 febbraio 2021 #iosonoarischio al via la campagna
Da oggi e fino al 22 febbraio l’Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma promuove l’iniziativa di raccolta fondi con il numero solidale 45582 per sostenere i pazienti ematologici nella battaglia contro la malattia garantendo la continuità assistenziale
-
Banche 12 Febbraio Feb 2021 1001 12 febbraio 2021 L'anno record del Fondo Beneficenza di Intesa Sanpaolo
Parla la responsabile della Segreteria Tecnica di Presidenza responsabile della gestione: «Nell'anno del Covid impegnati 16 milioni di euro. Nei prossimi due anni continueremo a dedicare massima attenzione a progetti che affrontano le malattie legate al Coronavirus, l’inserimento lavorativo e le difficoltà di adolescenti e giovani in situazione di fragilità psicologica». Tutte le informazioni per sapere come e quando fare domanda aperta ai soli enti non profit. In media gli ammessi al finanziamento solo circa quattro su dieci