Ricerca
-
Raccolta fondi 21 Dicembre Dic 2020 0702 21 dicembre 2020 Conclusa la maratona Telethon, raccolti oltre 46 milioni
Con l’edizione della Maratona conclusa ieri, si sono chiuse le celebrazioni dei trent’anni dalla nascita della Fondazione, che destinerà la cifra raccolta a sostenere e finanziare la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Attivo dino al 31 dicembre il numero solidale
-
Scuola 18 Dicembre Dic 2020 1517 18 dicembre 2020 Come circola il Covid nelle scuola? A Roma un istituto i dati li ha...
C’è un istituto, in Italia, che i dati su come circola il virus a scuola li ha. È l’IC Regina Elena di Roma. La Società Italia di Pediatria realizza uno screening mensile su circa 1.200 persone, il 96% della sua popolazione scolastica. Dopo il terzo mese, con 3.431 tamponi fatti, i positivi individuati sono stati in tutto 11 (dieci studenti e un adulto). Con nessun contagio all'interno della stessa classe
-
Salute 18 Dicembre Dic 2020 1353 18 dicembre 2020 Appello urgente al Governo: meno oneri fiscali sugli acquisti per la ricerca
Oggi pomeriggio all'interno della Legge di Bilancio la Camera vota alcuni emendamenti che chiedono la riduzione degli oneri fiscali sugli acquisti finalizzati alla ricerca scientifica, come reagenti e apparecchiature da laboratorio. Per sostenere la proposta Airc, Aism e Telethon lanciano l'hashtag #RilanciamoLaRicerca
-
Volontariato 18 Dicembre Dic 2020 1236 18 dicembre 2020 Quelle associazioni impreparate ad accogliere volontari “fuori standard”
Una ricerca del Csv di Bergamo indaga le nuove tipologie di persone disponibili a impegnarsi: i volontari “coatti” o “involontari”, gli “utenti”, i “fragili”. E cerca di aiutare le organizzazioni che, nonostante il bisogno, fanno fatica ad avvalersene. Tutti i dati nella pubblicazione “Il volontariato e la sfida dell’accoglienza”
-
Aisla 18 Dicembre Dic 2020 1132 18 dicembre 2020 #distrattimavicini, ultima puntata 2020 con Neri Marcorè e Ron
Appuntamento lunedì 21 dicembre, alle ore 21 per la diretta Facebook di Aisla con Fondazione Vialli e Mauro, AriSla e Centri Clinici Nemo, che coinvolge personaggi noti dello sport e dello spettacolo per sostenere la ricerca sulla Sla. « Solo nel 2020 Aisla ha potuto aiutare 759 famiglie mentre il Centro d’Ascolto dell’associazione ha ricevuto complessivamente oltre 3000 chiamate» rivela Massimo Mauro
-
Disabilità 17 Dicembre Dic 2020 1619 17 dicembre 2020 La solidarietà dei “cacciatori di sogni” per i ragazzi che non possono afferrare
Avverare il sogno di un ragazzo che l’ha chiuso anzitempo nel cassetto per via di una malattia e dei problemi economici della famiglia, ora è possibile. Grazie ai cacciatori di sogni
-
Europa 15 Dicembre Dic 2020 1559 15 dicembre 2020 Bilancio Ue 2021-2027: il contributo del Cese per un quadro finanziario pluriennale più ambizioso
Il Consiglio europeo ha adottato il compromesso sul bilancio europeo e sul fondo per la ripresa, oltre a un meccanismo per lo Stato di diritto. La decisione tiene conto del rilevante contributo del Comitato economico e sociale europeo (Cese). Sostenendo la ripresa europea e contribuendo a costruire un'Unione europea più resiliente, più verde e più digitale, il Cese continua a svolgere un ruolo unico nella definizione delle politiche dell'Ue
-
Eventi 14 Dicembre Dic 2020 1535 14 dicembre 2020 Le aree interne del Mezzogiorno ripartono dall'agricoltura 4.0
L’edizione 2020 di Make Faire Europe, il più grande evento europeo sull’innovazione digitale, quest’anno ha dovuto rinnovare il suo format e da evento fisico si è trasformato in evento digitale aperto a tutti. Tra le tante declinazione dell’innovazione tecnologica è stata protagonista anche l’agricoltura 4.0 durante l'evento "Agricoltura, innovazione 4.0 e aree interne” organizzato da RuralHack
-
Social Innovation 11 Dicembre Dic 2020 1851 11 dicembre 2020 Sapere e innovazione digitale: così gli artigiani provano a rinascere dopo la pandemia
La Confartigianato lombarda ha rilevato che ben il 77% di imprese ha già investito o ha intenzione di investire nell’innovazione digitale. Un passaggio obbligato dopo l’emergenza sanitaria, che fa parte di questo mondo ormai sin dalla formazione
-
Formazione 10 Dicembre Dic 2020 1719 10 dicembre 2020 Il voto alla Dad dell'Università di Pisa? 7,5
Human Foundation valuta l’impatto sociale della didattica a distanza dell'Ateneo pisano con un'indagine compiuta tra maggio e settembre. I risultati presentati e illustrati nel corso di una tavola rotonda online alla quale ha partecipato anche il ministro Gaetano Manfredi