Ricerca Scientifica
-
Ail 20 Giugno Giu 2019 1610 20 giugno 2019 Il Presidente Mattarella riceverà l’Ail
Venerdì 21 giugno in occasione della Giornata Nazionale contro leucemie, linfomi e mieloma e per i 50 anni di attività al fianco dei pazienti ematologici una folta delegazione dell’associazione sarà al Quirinale. Dalle ore 8 alle 20 sarà attivo il Numero Verde Ail – Problemi Ematologici
-
Ail 18 Giugno Giu 2019 1924 18 giugno 2019 È compito della ricerca riannodare i sogni che rischiano di spezzarsi
“Novità nel trattamento delle leucemie acute e delle mielodisplasie” questo il tema dell’incontro scientifico promosso dall’Ail in vista della Giornata nazionale contro leucemie, linfomi e mieloma del 21 giungo. Un’occasione per fare il punto sul presente e sul futuro della ricerca ematologica e capire come è cambiata e come potrebbe cambiare la vita dei pazienti nei prossimi anni
-
Maugeri 12 Giugno Giu 2019 1657 12 giugno 2019 La sfida futura della ricerca sarà il paziente fragile
Presentato dalla Fondazione Salvatore Maugeri il programma delle attività dei prossimi anni che saranno incentrate nella definizione e nella presa in carico del paziente fragile «in continuità con i valori del passato» ha ricordato il presidente Gualtiero Brugger. Si punterà in particolare sulla medicina riabilitativa neuromotoria, cardiologica e pneumologica, senza trascurare la medicina generale a indirizzo geriatrico
-
Aisla 12 Giugno Giu 2019 1441 12 giugno 2019 Global Day Sla: un veliero per le persone con Sla
In vista della Giornata Mondiale sulla Sla del 21 giugno, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica organizza a Piombino il 16 giugno un viaggio in mare con un veliero attrezzato per ospitare le persone con Sclerosi laterale amiotrofica. L'iniziativa è in linea con il motto che caratterizza la giornata #alswithoutborders, ovvero "Sla senza confini"
-
Ail 11 Giugno Giu 2019 1553 11 giugno 2019 Il 21 giugno contro leucemie, linfomi e mieloma
XIV edizione della Giornata nazionale. Per tutto il giorno otto illustri ematologi risponderanno al Numero Verde Ail - Problemi Ematologici. Una folta delegazione dell’associazione sarà ricevuta dal Presidente della Repubblica al Quirinale. Continua il progetto di vela terapia per pazienti ematologici “... Sognando Itaca” con un testimonial d’eccezione Alessandra Sensini
-
Fondazione Telethon 11 Giugno Giu 2019 1518 11 giugno 2019 Le scuole vincitrici di "Insieme per la ricerca"
Promosso da Fondazione Telethon e Pearson Italia il concorso ha visto la partecipazione di numerosi istituti scolastici italiani di ogni ordine e grado che hanno aderito al progetto didattico nato per sensibilizzare sul tema della ricerca scientifica e delle malattie rare. In palio materiali didattici multimediali
-
Filantropia 5 Giugno Giu 2019 1555 05 giugno 2019 Fondazione Cariplo: i prossimi quattro anni nel segno della continuità
La Commissione Centrale di Beneficenza ha avviato la fase di programmazione strategica. Il primo passaggio è quello della costituzione di gruppi di lavoro specifici sulle quattro aree di intervento: Ambiente, Arte e Cultura, Ricerca Scientifica, Servizi alla Persona. Il Presidente Fosti: «Lavoreremo nel solco della continuità con una visione che guarda a ridurre le distanze, di ogni tipo esse siano»
-
Bandi 4 Giugno Giu 2019 1651 04 giugno 2019 Depressione, la malattia sommersa più diffusa al mondo
La malattia sta assumendo dimensioni preoccupanti: nel 2020 diventerà la più diffusa solo dopo le patologie cardiovascolari. In Italia 3,5 milioni di persone la combattono, in Europa si stima siano oltre 35 milioni i malati. Fondazione Cariplo stanzia un bando di 3 milioni di euro per finanziare la ricerca
-
Ail 3 Giugno Giu 2019 1843 03 giugno 2019 “Insieme” è la parola d’ordine di Ail Bologna
Apre martedì 4 giugno nel capoluogo emiliano la mostra “Ail – Ieri, Oggi, Domani" celebrativa dei 50 anni di Ail. La sezione bolognese presenta i risultati della sua attività per il 2018 con il bilancio di missione che comprende la Vis – la valutazione di impatto sociale - di una realtà che conta oltre 500 volontari e che dalla sua nascita nel 1992 ha investito oltre 22 milioni di euro in servizi e ricerca
-
Aism 30 Maggio Mag 2019 1200 30 maggio 2019 Cresce la povertà fra le persone con sclerosi multipla
Presentato il Barometro della SM 2019. La fotografia racconta di una presa in carico disomogenea, un accesso ai farmaci difficoltoso e troppo a carico delle famiglie, richieste crescenti di supporto economico. Battaglia: «Il Barometro, e quello di quest’anno in modo particolare, testimonia che le nostre sfide si vincono insieme, nella comunità, con la comunità»