Ricerca Scientifica
-
Ail 17 Giugno Giu 2020 1857 17 giugno 2020 Amadori: «È la ricerca che ci avvicina al traguardo: guarire tutti»
Presentata la XV Giornata nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma che si celebrerà il 21 giugno, occasione per fare il punto sull’innovazione nel trattamento dei linfomi, senza dimenticare la qualità della vita dei pazienti. Venerdì 19 giugno, inoltre al Numero Verde Ail – Problemi Ematologici dalle ore 8 alle 20 risponderanno importanti ematologi italiani
-
Ail Bologna 16 Giugno Giu 2020 1817 16 giugno 2020 Con Siniša per la Ricerca, al via la campagna
Mihajlović è il testimonial dell'iniziativa di crowdfunding che ha l'obiettivo di sostenere i giovani ricercatori dell'istituto di ematologia "Seràgnoli" del Policlinico Sant'Orsola. Il lancio a pochi giorni dalla giornata nazionale per la lotta contro Leucemie, Linfomi e Mieloma. L'obiettivo finale della raccolta è di 100mila euro e finanziare il lavoro di quattro ricercatori per un anno.
-
Associazione Neuroblastoma 25 Maggio Mag 2020 1219 25 maggio 2020 In cucina per la ricerca per salvare i bambini malati di tumore
Protagonisti sono oltre 20 chef da tutta Italia, testimonial dell’iniziativa “In Cucina per la Ricerca” per sostenere la campagna di raccolta fondi “Cerco un uovo amico” promossa dall'associazione che dal 1993 sostiene la ricerca scientifica per i bambini malati di Neuroblastoma
-
Parent Project 18 Maggio Mag 2020 1732 18 maggio 2020 Cresce la rete del Disability Pride Network
Anche l’associazione di pazienti e genitori con figli affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker entra a far parte dell’organismo internazionale che promuove i diritti civili delle persone con disabilità e che lancia una Carta comune in dieci punti
-
Videointerviste 15 Maggio Mag 2020 1649 15 maggio 2020 Le insidie della Fase 2 e gli obiettivi all'orizzonte. Il punto di Marco Ranieri
«Senza il lockdown sarebbe stata una ecatombe, ma la strada è tutta ancora in salita». L'analisi dell'ordinario di anestesiologia e rianimazione all’università Alma Mater di Bologna nominato coordinatore delle terapie intensive dell’Emilia Romagna e della Puglia
-
Parent Project 13 Maggio Mag 2020 1624 13 maggio 2020 Un nuovo portale per la comunità Duchenne e Becker
Un sito sulle strategie terapeutiche con un focus speciale – e un fumetto - sulla terapia genica. Queste le novità online che - dopo l’annullamento della Conferenza internazionale di Roma, appuntamento ormai irrinunciabile – hanno l'obiettivo di fornire a pazienti e genitori i principali aggiornamenti scientifici
-
#Covid19 13 Maggio Mag 2020 0944 13 maggio 2020 Plasma iperimmune, il sostegno di Avis alla ricerca scientifica
In una lettera aperta al professor De Donno, Direttore della Struttura complessa di Pneumologia dell'ospedale Carlo Poma di Mantova, il presidente nazionale, Gianpietro Briola, ribadisce la posizione dell’Associazione Volontari Italiani del Sangue nei confronti della sperimentazione in corso
-
Airc 12 Maggio Mag 2020 1008 12 maggio 2020 Airc e Banco Bpm ancora insieme contro i tumori che colpiscono le donne
A un anno dalla firma della partnership con Banco BPM sono stati raccolti quasi 2 milioni di euro in donazioni per sostenere la ricerca sui tumori femminili, pediatrici e per il sostegno dei ricercatori
-
Aism 11 Maggio Mag 2020 1059 11 maggio 2020 A Como il 13 maggio “Facciamo squadra” online
Aperitivo virtuale dedicato agli amici di Aism delle province di Lecco, Como, Sondrio e ai soci, volontari, sostenitori, collaboratori, L’iniziativa si inserisce nella campagna nazionale #insiemepiùforti. A guidare l’incontro Roberta Amadeo, già presidente nazionale e ora a capo della sezione comasca
-
Fondazione Telethon 8 Maggio Mag 2020 1049 08 maggio 2020 Pasinelli: «Ricerca scientifica e innovazione per ricostruire valore»
L’attuale emergenza coronavirus ha reso ancora più fragili le persone affette da una malattia genetica rara, aumentando le difficoltà che questi pazienti devono affrontare, ma ha fatto anche comprendere il valore universale e l’importanza della ricerca. Ne parliamo con Francesca Pasinelli, Direttore Generale di Fondazione Telethon