Ricostruzione
-
Nuovo esecutivo 13 Febbraio Feb 2021 1512 13 febbraio 2021 Il diritto all'educazione sia una priorità per il Governo Draghi
Il richiamo del network #educAzioni composto da 10 reti nazionali che comprendono centinaia di associazioni, ordini professionali, sindacati, organizzazioni di società civile
-
Politica 6 Febbraio Feb 2021 0930 06 febbraio 2021 Vittadini: «Draghi è il promotore del risveglio della società civile, non possiamo tergiversare»
Per il Presidente della Fondazione per la Sussidiarietà Draghi «è un leader moderno, è la persona giusta al momento giusto, non il solito uomo solo al comando». Infatti si propone di dialogare con una società costruita “dal basso”, attiva nei suoi corpi intermedi e consapevole che educazione, solidarietà e sviluppo sono le chiavi per superare la crisi
-
Fondazione Arché 1 Febbraio Feb 2021 1225 01 febbraio 2021 Un anno di Servizio Civile con Arché
Sono quattro i posti di Servizio Civile che la Fondazione mette a disposizione nel 2021. Tre saranno attivati presso le sue sedi e comunità mamma-bambino di Milano, uno, per la prima volta, anche a Roma. Possono candidarsi ragazzi e ragazze tra i 18 e i 28 anni per intraprendere un’esperienza in grado di cambiare, o perlomeno, indirizzare la loro vita
-
Filantropia 29 Gennaio Gen 2021 1453 29 gennaio 2021 Green, digitale, resilienza e impatto. Il nuovo piano strategico di Compagnia di Sanpaolo
La Fondazione torinese ha presentato online il Piano Strategico per il quadriennio 2021-2024. «Un piano che conferma la centralità delle persone e la volontà di perseguire il bene comune, in un'ottica di innovazione e di sostenibilità, per contribuire al grande lavoro di ricostruzione che la crisi attuale richiede», ha spiegato il presidente Francesco Profumo
-
Giornata della Memoria 27 Gennaio Gen 2021 0800 27 gennaio 2021 Serve una nuova didattica della Shoà
«Non ci si deve limitare soltanto alla ricostruzione storica, seppur indispensabile, come non può esistere soltanto la testimonianza; bisogna capire l’importanza di allargarsi ad altre discipline. Bisogna capire l’importanza di avere un approccio multidisciplinare», sottolinea Giordana Terracina, diplomata al Master Internazionale in Didattica della Shoah presso l'Università di Roma Tre. L'intervista
-
Giorno della Memoria 26 Gennaio Gen 2021 1541 26 gennaio 2021 La rotta calabrese dell'inferno nazifascista
«Quando è Hănukkāh, la festa delle Luci, accendiamo il grande candelabro e le Luci risplendono libere nel campo. Adesso è una sensazione di felicità che ci accompagna ma Ferramonti fu un campo di reclusione e di applicazione delle leggi razziste: si veniva reclusi per la sola colpa di essere nati ebrei».
-
Diritti 26 Gennaio Gen 2021 1040 26 gennaio 2021 Terremoto di Amatrice, i familiari delle vittime: «Non ci resta che lo sciopero della fame»
«Una scelta che nasce dall'esasperazione dell'attesa», racconta Mario Sanna, presidente dell'Associazione “Il Sorriso di Filippo” fondata dopo la scomparsa del figlio ventiduenne proprio a causa del sisma. L'intervista
-
Covid-19 23 Gennaio Gen 2021 1949 23 gennaio 2021 La Lombardia tra zona rossa e zona gialla: colpa di un algoritmo che nessuno ha visto?
Non c'è trasparenza sui dati del contagio, ma il problema è a monte: sappiamo davvero come funziona - e se funziona - l'algoritmo che determina il colore delle Regioni, segnando il destino di milioni di persone? Il caso-Lombardia è solo la punta dell'iceberg: manca trasparenza sui dati e sulla black-box del presunto algoritmo
-
Fondazione Rava 12 Gennaio Gen 2021 1549 12 gennaio 2021 Rava e Fondazione Vodafone: Insieme a supporto degli ospedali di Cagliari, Napoli e Agrigento
Le due realtà insieme in questa seconda ondata dell'emergenza Covid19 per sostenere con la donazione di apparecchiature sofisticate l'Ospedale San Giovanni di Dio di Crotone per la terapia sub-intensiva, l'azienda ospedaliera universitaria Policlinico Federico II di Napoli, l'ospedale Pediatrico Microcitemico di Cagliari e l'ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento per i Reparti di Maternità
-
Idee 11 Gennaio Gen 2021 1724 11 gennaio 2021 Una nuova cultura della cura: pace, Terzo settore e leadership femminile
È sempre più importante «ascoltare il grido dei bisognosi e quello del creato», lottando contro le crescenti disuguaglianze. Siamo tutti chiamati a uno sforzo corale per la difesa della Terra e del bene comune, liberando i "talenti femminili" e dando spazio ai giovani