Ricostruzione
-
Fondazione Rava 10 Dicembre Dic 2019 1012 10 dicembre 2019 Pieve Torina, posa della prima pietra della nuova palestra e centro civico
Grande festa a Pieve Torina per la posa della prima pietra della nuova palestra e centro civico del Comune, al 93% distrutto dal terremoto del 2016. Una struttura pensata e progettata a vantaggio dell’intera comunità e che sara realizzata dalla Fondazione grazie al sostegno di diversi donatori
-
Spettacoli 27 Novembre Nov 2019 2307 27 novembre 2019 Gio Ponti debutta a teatro con il Coro
Il Centro Culturale di Milano – in collaborazione con l’ordine degli architetti, paesaggisti e conservatori della Provincia di Milano, il mensile Vita e il Teatro degli Scarozzanti – presenta lo spettacolo teatrale Il Coro. Il testo è del maestro Gio Ponti, scritto nel 1944. È la prima volta che viene rappresentato. Il 10 e 17 dicembre
-
Emergenze 29 Ottobre Ott 2019 1303 29 ottobre 2019 Oxfam: «Basta accordi con la Libia dei lager»
A pochi giorni dalla scadenza per il rinnovo tacito dell’accordo tra Italia e Libia, appello urgente per la sua revoca e la cancellazione delle missioni italiane in Libia. Ancora decine di migliaia i migranti in trappola sotto le bombe nei lager libici. Dall’Italia oltre 150 milioni di euro dal 2017 per finanziare la formazione della Guardia Costiera e del personale impiegato nei centri di detenzione in Libia. A 2 anni dal naufragio del 6 novembre 2017, in cui persero la vita 50 migranti, l’Italia rischia adesso una condanna per violazione della Convenzione dei Diritti Umani. Oxfam stila una memoria come parte informata dei fatti
-
Fondazione Rava 20 Settembre Set 2019 1611 20 settembre 2019 Come il volontariato aziendale fa bene alle comunità
560 dipendenti della Boston Consulting Group, sono arrivati a Cascia per una giornata di volontariato aziendale con la Fondazione Francesca Rava. E si sono impegnati nella realizzazione delle attività a supporto del rilancio delle comunità colpite dal sisma. Con loro anche Martina Colombari, da oltre 10 anni sostenitrice, volontaria e testimonial della fondazione
-
Allarmi 14 Settembre Set 2019 1734 14 settembre 2019 Ricostruzione, ActionAid chiede incontro al Presidente Conte per legge organica
In previsione dell'incontro di lunedì all'Aquila nella scuola primaria "Mariele Vedere" dove sarà presente il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ActionAid ha scritto una lettera al presidente del consiglio Giuseppe Conte chiedendo un incontro per mettere al centro dell’agenda politica e dell’attività del nuovo esecutivo il tema della prevenzione e mitigazione del rischio e definire una legge organica per la ricostruzione dei territori colpiti dai terremoti
-
Cittadinanzattiva 11 Settembre Set 2019 1238 11 settembre 2019 Emergenza crolli, uno ogni tre giorni scolastici
Nell’anno scolastico 2018-2019 Cittadinanzattiva ha registrato 70 crolli, come emerge dall’Osservatorio civico sulla sicurezza a scuola, di cui presenteremo il 26 settembre la diciassettesima edizione
-
Lettera aperta 29 Agosto Ago 2019 1659 29 agosto 2019 Le Ong a Conte: «Col nuovo governo una svolta su umanitario e sviluppo sostenibile»
«È tempo di tornare a valorizzare questo patrimonio, partendo dalla ricostruzione di un corretto e sereno rapporto fra istituzioni e ONG, nel pieno rispetto dei diversi ruoli, mettendo alla base un dialogo franco e corretto tra le parti in un clima di reciproca fiducia e di corresponsabilizzazione rispetto agli obbiettivi dell’Agenda 2030», scrivono Silvia Stilli (portavoce AOI), Paola Crestani (presidente Link2007) e Raffaele K. Salinari (portavoce CINI)
-
Lettera al direttore 27 Agosto Ago 2019 1327 27 agosto 2019 Intervista a Trincia: l'intervento del Comitato “Voci vere, vittime della bassa modenese”,
La replica siglata da Annalisa Lucarelli (rappresentante del "Comitato Voci vere, vittime della bassa modenese")
-
Sisma centro Italia 23 Agosto Ago 2019 1513 23 agosto 2019 Actionaid, #Sicuriperdavvero per affrontare la vera emergenza sicurezza
Con la campagna in arrivo proposte concrete per una legge nazionale organica e un sistema di governance stabile per prevenzione e ricostruzione. Lanciata da L’Aquila lo scorso aprile, alla vigilia del terzo anniversario del terremoto nell'Italia centrale si ricorda che l’Italia è esposta e sottoposta in maniera drammaticamente ciclica a eventi sismici e disastri naturali
-
Welfare 20 Agosto Ago 2019 1300 20 agosto 2019 Educatori professionali: tessere del mosaico che si compone
La sentenza del TAR e del Consiglio di Stato, la convocazione d'urgenza al ministero della Salute per la costruzione e pubblicazione dei bandi di equivalenza, l'istituzione degli elenchi speciali... l'estate 2019 è stata ricca di novità per gli educatori professionali italiani. Qui una sintesi e qualche considerazione dell'ANEP. «È il momento di dare una struttura autonoma alla professione, ora che la "governance" è chiara e gli strumenti per la piena rappresentatività sono operativi. Da qui deve iniziare la nuova fase»