Scuola
-
Fondazione Mission Bambini 14 Settembre Set 2022 1443 14 settembre 2022 Realizza il sogno di un bambino, con il Banco dei Desideri
Torna il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni ai piccoli studenti in difficoltà. Un’iniziativa di Fondazione Mission Bambini insieme a laFeltrinelli che ha già permesso di raccogliere materiale scolastico e educativo del valore di 115mila euro
-
Violenza domestica 14 Settembre Set 2022 1151 14 settembre 2022 Cascina Ri-Nascita, a Milano un (nuovo) nido protetto per donne vittime di violenza
Inaugurata da poco a Milano, Cascina Ri-Nascita offre alle donne vittime di violenza sessuale e domestica, e ai loro figli, un luogo sicuro, un nido segreto, dove poter ritrovare la serenità e la pace. Le attività che si svolgono all’interno della Cascina sono occasioni professionali per circa 90 donne che hanno scelto e potuto uscire dalla violenza
-
#riportiamoliinclasse 14 Settembre Set 2022 1046 14 settembre 2022 Con il mare ci si innamora nuovamente della scuola
Essere sede dell’Osservatorio per il contrasto dei fenomeni della dispersione scolastica vuol dire avere qualche responsabilità in più. Un impegno che all’ICS “Perez Calcutta” di Palermo sentono fortemente, essendo anche la scuola del territorio palermitano con il maggior numero di alunni stranieri. Ciò significa dovere avere la capacità di ascoltare e comunicare senza se e senza ma
-
#riportiamoliinclasse 14 Settembre Set 2022 0815 14 settembre 2022 Scuola, l'emergenza Calabria
A Siderno, nelle prove Invalsi 2021, l’88% degli allievi dell’ultimo anno delle scuole superiori non raggiunge competenze minime adeguate in Italiano (sotto il livello 3), il 70% in matematica. In inglese va anche peggio: solo il 2,19% ha competenze minime adeguate, «Non si intravede alcuna seria strategia di intervento da parte delle istituzioni preposte», dice Francesco Mollace, della Consulta Educazione del Forum del Terzo Settore della Calabria
-
Disabilità 13 Settembre Set 2022 1604 13 settembre 2022 “Le avventure della SMAgliante Ada”, il fumetto che racconta l'inclusione
Roche Italia, Famiglie SMA e i Centri Clinici NeMO hanno lanciato il volume a fumetti de “Le avventure della SMAgliante Ada”. Il terzo libro della trilogia continua a raccontare le avventure di Ada, la cagnolina affetta da SMA, l’Atrofia Muscolare Spinale, che con la sua carrozzina rosso fuoco vive la quotidianità fatta di scuola, amici, famiglia, sport e tanto altro
-
#Elezioni2022 13 Settembre Set 2022 1118 13 settembre 2022 La scuola non è un seggio elettorale
WeWorld e Mammadimerda lanciano la campagna "#scuolaNOseggio" per sensibilizzare i leader politici, alla vigilia delle elezioni, sulla necessità di rimettere al centro la scuola e le esigenze di studenti e famiglie, proprio a partire dal 25 settembre quando le scuole saranno ancora una volta sede di seggi elettorali, e sulla rimodulazione del calendario scolastico
-
Società 13 Settembre Set 2022 1112 13 settembre 2022 Testamento solidale, le voci di chi lo ha fatto
Nella Giornata Internazionale del Lascito Solidale, che si celebra il 13 settembre, ecco le storie di tredici persone che hanno già fatto la loro scelta scrivendo un testamento solidale. Una guida per sapere cos'è e come si fa
-
#riportiamoliinclasse 13 Settembre Set 2022 1029 13 settembre 2022 Gli studenti sono come la creta che va lavorata con delicatezza
Sul magazine di VITA di settembre abbiamo raccolto sette ritratti di insegnanti che hanno fatto della loro professione una vera “missione educativa” dentro e fuori le loro aule. Una di queste è Angela Germana Fabbrica che insegna all'istituto omnicomprensivo di Orte (Viterbo): «Credo che i giovani abbiano un grande bisogno di esempi da seguire, di chi racconta loro la verità»
-
Educazione 13 Settembre Set 2022 0730 13 settembre 2022 Adolescenti: il grande disinganno
La pandemia ha mostrato ai giovani tutte le bugie che li circondavano. Questo disinganno non è una cosa banale, anzi è il problema specifico di questa generazione: l'illusione narcisistica sul potere e sulla realizzazione futura e la necessità di dover elaborare il problema della delusione. Il nuovo libro di Gustavo Pietropolli Charmet
-
#Elezioni2022 12 Settembre Set 2022 2020 12 settembre 2022 Matteo Renzi: “La politica ha bisogno di una Cometa”
L'ex presidente del Consiglio protagonista di un fuori programma nel lungo tour della campagna elettorale. A Como incontra Cometa, luogo straordinario di accoglienza ed educazione, la realtà a cui partecipava un suo grande amico e collaboratore, Lele Tiscar. E chiede: “Cosa chiedete oggi alla politica?”