Scuola
-
Fish 12 Settembre Set 2022 1559 12 settembre 2022 Collaborare, la parola chiave per una scuola inclusiva
Per gli alunni e le alunne con disabilità si apre un anno scolastico nuovo, con i nuovi modelli di PEI ma allo stesso tempo con i problemi di sempre, dalla mancanza di insegnanti di sostegno formati alla carenza di assistenti per l'autonomia e la comunicazione
-
Politica 12 Settembre Set 2022 1000 12 settembre 2022 Il piano da un miliardo per l'infanzia che nessun governo potrà smontare
Un piano che arriva fino al 2030, con quasi un miliardo di euro di risorse europee già stanziate. Cosa aspettarci concretamente dalla Child Guarantee? Nidi e mense scolastiche gratuiti, un livello essenziale delle prestazioni da garantire a tutti i bambini e ai loro genitori nei primi mille giorni, nuovi spazi di aggregazione per gli adolescenti e più attenzione alla salute mentale dei teenagers. Parla la coordinatrice italiana, Anna Maria Serafini
-
Fondazione Vincenzo Casillo 12 Settembre Set 2022 0930 12 settembre 2022 Cultura, istruzione, formazione. Un Bilancio Sociale a sostegno dei territori
La Fondazione Vincenzo Casillo ha pubblicato il nuovo Bilancio Sociale che racconta quanto fatto lo scorso anno per sostenere le iniziative nei territori pugliesi e promuovere occasioni di crescita. Quaranta progetti finanziati e oltre 187mila euro di risorse erogate
-
#riportiamoliinclasse 12 Settembre Set 2022 0720 12 settembre 2022 Volevo abbandonare la scuola, poi è arrivata Angela...
A 14 anni, si è sentito dire mille volte che ha tante lacune e che non ha un metodo di studio. «L’esame di terza media mi terrorizzava; non volevo neanche provarci», racconta. Poi la scuola, accanto al corso di potenziamento, gli propone il programma di tutoring online di Save the Children. Due volte alla settimana si collega con Angela, una studentessa universitaria volontaria. E cambia tutto. Ci sono anche le voci dei ragazzi nel numero di Vita dedicato alla dispersione scolastica
-
Elezioni 2022 12 Settembre Set 2022 0030 11 settembre 2022 Misericordie, una carta dei valori per la politica
La Confederazione nazionale guidata da Domenico Giani lancia un documento e una sfida ideale a ogni candidato di qualsiasi partito - «perché l'attenzione agli ultimi non colore politico» - per impegnarsi a favore dei più fragili, promuovere il volontariato, sostenere il Terzo settore. «Gettare le basi di un nuovo umanesimo sociale»
-
Calabria 10 Settembre Set 2022 1512 10 settembre 2022 Un campo estivo per rientrare a scuola carichi di energia
Tornare su banchi di scuola pieni dei colori e delle risate del propri coetanei, ma anche avendo vissuto un'esperienza fortemente educativa. Più di 50 i bambini di età compresa tra i 3 ei i 17 anni per i quali il Comune di Cinquefrondi, in provincia di Reggio Calabria, ha pensato un campo estivo qualche giorno prima del suono della campanella
-
#riportiamoliinclasse 10 Settembre Set 2022 0900 10 settembre 2022 Napoli, la scuola si fa anche in cucina
Nella periferia est della città è nato all’interno del Cubo - Cantiere Urbano Beni Comuni, gestito da Maestri di Strada, un corso professionale di cucina. «Ad oggi sono 15 i ragazzi, almeno la metà già da diversi anni in drop out, a partecipare alle lezioni», dice Cesare Moreno, presidente dell’associazione. «L’accordo con la scuola è che i ragazzi possano frequentare una parte delle ore del percorso scolastico nella nostra cucina al CUBO e una parte in classe»
-
Educazione 10 Settembre Set 2022 0800 10 settembre 2022 Liberare la creatività: una priorità per la scuola
C’è poco da fare: gli studenti amano o odiano la scuola in base a quanto essa riesce a liberare il loro potenziale, che neanche loro conoscono. Per la scuola quindi liberare la creatività degli alunni è una priorità assoluta, un imperativo. Ma quanti professori ne sono consapevoli?
-
Scuola 9 Settembre Set 2022 1202 09 settembre 2022 Per gli alunni con disabilità l'inclusione è una battaglia quotidiana
«Nel promemoria abbiamo indicato anche le possibili azioni di contrasto, da parte della famiglia e delle associazioni, rispetto ad eventuali violazioni di quanto per legge previsto»: sono le righe inziali del vademecum di Anffas per accompagnare l'avvio dell'anno scolastico degli alunni con disabilità. «È una battaglia quotidiana, c'è una parte della scuola che l'inclusione non la vuole», dice Roberto Speziale, presidente di Anffas
-
Innovazione Sociale 9 Settembre Set 2022 0930 09 settembre 2022 Un “Laboratorio Solidale” per aiutare i giovani in difficoltà
Salesiani per il sociale ha dato vita al "Laboratorio Solidale”, un charity shop in cui poter acquistare pergamene o kit scolastici per sostenere i ragazzi in condizioni di fragilità che vengono seguiti dalle case famiglia e dai centri diurni sparsi in tutta Italia