Scuola
-
Leggi e norme 10 Maggio Mag 2022 1326 10 maggio 2022 Lo ius scholae e la nostra coscienza neolitica sulla cittadinanza
La comunità scientifica dei pedagogisti appoggia le proposte di riforma che diano diritto di cittadinanza a bambini e ragazzi effettivamente italiani. Massimiliano Fiorucci, presidente della Siped e ordinario di Pedagogia sociale e interculturale all’Università di Roma Tre, citando Balducci dice che «non possiamo vivere in un mondo globale con una coscienza neolitica»
-
Ucraina 10 Maggio Mag 2022 1227 10 maggio 2022 Nelle scuole italiane accolti 22.788 studenti ucraini
Il 21% è concentrato in Lombardia, il 12% in Emilia-Romagna e l’11% in Campania. Sono 4.223 le scuole che hanno accolto
-
Welfare aziendale 9 Maggio Mag 2022 1434 09 maggio 2022 Jointly, quando il supporto alla genitorialità è innovazione
Il Ceo di una delle società italiane più qualificate del settore parla dei servizi ai dipendenti delle imprese e ai loro familiari, in un periodo storico in cui si rischia di perdere il posto di lavoro se non si trovano le dovute modalità per farsi carico anche di figli e parenti anziani che necessitano di cure e attenzioni
-
Lavoro Sociale 9 Maggio Mag 2022 1400 09 maggio 2022 Educatori, servono (anche) imprese sociali meno giurassiche
Mino Spreafico, pedagogista e ricercatore dell’Università Cattolica di Milano, interviene nel dibattito avviato da Vita sulle difficoltà del lavoro sociale e dice: «è vero che c’è una emergenza educativa, è vero che gli attori “educatori” sono sfiancati, ma ciò non dipende da loro. Io sogno imprese sociali nuove, con management “vero” e innovazione spinta».
-
Scuola e Sociale 7 Maggio Mag 2022 1333 07 maggio 2022 Un logo condiviso contro la violenza di genere
È grazie al concorso di idee "Un logo per Demetra" se 22 studenti e studentesse di tre istituti superiori di Lamezia Terme hanno potuto sviluppare opere sui temi della violenza di genere e il cyber bullismo. Due temi sui quali da anni lavorano sinergicamente il Centro Antiviolenza, il Comune e numerose associazioni del territorio
-
Scuola 6 Maggio Mag 2022 1633 06 maggio 2022 Le ragazze afghane, clandestine a scuola
Il 23 marzo in Afghanistan le ragazze sono tornate a scuola insieme ai loro compagni maschi, ma dopo due ore sono state rimandate a casa. È proibito organizzare anche corsi domestici, in un paese in cui l'analfabetismo femminile è all'87%. Così sono nate, coraggiosamente, delle scuole clandestine che il Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane sta sostenendo. Gabriella Gagliardo: «Serve fare sentire a queste ragazze che non sono sole. Vorremmo incoraggiarle a continuare a lottare e a sperare»
-
Disabilità 5 Maggio Mag 2022 2137 05 maggio 2022 Due bandi per favorire l'inclusione delle persone sorde
Disponibili due nuovi bandi del PIS - Pio Istituto Sordi - uno nazionale, un altro riservato alla città di Milano - per finanziare progetti con attività aggregative, educative, culturali, sportive o di sensibilizzazione e favorire l'inclusione delle persone sorde
-
Infanzia 5 Maggio Mag 2022 1730 05 maggio 2022 Strade più sicure per i bambini, in piazza con bici e tricicli
La mobilitazione europea “Streets for Kids” è stata lanciata dalla coalizione europea Clean Cities Campaign e coinvolge associazioni ambientaliste e gruppi di genitori e personale scolastico in 10 paesi europei. In Italia oltre 50 le iniziative, in 12 città
-
Scuola 5 Maggio Mag 2022 1550 05 maggio 2022 Nuovo Pei: le tabelle per quantificare il sostegno vanno sospese
I GLO entro il 30 giugno sono chiamati a formulare la proposta delle ore di sostegno didattico e di assistenza specialistica, con le tabelle dell'allegato C1 del "risorto" decreto interministeriale 182/2020, in realtà inutilizzabili. «In questi pochi mesi che rimangono prima dell’inizio del nuovo anno scolastico tutti lavorino per meglio strutturare il sistema affinché con i nuovi modelli di Pei si diano tutti gli strumenti per lavorare ad ogni livello secondo la nuova ottica inclusiva e non segregante seppur di tutela, dell’alunno con disabilità»
-
Mission Bambini 5 Maggio Mag 2022 1002 05 maggio 2022 Mission Bambini e Mediobanca insieme per una scuola sempre più inclusiva
Dipendenti volontari coinvolti in un progetto di riqualificazione degli spazi esterni, per un giardino sensoriale che diventa spazio per lezioni laboratoriali. Oltre 700 bambini e ragazzi della periferia di Milano coinvolti