Sicurezza
-
Ail 21 Agosto Ago 2019 1114 21 agosto 2019 Amadori: «Con le Car-T fino al 50% di guarigioni. Ma non è per tutti»
Ai primi di agosto dall’Aifa il via libera alla nuova terapia a base di Chimeric Antigen Receptor T-cell. Per il presidente nazionale di Ail si tratta di una «decisione molto importante» ma avvisa che sono solo due le patologie previste dall’Agenzia: Leucemia Linfoblastica Acuta e una tipologia di linfoma non Hodgkin, con limiti di età. Il ruolo dell'associazione sarà quello «di dare informazioni il più possibile corrette»
-
Buone pratiche 9 Agosto Ago 2019 0920 09 agosto 2019 La risposta di Badolato al decreto sicurezza
Il comune calabrese da oltre 20 anni in prima linea nei progetti di accoglienza dei migranti lancia un progetto di economia solidale che mette insieme imprese sociali e realtà profit
-
Il senatore Pd 7 Agosto Ago 2019 2057 07 agosto 2019 Nannicini: il 5 agosto Giornata nazionale dell'umanità ferita
La proposta di istituire la ricorrenza nel giorno dell'approvazione del decreto sicurezza bis
-
Migranti 5 Agosto Ago 2019 2151 05 agosto 2019 Decreto sicurezza-bis. ActionAid: preoccupante criminalizzazione della solidarietà in mare
Secondo l’organizzazione, le nuove norme come la possibilità di limitare o vietare l’ingresso, il transito o la sosta di navi nelle acque territoriali e le sanzioni da un minimo di 150mila euro a un massimo di un milione di euro previste in caso di violazioni del divieto, rappresentano un vero inedito per il nostro ordinamento giuridico, previsto specificatamente per contrastare le operazioni di soccorso a cura delle ONG
-
Overshoot day 29 Luglio Lug 2019 1209 29 luglio 2019 Oggi 29 luglio abbiamo esaurito le risorse del pianeta
L'umanità sta attualmente utilizzando le risorse del pianeta come se disponessimo di 1,75 pianeti. Il ministro Costa: «Il nostro modo di vivere va rivisto: i sistemi di produzione e di consumo, la tutela della biodiversità e delle risorse naturali, l'attenzione agli sprechi, a partire da quelli alimentari»
-
Persone 27 Luglio Lug 2019 0943 27 luglio 2019 Grazie Mario
Mario Cerciello Rega non serviva lo Stato solo con la divisa dei Carabinieri. Rega era anche uno degli oltre 5,5 milioni di volontari italiani che si spendono gratuitamente per gli altri. Prestava dal 2009 servizio per la delegazione romana dell'Ordine di Malta, distribuendo pasti ai senzatetto e alle persone in difficoltà nelle stazioni di Termini e Tiburtina
-
Le parole delle vacanze 25 Luglio Lug 2019 1022 25 luglio 2019 Come rigenerare, tra digitale e algoritmi, il valore della “Destinazione”?
Flaviano Zandonai e Paolo Venturi sono gli autori controcorrente che ci accompagneranno alla scoperta del quarto termine chiave per mettere a fuoco il senso delle vacanze. «È proprio dalla destinazione che dovremmo ricominciare per ritrovare nel nostro frenetico muoversi elementi di significato nuovi che ci indichino la direzione ma anche il senso. Destinazione richiama infatti la dimensione del telos, cioè del fine e del suo realizzarsi perché, appunto, “siamo giunti a destinazione”»
-
#lecosechenontihodetto 22 Luglio Lug 2019 1630 22 luglio 2019 ONG e comunicazione civile: per combattere l'odio e l'indifferenza ricostruiamo reti di fiducia
Costruire reti di fiducia, tracciare percorsi di speranza, tessere relazioni concrete anche tramite il web. Perché lavorare sul capitale sociale è la sfida della comunicazione civile. Di questo si è parlato nell'incontro di due giorni "Le cose che non ti ho detto" tenutosi all'Abbazia di Mirasole a Milano alla presenza delle principali ONG italiane
-
Hate speech 21 Luglio Lug 2019 0937 21 luglio 2019 Giffoni Film Festival e Telefono Azzurro: fare squadra contro l'odio online
Telefono azzurro, Google e Altroconsumo con la creator di YouTube Grace On Your Dash contro hater e messaggi di odio online
-
Terremoto centro Italia 18 Luglio Lug 2019 1433 18 luglio 2019 Save the Children: «Inaugurazione della nuova scuola di Amatrice, notizia che apprendiamo con gioia»
L’organizzazione ribadisce l’importanza di garantire la continuità scolastica per i minori colpiti dalle emergenze e il diritto a una scuola sicura nelle aree sismiche