Sindacati
-
Scuola 8 Gennaio Gen 2021 1759 08 gennaio 2021 Campania, se la scuola resta chiusa si ammalano i ragazzi
La Regione sarà tra le ultime a riaprire, e non è detto che lo farà. «Io non credo che la soluzione sia quella di aspettare che “passi la tempesta”. Ma quella di trovare un modo per portare la nostra nave, la scuola, in porto nonostante la tempesta», dice Rachele Furfaro che dirige il network di scuole "Dalla Parte dei Bambini" a Napoli. «I bambini e i ragazzi stanno pagando un prezzo troppo alto. Alcuni non vogliono più uscire di casa, non riescono a riprendere una vita normale, hanno paura. Ma è nostro compito, e delle istituzioni, guardare la salute nel suo insieme»
-
iniziative 23 Dicembre Dic 2020 1717 23 dicembre 2020 Intesa Sanpaolo, al via "obiettivo pensione"
Il prestito a condizioni agevolate per chi è vicino alla pensione ma non è in grado di pagare gli ultimi mesi di contributi. Coloro a cui mancano meno di tre anni e più di 6 mesi alla pensione possono infatti accedere ad un finanziamento in tranche trimestrali, utilizzabile solamente per il pagamento dei contributi Inps
-
Giornata Internazionale delle Persone con disabilità 2 Dicembre Dic 2020 1240 02 dicembre 2020 Il lavoro è di tutti, speciale Rai per la Giornata delle Persone con disabilità
Giovedì 3 dicembre alle 23 su Raidue andrà in onda uno speciale di "O ANCHE NO Il Lavoro è di tutti", a cura di Raidue, Rai Per il Sociale e Rai Pubblica Utilità. Tra gli opsiti Ospiti, i Segretari Generali dei sindacati italiani, Maurizio Landini (CGIL), Anna Maria Furlan (CISL), Pierpaolo Bombardieri (UIL), Francesco Paolo Capone (UGL)
-
Ambiente 30 Novembre Nov 2020 0830 30 novembre 2020 Responsabilità d'impresa e multinazionali: Svizzera divisa, ma il dado è tratto
Si è svolto ieri in Svizzera il referendum per rendere responsabili anche fuori dai confini elvetici le multinazionali con sede nella Confederazione. Dopo due anni di campagna e mobilitazione civica, che ha visto protagonista la società civile, il voto popolare si esprime per il sì, quello dei cantoni per il no. Ma la partita è tutt'altro che chiusa
-
#Covid19 13 Novembre Nov 2020 1128 13 novembre 2020 Boom di contagi da coronavirus nelle carceri italiane, aumentati in due settimane del 600%
A lanciare l'allarme è l'Osapp, l'Organizzazione sindacale autonoma di polizia penitenziaria. Dal Ministero della giustizia gettano però acqua sul fuoco, sottolineando che i casi sono in 71 carceri su circa 200 e che dunque, a, eccezione di alcuni focolai in determinati istituti, in molte strutture i positivi sono poche unità.
-
Covid-19 9 Novembre Nov 2020 1759 09 novembre 2020 Cagliari: nasce Ad Adiuvandum, la rete sociale contro la pandemia
Tutta la città sostiene questa iniziativa nata dal basso, grazie a cui sono già stati effettuati gratuitamente quasi 4000 test sierologici. Fondamentale l’apporto della sanità militare e la raccolta fondi, arrivata già a 160mila euro. «Un progetto unico nel suo genere» spiega il sottosegretario alla Difesa Giulio Calvisi
-
Crisi 26 Ottobre Ott 2020 1203 26 ottobre 2020 Lusetti: «Al Paese serve un ricambio generazionale»
Intervista al presidente di Legacoop e Coopfond: «Questa è una necessità che vale anche per il nostro mondo: dobbiamo dimostrare con i fatti che i valori della cooperazione sono capaci di dare risposte efficaci alle esigenze e alle attese di oggi. Sarà questo che farà la differenza»
-
Ricerche 22 Ottobre Ott 2020 1050 22 ottobre 2020 La politica di incentivo al lavoro agile: strategia o soluzione di fortuna?
Pubblicato il nuovo report Policy@work di Fondazione Lavoroperlapersona
-
Scuola 20 Ottobre Ott 2020 1728 20 ottobre 2020 Campania, da lunedì riaprono le elementari
Da lunedì 26 ottobre riaprono le scuole elementari in Campania. Lo annuncia Vincenzo De Luca , presidente della Regione Campania
-
Welfare 7 Ottobre Ott 2020 1627 07 ottobre 2020 Di quando la politica si è accorta dei poveri
In quindici mesi, in ritardo di decenni, l'Italia ha avuto non una ma due misure di contrasto alla povertà. Cristiano Gori ripercorre in un volume - metà saggio metà diario - il lavoro fatto dall'Alleanza contro la Povertà. Oggetto a parte, il volume diventa una stimolante riflessione sul possibile ruolo di advocacy di nuove coalizioni sociali di scopo, capaci di contaminazione tra sapere accademico e sapere operativo