Sindacati
-
Servizio civile 23 Marzo Mar 2021 1736 23 marzo 2021 Caro presidente Draghi, il Servizio civile universale diventi parte di una strategia educativa complessiva
Facciamo un tavolo costituente i rappresentanti della Scuola dell'Università e di altre Agenzie educative (le Chiese, le Associazioni giovanili ed educative, le rappresentanze della Società civile) perché si elabori una “strategia educativa complessiva” e ci si accordi quali siano quei valori condivisi alla base di una nuova cittadinanza, quale modello di società e quale futuro per noi e per la nostra “madre terra” prefiguriamo
-
Lavoro 25 Febbraio Feb 2021 1122 25 febbraio 2021 Riders e Gig-economy, l'Europa lancia una consultazione e un confronto tra parti sociali
A Bruxelles, la Commissione Europea ha annunciato l'avvio della prima fase di consultazione con le parti sociali al fine di tutelare i lavoratori sulle piattaforme digitali La Commissione europea ritiene che l'azione europea consentirebbe quindi di migliorare le condizioni di lavoro delle persone impiegate tramite le piattaforme digitali, evitando che si complichi ulteriormente il “mosaico normativo” esistente tra gli Stati membri.
-
Politica 22 Febbraio Feb 2021 1501 22 febbraio 2021 Nasce l'alleanza europea di imprese sociali, sindacati e non profit
Si chiama "Stand Up for the Social Pillar" mira a dare piena attuazione al pilastro europeo dei diritti sociali e riassume tutte le sigle sociali europee
-
Campagne 18 Febbraio Feb 2021 1913 18 febbraio 2021 Fermare il trattato Eu-Mercosur per salvare l'Amazzonia
Il 19, 26 e 27 febbraio tre giornate di mobilitazione e di azioni online per chiedere alla Commissione europea e ai Governi di Argentina, Brasile, Uruguay e Paraguay di rinunciare al trattato di liberalizzazione commerciale. E ci sarà presto anche un evento promosso insieme a Joao Pedro Stedile e Greta Thunberg
-
Milano 18 Febbraio Feb 2021 1912 18 febbraio 2021 Casa Jannacci: voci dal giurassico, i sindacati contro l'affidamento al Terzo settore
La presidente di Confcooperative Federsolidarietà Lombardia obbligata a ri-spiegare: “il privato sociale agisce da sempre una funzione pubblica”. Ma a Milano qualcuno continua a non capire riportando l'orologio indietro e ignorando leggi e pronunciamenti della Corte Costituzionale.
-
Welfare 17 Febbraio Feb 2021 1421 17 febbraio 2021 Il Terzo settore lombardo: rischiamo di non sopravvivere
Un appello congiunto di sindacati e associazioni di rappresentanza del settore sociosanitario e sociale rivolto al Pirellone. «A fronte del maggiore impegno del personale e dei maggiori investimenti degli enti si registra il ritardo della Regione nel garantire le risorse necessarie»
-
Nuovo esecutivo 13 Febbraio Feb 2021 1512 13 febbraio 2021 Il diritto all'educazione sia una priorità per il Governo Draghi
Il richiamo del network #educAzioni composto da 10 reti nazionali che comprendono centinaia di associazioni, ordini professionali, sindacati, organizzazioni di società civile
-
Crisi di Governo 8 Febbraio Feb 2021 0950 08 febbraio 2021 Un memo per Draghi, il Terzo settore riserva preziosa della Repubblica
È tempo di una classe dirigente capace di perseguire il bene comune. Il Terzo settore è fatto da uomini e donne allenati a perseguire il bene comune e a comporre interessi diversi guardando ai più fragili e a chi ha più bisogno. Dal Terzo settore la chance di una nuova leadership?
-
Politica 5 Febbraio Feb 2021 1714 05 febbraio 2021 Rondolino: «Draghi un terremoto per il sistema politico, un'occasione per riorganizzarsi e guarire dai personalismi»
Lo strano intreccio di destini con Rocco Casalino tra Grande Fratello e Palazzo Chigi. «Diciamo la verità: i partiti negli ultimi anni hanno dato tutti l’impressione di pensare al loro interesse di parte, prima. E anche nei rapporti con la società, hanno curato le relazioni con le lobby. Ma la società è fatta di corpi intermedi, troppo spesso dimenticati».
-
Sanità 23 Gennaio Gen 2021 1910 23 gennaio 2021 In Calabria l' emergenza continua
Ad oggi non abbiamo attive tutte le 37 Unità Speciali di Continuità Assistenziale (USCA) come prevedeva il Decreto Regionale n°25 del 29 marzo 2020. Non abbiamo attivi i posti letto di Terapia Intensiva e Semintensiva previsti dal Decreto Commissariale 91 del 18 giugno 2020. Credo che, se si sta fronteggiando in Calabria la Pandemia, lo dobbiamo a tutti quegli operatori sanitari che, con grande professionalità e inventiva, lavorano senza risparmiarsi.