Sostenibilità
-
Territori 24 Giugno Giu 2022 1256 14 ore fa Il Salento conquista i turisti tra lentezza e avventure
Potenziamento di un turismo lento, sostenibile e di qualità che punti alla destagionalizzazione dei flussi nei Comuni di Tiggiano, Tricase e Corsano: tre milioni di euro per un progetto che unisce tre Comuni dell’area salentina del Capo di Leuca
-
Ricerche 23 Giugno Giu 2022 1258 23 giugno 2022 Rapporto sussidiarietà 2022: l’esperienza di volontariato fa bene a chi la fa
Indagine statistica condotta dalla Fondazione per la sussidiarietà sui protagonisti di quattro casi esemplari di sussidiarietà: in ambito socio-sanitario (Fondazione don Gnocchi), dell’inclusione sociale (Progetto Arca), dell’educazione e prevenzione dell’abbandono scolastico (Portofranco), del contrasto alla povertà alimentare (Banchi di Solidarietà)
-
Imprese 22 Giugno Giu 2022 1704 22 giugno 2022 La Corporate Governance per una crescita sostenibile
Domani 23 giugno è in programma la presentazione del primo studio di Deloitte “The Board of The Future” e l’inaugurazione del “Deloitte Global Boardroom Program Italia”. Dallo studio emerge come l’adesione delle aziende quotate alle raccomandazioni del Codice di Autodisciplina del Comitato di Corporate Governance è in costante aumento. Esg (45%), skill digitali (35%) e cyber security (20%) sono le tre competenze più ricercate per il board del futuro e il 75% dei board ha un comitato dedicato alla definizione di obiettivi Esg e di sostenibilità
-
Anffas 22 Giugno Giu 2022 1242 22 giugno 2022 Assemblea Nazionale Anffas: «Continuiamo a coltivare speranza»
Si è svolta online l'assemblea annuale, con 200 partecipanti. Presentato il Bilancio Sociale di Anffas Nazionale. A cinque anni dalla riforma del Terzo settore, il presidente Speziale dice: «Non si può non prendere atto che numerosi sono i segnali contraddittori con i quali il Terzo settore Italiano è costretto a fare i conti»
-
Filantropia 22 Giugno Giu 2022 1201 22 giugno 2022 Cucinelli, completati i restauri del Duomo di Perugia
La Fondazione, che porta il nome dell'industriale e della moglie Federica, ha presentato i lavori di restauro della Cattedrale di San Lorenzo, iniziati a luglio 2021. Il cardinal Bassetti: "È il centro visibile dell’unità intorno alla persona del vescovo". Cucinelli: "Auguro a tutti che l’esempio di questa buona opera stimoli un’imitazione virtuosa, alla grande come alla piccola scala, pubblica e privata"
-
Inclusione 21 Giugno Giu 2022 1507 21 giugno 2022 Disabilità, un flop le donazioni al Fondo per il diritto al lavoro
Solo 731 mila euro dal 2019, anno in cui è stata introdotta la possibilità di donare. Unici donatori i parlamentari M5s, con le famose restituzioni. La Corte dei Conti: possibilità poco pubblicizzata. Il giuslavorista Garofalo: anziché gli incentivi ad assumere, si dovrebbero finanziare le politiche attive
-
Persone 20 Giugno Giu 2022 1458 20 giugno 2022 Laura Bettinelli, nuovo direttore di Assobenefit
Manager aziendale con un’esperienza ventennale nel campo della normazione, certificazione e una vera passione per i temi della sostenibilità è stata chiamata a guidare l’associazione e il suo staff con il compito di sviluppare le attività associative con energie nuove, in una fase che chiede una necessaria accelerazione
-
Responsabilità sociale di impresa 20 Giugno Giu 2022 1153 20 giugno 2022 Week for Good, la settimana sostenibile firmata AXA
In totale saranno coinvolti tutti i 149.000 collaboratori del gruppo assicurativo sparsi per il mondo. In Italia il focus sarà posto sulla protezione e tutela di mari ed oceani, accompagnato da appuntamenti quotidiani che culmineranno con due eventi a Roma e Milano
-
Rigenerazione 18 Giugno Giu 2022 0925 18 giugno 2022 “Una Murgia di Idee”, progettare e autocostruire insieme per far rivivere gli spazi
“Una Murgia di Idee” è un progetto che punta a sperimentare una nuova idea di promozione sostenibile del territorio, a partire dal rafforzamento del legame tra la città di Ruvo di Puglia e la Murgia. Due i concetti su cui fa leva l’iniziativa: la coprogettazione e l’autocostruzione, che hanno fatto tornare a vivere l’ex Biblioteca e Torre dei Guardiani
-
Italian Social Tour 17 Giugno Giu 2022 1055 17 giugno 2022 Il turismo sociale che riaccende i borghi
Le Aree interne dell’Italia sono sempre più soggette allo spopolamento, il turismo sta aiutando i piccoli borghi a preservare l’identità grazie al consolidamento delle esperienze culturali, enogastronomiche e ambientali che li caratterizzano. Nel numero di giugno del Bookazine di VITA, al tema dei borghi rigenerati è stato dedicato un intero capitolo