Teatro
-
Anniversari 18 Maggio Mag 2021 1815 18 maggio 2021 La Bari nuova. Percorsi di legalità e cambiamento
A vent’anni dall’uccisione di Michele Fazio, quindicenne vittima innocente di Mafia un convegno online di due giorni, il 3 e 4 giugno, promosso dall’Associazione Zefiro, con il patrocinio del Comune di Bari e della Fondazione Vincenzo Casillo dà il via a una serie di iniziative che si concluderanno il 12 luglio
-
Politica 7 Maggio Mag 2021 0800 07 maggio 2021 Povertà educativa: una proposta di legge per stabilizzare il fondo
Paolo Lattanzio e Michele Nitti (PD) hanno depositato una proposta di legge che stabilizza a 55 milioni annui l'esistente fondo sperimentale per il contrasto della povertà educativa minorile. In più propongono un fondo ad hoc per contrastare la povertà educativa minorile attraverso le arti performative, con una dotazione di 10 milioni
-
Fondazione McDonald 5 Maggio Mag 2021 1108 05 maggio 2021 “Mamma ti porto a teatro”, va in scena la solidarietà
L’iniziativa benefica a sostegno di Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald e in particolare delle Case Ronald e delle Family Room è stata pensata in occasione della Festa della Mamma. Basterà acquistare un biglietto per lo spettacolo “Leonardo, che genio!” proposto con il Teatro dell’Elfo e la piattaforma OnTheatre
-
SGVB2021 20 Aprile Apr 2021 1140 20 aprile 2021 Partecipazione come contribuzione alla costruzione di un “fraternariato”
Ieri il quarto appuntamento degli Stati Generali del Volontariato bergamasco. Chiara Giaccardi ha invitato a ridefinire il volontariato come “fraternariato” e Elio De Capitani a costruire comunità tra diversi in vista di un obiettivo comune, tenere insieme le diversità è una grande scuola di democrazia e di partecipazione
-
Media e Cultura 19 Aprile Apr 2021 1751 19 aprile 2021 La Dad che fa bene alla scuola
Uscito il libro di Tonino Stornaiuolo, il maestro che durante il lockdown si è inventato la Dab – la didattica ai balconi. Nel volume edito da edizioni meridiana racconta del tentativo, insieme ai suoi bambini di abbattere i muri virtuali della rete e quelli scolastici. Scrive Marco Martinelli nell’Introduzione: “Queste pagine testimoniano che ancora si può dare senso al fare scuola"
-
Cultura 15 Aprile Apr 2021 1450 15 aprile 2021 Va in scena Invitro, prima stagione di teatro on demand
Sette teatri cooperativi lombardi lanciano sette spettacoli teatrali fruibili online. Un esperimento cooperativo per riprendere a lavorare dopo 12 mesi di teatri chiusi, mantenere il legame con il proprio pubblico e ripensare con creatività e coraggio il futuro del teatro.
-
Innovazione 13 Aprile Apr 2021 1217 13 aprile 2021 Il cinema incontra il sociale: i vincitori del Social film production con il Sud
Sono stati presentati i 10 progetti filmici della seconda edizione che saranno sostenuti con 400 mila euro complessivi. Ad essere esaminati oltre 160 progetti che hanno coinvolto circa 350 organizzazioni del Terzo Settore al Sud
-
#SGVB2021 12 Aprile Apr 2021 1045 12 aprile 2021 Stati generali del volontariato di Bergamo: a tema le forme della partecipazione
Lunedì prossimo il quarto appuntamento degli Stati Generali del volontariato bergamasco in diretta streaming sul sito degli Stati Generali e sui canali social di CSV Bergamo e di Vita con la partecipazione di Chiara Giaccardi, sociologa, e Elio De Capitani, attore e regista e fondatore del Teatro dell'Elfo di Milano
-
Scuola 29 Marzo Mar 2021 1120 29 marzo 2021 Il 70% degli italiani chiede un'estate ad alta intensità educativa
Solo il 34% dei genitori e il 48% degli insegnanti promuove la DAD. Ma non per l'eccesso di lavoro che impone ai genitori, come ci vanno raccontando: perché i genitori sono preoccupati dalla sottovalutazione della situazione emotiva reale dei ragazzi. Per questo ci vuole un grande piano estivo, da organizzare subito, per sfruttare i mesi caldi e il miglioramento della situazione che le vaccinazioni porteranno
-
Fondazioni 26 Marzo Mar 2021 1235 26 marzo 2021 Per Aspera ad Astra: riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza
Nell'occasione della Giornata mondiale del teatro presentato il progetto promosso dalle Fondazioni porta l’arte del teatro in 12 istituti di pena. Un progetto in corso da 3 anni in 12 carceri italiane, che coinvolge circa 250 detenuti in percorsi di formazione artistica e professionale nei mestieri del teatro