Teatro
-
AiBi 10 Marzo Mar 2021 2314 10 marzo 2021 Panthaku rilancia con i laboratori per 170 ragazzi
Dal 15 marzo riprenderanno, a distanza, i laboratori del progetto “Panthakù. Educare dappertutto”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Quattro le scuole coinvolte, 170 i ragazzi iscritti
-
Milano 26 Febbraio Feb 2021 1614 26 febbraio 2021 Nuova vita al QT8! Così rinasce un quartiere
In occasione di Museo City, un’opera collettiva inaugura il rilancio dell’ex Mercato Comunale destinato a diventare sede del CASVA (Centro Alti Studi sulle Arti Visive). Un “cantiere artistico” a cura dell'associazione Pane e Mate con sculture fiabesche, "mobiles" sonori e un'installazione ispirata a Gianni Rodari
-
Minori 25 Febbraio Feb 2021 1708 25 febbraio 2021 Occasioni educative ai minimi termini: parte la Carovana pedagogica
Una Carovana Pedagogica web che ospiterà oltre 70 eventi web, tra laboratori, teatro, cantastorie, incontri con gli autori... dedicati a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. Vanessa Niri: «È un anno in cui bambini e ragazzi sono lasciati ai minimi termini delle occasioni educative. Ma educare non è solo scuola»
-
Eventi 25 Febbraio Feb 2021 1522 25 febbraio 2021 Talk, racconti e visioni per parlare di diritti delle donne
Nell’attesa del WeWorld Festival, l’evento ufficiale giunto alla sua 11esima edizione che quest’anno, a causa della pandemia, si svolgerà eccezionalmente nel mese di maggio al BASE di Milano, WeWorld presenta il WeWorld Festival Edizione Speciale, il teaser-festival che si terrà giovedì 4 e venerdì 5 marzo
-
Inclusione 25 Febbraio Feb 2021 1450 25 febbraio 2021 Eduradio, a Bologna il carcere va on air
Nato durante il lockdown come programma di didattica e intrattenimento, oggi il progetto ambisce a diventare un ponte tra città e carcere
-
Stili di vita 22 Febbraio Feb 2021 1531 22 febbraio 2021 “Senza fiato”, la pièce teatrale che affronta la malattia con ironia
“Una risata vi seppellirà. A me la fibrosi cistica. (Forse)” è il sottotitolo di uno spettacolo nato in Sardegna, ad opera del “Teatro del Segno” di Cagliari, che sbarca ad Aosta e poi in altre scuole della penisola che hanno aderito al progetto. Scritto e interpretato da Pierpaolo Baingiu, che voleva trasformare il cliché del dolore in qualcosa che facesse ridere, spiega che cosa si prova tra ricoveri in ospedale, terapie sperimentali, effetti collaterali ed episodi surreali
-
Sanità 16 Febbraio Feb 2021 1839 16 febbraio 2021 Milano-Gulu: pazienti Covid cogestiti a 5mila km
L’esperienza dell'ospedale Sacco di Milano viene condivisa con i medici e gli operatori del Lacor Hospital di Gulu, unico ospedale del Nord Uganda a poter distribuire l’ossigeno al letto del paziente. Il desiderio è di condividere buone pratiche che possano salvare la vita al maggior numero di pazienti possibile.
-
Idee 4 Febbraio Feb 2021 1530 04 febbraio 2021 Il lavoro culturale è questione di parole e di luoghi
C'è un'idea di cultura che la vorrebbe confinata in spazi dedicati, da consumare nel dopo lavoro e nel tempo libero. Ma è un'idea novecentesca, che non fa i conti con la nuova realtà e impedisce di costruire il futuro: abbiamo bisogno di inventare un lessico condiviso che unisca le nostre pratiche e generi nuove alleanze. Per riabitare lo spazio pubblico
-
Sanremo 1 Febbraio Feb 2021 1130 01 febbraio 2021 Moni Ovadia: «La polemica di Amadeus sul Festival è lo specchio di un Paese finito»
«Il Covid non cambierà nulla. Troppa gente pensa che i propri privilegi siano un diritto. E mentre la politica politicante si occupa solo del proprio interesse il mondo della cultura deve subire, oltre alla serrata che dura da più di un anno, anche l'umiliazione di una polemica del genere». La posizione durissima dell'uomo di teatro e intellettuale. L'intervista
-
Donne 28 Gennaio Gen 2021 1438 28 gennaio 2021 Un’Ape Furibonda per la casa di Alda Merini
Quattro associazioni al femminile si sono aggiudicate la gestione, messa a bando dal Comune di Milano, dello spazio che era abitazione della grande poetessa. Il progetto è quello di farlo diventare «un crocevia di desideri e di incontri»