Testimonianze
-
Migranti 8 Novembre Nov 2017 1434 08 novembre 2017 Cresce il sistema di accoglienza diffusa e sostenibile
Lo afferma il Rapporto pubblicato da Anci, Caritas e Migrantes in collaborazione con Unhcr, secondo cui aumenta l'integrazione nei percorsi Sprar. In tutto sono 3.231 Comuni italiani, il 40% del totale che accolgono richiedenti asilo sul proprio territorio. 5mila i posti in più negli Sprar
-
Donne 27 Ottobre Ott 2017 1740 27 ottobre 2017 What were you wearing? La denuncia in 18 outfit
Una mostra-progetto che sta girando in alcune università degli Stati Uniti porta in primo piano l'abbigliamento di donne che hanno subito violenza. Obiettivo mostrare come si tratti di abiti normalissimi e che vada scardinato un pregiudizio che troppo spesso pone le donne sul banco degli imputati al posto dei loro violentatori con una semplice domanda «cosa indossavi?»
-
Poveri 21 Ottobre Ott 2017 1008 21 ottobre 2017 Milano apre il processo di beatificazione per Fratel Ettore
Da oggi fino al 19 dicembre i fedeli potranno inviare testimonianze sul camilliano che girava per Milano con un'auto con la statua della Madonna sul tetto, aiutando i poveri.
-
Anmil 9 Ottobre Ott 2017 1506 09 ottobre 2017 Tra i banchi di scuola si parlerà di sicurezza e salute sul lavoro
Martedì 10 ottobre Miur e Anmil sottoscrivono un protocollo d'intesa per divulgare il valore della prevenzione tra i giovani. Sarà anche presentato il docufilm dedicato al "Tour per la sicurezza sul lavoro" dello scorso anno. Proprio domenica 8 ottobre il Presidente della Repubblica ha ricordato che «è inconcepibile che tra le vittime di infortunio sul lavoro vi siano ragazzi giovanissimi»
-
Disarmo 6 Ottobre Ott 2017 1646 06 ottobre 2017 Il momento di abolire il nucleare è adesso: così ICAN accetta il Nobel per la Pace
Ecco lo Statement con cui ICAN - International Campaign to Abolish Nuclear Weapons ha accolto il Premio Nobel per la Pace 2017: «lo spettro della guerra nucleare ci minaccia nuovamente. Se mai è esistito il momento storico giusto, in cui gli Stati hanno l’obbligo morale di dichiararsi contrari alle armi nucleari, quel momento è adesso»
-
#iostoconvita 6 Ottobre Ott 2017 1319 06 ottobre 2017 Don Colmegna: VITA dà credito all'intera società civile
Anche il fondatore della Casa della carità, nei giorni conclusivi della campagna di raccolta firme Ero straniero, sostiene la mobilitazione per Vita: «E' una testata antiretorica e rifugge le ideologie. Fondamentale che rimanga in prima linea nel mondo dell’informazione». E propone di collaborare tutti assieme per un «archivio delle buone prassi»
-
Concorso giornalistico 6 Ottobre Ott 2017 1133 06 ottobre 2017 Comunicare la gratuità, un premio al racconto migliore
Prima edizione della competizione letteraria promossa dall'associazione di volontariato Vol.To.Net e sostenuta da Cesvot: focus sulle storie che raccontano l'altruismo incondizionato, in un periodo in cui le paure possono mettere in difficoltà l'agire per gli altri. Consegna entro il 5 novembre 2017, premiazione il 2 dicembre a Firenze
-
Scuola 2 Ottobre Ott 2017 1708 02 ottobre 2017 In viaggio per guarire: parte il progetto della prof che ha vinto l'Italian Teacher Prize
Era il suo sogno e con i 50mila euro del premio lo ha realizzato: Anna Maria Berenzi e i suoi ragazzi il 7 ottobre daranno il via al tour "In viaggio per guarire": una ventina di ex-studenti della Scuola in Ospedale di Brescia incontreranno gli studenti delle classi quarte e quinte per parlare di malattia, senso della vita, emozioni, donazione di sangue e di midollo osseo
-
Migranti 2 Ottobre Ott 2017 1227 02 ottobre 2017 La nave Phoenix arriva in Bangladesh in aiuto dei Rohingya
Dopo il clima di tensione crescente a largo della Libia, l’Ong Moas aveva deciso di lasciare il Mediterraneo, spostando l’intervento in Bangladesh, a sostegno dei Rohingya in fuga dal Myanmar. La nave Phoenix è arrivata a destinazione e gli operatori dell’organizzazione hanno già iniziato le operazioni di soccorso
-
Migrazioni 27 Settembre Set 2017 0932 27 settembre 2017 La Aquarius rientra a Pozzallo con casi medici gravi in fuga dalla Libia
La nave dell'ong Sos Mediterranée soccorre una imbarcazione in difficoltà a nord di Sabrata: 20 libici in fuga dalla Libia, tra essi un bambino con gravi difficoltà respiratorie. “È impossibile vivere in Libia, troppo pericoloso”, è una delle testimonianze raccolte a bordo