Testimonianze
-
Migranti 23 Settembre Set 2020 1546 23 settembre 2020 Patto Ue per le migrazioni: "Approccio che porta ad altre tragedie nel Mediterraneo"
Save the Children: "Basta politiche disumane, non rispettose dei diritti umani e dei più vulnerabili. Il nuovo Patto europeo per la migrazione e l’asilo non replichi gli errori che hanno portato alla terribile situazione di Moria e alle tragedie nel Mediterraneo".
-
Testimonianze 22 Settembre Set 2020 1540 22 settembre 2020 Migrazione al di là della cronaca con "Dimmi": l'archivio di racconti inediti scritti dai migranti
A Pieve Santo Stefano esiste un archivio, ricco di storie raccontate in prima persona dai migranti stessi. Sono già 400 i racconti autobiografici inediti, custoditi presso l'Archivio Diaristico Nazionale del comune. Sono stati svelati i vincitori della 5a edizione di DIMMI-Diari Multimediali Migranti, concorso nazionale rivolto a persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia o Repubblica di San Marino. Amref è membro del comitato scientifico
-
Abio 10 Settembre Set 2020 0955 10 settembre 2020 La Giornata Nazionale della Fondazione diventa online
Quest’anno, vista l’emergenza sanitaria, Abio ha deciso di trasformare la Giornata Nazionale in un grande evento online. Collegandosi al sito della Fondazione dal 7 settembre al 7 ottobre sarà possibile prenotare una confezione - contenente due cestini di pere - per sostenere l’attività di ABIO su tutto il territorio nazionale
-
Media e Cultura 3 Settembre Set 2020 1005 03 settembre 2020 Da Kairòs Giovani le Pillole di Terzo settore
È il titolo del nuovo programma per approfondire tutti gli aspetti del dispositivo. Nelle puntate fin qui pubblicate si è parlato della riforma del Terzo settore, di crowdfunding, di fundraising con il supporto di Coopera
-
Sfruttamento 29 Luglio Lug 2020 1651 29 luglio 2020 12 milioni di bambini vittime di tratta, fenomeno in crescita causa Covid
WeWorld dà voce alle vittime del "trafficking" in Cambogia e Tanzania e presenta un video con le testimonianze dirette insieme a quelle delle volontarie europee che li supportano
-
Save The Children 29 Luglio Lug 2020 0700 29 luglio 2020 Lo sfruttamento sessuale dei minori dalle strade all’interno delle case
Alla vigilia della Giornata Internazionale Contro la Tratta di Esseri Umani, Save the Children diffonde la X edizione del rapporto “Piccoli schiavi invisibili”. L’Organizzazione, che con il suo progetto “Vie d’Uscita” combatte da anni il fenomeno, rileva come l’emergenza Covid-19 abbia messo a rischio i percorsi di fuoriuscita e autonomia delle vittime, a causa della crisi occupazionale dei settori principali di impiego delle ex vittime di tratta
-
Colombia 24 Luglio Lug 2020 1143 24 luglio 2020 Quello strano silenzio dell'Onu intorno alla morte di Mario Paciolla
La testimonianza esclusiva di Claudia Julieta Duque, giornalista colombiana vittima di spionaggio e persecuzione da parte dei servizi segreti del DAS e amica del volontario delle Peace Brigades International
-
Dipendenze 29 Giugno Giu 2020 1126 29 giugno 2020 A Londra ha aperto la prima “psychosis cannabis clinic”
La strada verso un approccio lucido e chiaro alla questione "cannabis" è ancora lunga, ma da Londra arrivano buoni segnali e un'esperienza che raccontiamo in questo articolo
-
Rotta Balcanica 25 Giugno Giu 2020 1613 25 giugno 2020 “RiVolti ai Balcani”: a Milano il 27 giugno la presentazione ufficiale
Lungo la Rotta balcanica arrivano in Italia e in Europa parte rilevante dei rifugiati del nostro continente. Si tratta in gran parte di di siriani, afgani, iracheni, iraniani, pakistani che fuggono da persecuzioni e conflitti pluriennali. Ma lungo il percorso continuano a verificarsi violenze, torture, respingimenti e restrizioni arbitrarie e altre misure che mettono a rischio le persone migranti. Sabato 27 Giugno 2020 a Milano, una rete composta da 36 organizzazioni, che si battono per i diritti dei migranti che percorrono la Rotta, si incontrano per denunciare tutto quello che sta avvenendo
-
Touring Club Italiano 19 Giugno Giu 2020 0954 19 giugno 2020 Un’estate nei borghi bandiera arancione: ecco le piccole eccellenze del turismo di prossimità
«L’obiettivo è quello di dar voce e volto alle migliaia di persone che vivono e lavorano nei borghi Bandiera Arancione, rendendoli vivi e attrattivi. Un invito - spiega Isabella Andrighetti, Responsabile Certificazioni e Programmi Territoriali Touring Club Italiano - a trascorrere questa insolita estate immersi nella bellezza dei borghi certificati da Touring»