Testimonianze
-
Emergenze 11 Marzo Mar 2020 1724 11 marzo 2020 Il governo greco contro migranti e ong
La tensione al confine greco-turco continua ad aumentare, i profughi stanno cercato di entrare in Grecia attraverso il confine settentrionale del fiume Evros, qui il governo greco ha aumentato rapidamente la presenza di polizia ed esercito. «Le persone si sono radunate per tutta la lunghezza del confine greco - turco, 212 km. C’è chi tenta di attraversare il fiume in barca o addirittura nuotando. Ma questo confine, di fatto, è diventato la terra di nessuno ed è impossibile per le ong accedervi», dice Laura Stopponi, responsabile dell'ufficio Europa di Caritas Italiana
-
Giustizia 1 Marzo Mar 2020 1345 01 marzo 2020 Coronavirus, le carceri chiudono ai volontari
Le misure contro Covid-19 fanno capire come diventerebbero le carceri se la società civile cessasse davvero di entrare negli istituti di pena o si vedesse ridurre al minimo la sua presenza. La denuncia della Presidente della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia e direttrice di Ristretti Orizzonti attraverso le lettere che riceve
-
Crisi 20 Febbraio Feb 2020 1728 20 febbraio 2020 Burkina Faso, quasi 2 mln senz’acqua. L’allarme di Oxfam
Cresciuto di 10 volte il numero di sfollati interni nel 2019, arrivati a oltre mezzo milione a causa degli scontri e dell’instabilità nel Paese. Il 94% è ospitato in alloggi improvvisati in aree già poverissime e sovraffollate per l’arrivo dei profughi, dove cresce il rischio di epidemie
-
Appuntamenti 3 Febbraio Feb 2020 1700 03 febbraio 2020 Avis porta l’inclusione a Padova Capitale del Volontariato
“Senza confini. Il dono tra etica, inclusione e accoglienza” è il titolo del convegno organizzato da Avis Nazionale, Avis Regionale Veneto, Avis Provinciale Padova e Avis Comunale Padova per il prossimo 8 febbraio
-
Social Innovation 31 Gennaio Gen 2020 1523 31 gennaio 2020 Scalda i motori il primo Social Innovation Campus di Mind
Un appuntamento internazionale sull’innovazione sociale e le tecnologie inclusive e sostenibili. Due giornate (5 e 6 febbraio) di confronto, di formazione e di gioco per coinvolgere studenti, cooperative, terzo settore, enti filantropici, università, centri di ricerca, imprese e istituzioni nella costruzione di un nuovo modello di città attento alle persone e all’ambiente. Il programma
-
Giovani 31 Gennaio Gen 2020 1345 31 gennaio 2020 Il treno della memoria: un viaggio contro le nostre paure
Un docente di filosofia ha accompagnato i suoi ragazzi nei campi di concentramento, con il "Treno della Memoria". «Sono stati gli interventi dei ragazzi a commuoverci, forse più di ciò che abbiamo visto. Perché se grande è la frustrazione di noi docenti nel nostro quotidiano “viaggio contro la paura”, straordinario è ciò che proprio in questi momenti dai nostri alunni ci viene donato»
-
Testimonianze 28 Gennaio Gen 2020 1248 28 gennaio 2020 Liliana Segre affida la sua memoria a Rondine
L’associazione aretina a primavera ospiterà la senatrice in un appuntamento storico durante il quale - ha annunciato - concluderà la trentennale attività di testimonianza nelle scuole come sopravvissuta alla Shoah. Il presidente e fondatore della Cittadella della Pace Franco Vaccari chiama all’appello le istituzioni, gli attori del mondo della cultura e la società civile a collaborare all’evento che avrà anche una forte impronta internazionale
-
Integrazione 25 Gennaio Gen 2020 1535 25 gennaio 2020 I tunisini che spacciano cultura e fratellanza
A rispondere alla citofonata dell'ex Ministro dell'Interno ci ha pensato da Siracusa l'artista e mediatore culturale Ramzi Harrabi ha creato la pagina Facebook "Io spaccio" invitando tanti tunisini e italo-tunisini a postare un video dove loro stessi raccontano come contribuiscono alla crescita del nostro Paese
-
Premi 21 Gennaio Gen 2020 1639 21 gennaio 2020 Amazon: uno smaltimento degno di ogni sospetto
Online l'inchiesta vincitrice del Premio Mani Tese per il Giornalismo Investigativo e Sociale che ha dimostrato come in Italia il gigante dell'e-commerce distrugge mensilmente fino a 100 mila prodotti nuovi nei poli logistici del territorio
-
Migranti 27 Dicembre Dic 2019 1253 27 dicembre 2019 Soccorsi 32 naufraghi libici: pubblicate testimonianze di atroci violenze
Sono tutti i libici i migranti soccorsi dalla nave dalla Alan Kurdi di Sea-Eye che va incontro a una forte ondata di maltempo. Donne e bambini a bordo, il più piccolo di soli tre mesi. L'ong tedesca nei giorni scorsi ha pubblicato un video con alcune testimonianze di sopravvissuti ai campi di detenzione in Libia dove si parla di neonati dati in pasto ai cani dai carcerieri libici