Tossicodipendenze
-
Dipendenze 10 Maggio Mag 2022 1045 10 maggio 2022 Squillaci: «Aiutiamo i giovani ripartendo dai loro sogni»
Il presidente della Fict, la Federazione italiana comunità terapeutiche, durante il Convegno nazionale della Pastorale della Salute della Cei, a Cagliari, ha detto a chiare lettere che c'è una deriva nella gestione del fenomeno delle dipendenze. La necessità di passare dalle Comunità alla comunità
-
La Riforma alla Camera 10 Settembre Set 2021 1219 10 settembre 2021 Cannabis, la politica sta guardando al dito invece di puntare alla luna
«Legalizzare la coltivazione domestica di 4 piante per uso personale sul balcone di casa», dice Francesco Cicchi, presidente della Cooperativa Sociale Ama Aquilone, «sul mondo delle dipendenze impatta poco o niente. I problemi veri sono altri. Primo tra tutti la prevenzione, o ancora che alternative, che proposte, la società mette a disposizione sul versante della cura?»
-
Salute 13 Luglio Lug 2021 1700 13 luglio 2021 La salute mentale ha bisogno di comunità, ma il modello basagliano è sotto attacco
L'esperienza socio-sanitaria di Trieste, nata dalla lezione di Basaglia, è a rischio. Che cosa sta succedendo a Trieste? Ne parliamo con la psichiatra Maria Grazia Cogliati Dezza
-
Dipendenze 8 Luglio Lug 2021 1645 08 luglio 2021 Quella luce accesa nel buio del boschetto: il “Team Rogoredo”
Nell'incontro organizzato dal Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta – Cisom alla stazione divenuta tristemente celebre per l’adiacente Boschetto, terra di nessuno nelle mani di spacciatori e disperati il racconto di storie di disperazione e speranza come quella della protagonista del romanzo “Alice e le regole del Bosco” di Simone Feder
-
Giornata mondiale contro le droghe 24 Giugno Giu 2021 0902 24 giugno 2021 Lotta alla droga, per i più giovani necessaria una scommessa di senso
La Relazione europea sulla droga 2021: tendenze e sviluppi, dell’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze sui dati di 29 paesi (Ue 27, Turchia e Norvegia), ci mette davanti ad un quadro in cui tutti gli indicatori di routine ci dicono che è ora di stravolgere i nostri comodi paradigmi educativi e terapeutici
-
Dipendenze 1 Marzo Mar 2021 1744 01 marzo 2021 Gilberto Gerra guiderà Issup Italia
A capo del costituito Consiglio di indirizzo dell’International Society of Substance Use Professionals, organizzazione non governativa che nel nostro Paese è ospitata da Casa Rosetta, onlus di Caltanissetta. A capo dell’area sulle comunità terapeutiche Luciano Squillaci, presidente Fict. Il lancio ufficiale a giugno prossimo
-
Testimonianze 29 Dicembre Dic 2020 1606 29 dicembre 2020 Vi racconto il mio "padre Salvatore", uno degli eroi civili di Mattarella
Il ritratto di padre Salvatore Morittu, indicato oggi da Mattarella come “esempio civile”. È sempre stato in prima linea contro tutte le dipendenze (da droghe, alcol, videopoker e altro), ma si mantiene defilato quando si accendono le luci della ribalta. È una persona pragmatica, gli interessa aiutare l’Uomo e in particolare gli ultimi, esattamente come faceva quel Francesco d’Assisi che lo ha folgorato quando era appena un bimbo.
-
Governo 11 Novembre Nov 2020 1034 11 novembre 2020 Droga, aumentano i morti (+13%) e non c'è alcuna prevenzione
Luciano Squillaci, presidente della Federazione Italiana Comunità Terapeutiche, F.I.C.T., commentando i dati pubblicati dalla "Relazione al Parlamento 2020 sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia sottolinea": «Una tragedia ampiamente e tristemente prevista. Siamo stanchi di dover prendere atto, ogni anno, e sempre con maggior ritardo, della consueta strage di innocenti»
-
Riflessioni 5 Ottobre Ott 2020 2017 05 ottobre 2020 Il bosco di Rogoredo, il confine esistenziale che dobbiamo attraversare
Psicologo e scrittore, Feder ogni mercoledì visita il popolo del bosco: “Il nostro esserci in questo bosco, ha portato delle certezze, il problema non è solo sanitario, è soprattutto esistenziale, per chi vive questa situazione e per chi la incontra. Questo nuovo approccio che permette di accorgersi dell'altro deve portare a nuovi interrogativi, solo da queste basi può finalmente nascere un nuovo modello d'intervento costruito sui bisogni visibili e su un'attenzione nuova”.
-
Dipendenze 23 Giugno Giu 2020 1559 23 giugno 2020 San Patrignano: la cocaina si conferma il primo problema
In vista della Giornata mondiale della Lotta alla droga del 26 giugno, l’Osservatorio sulle tossicodipendenze della Comunità ha analizzato gli ingressi nel 2019. Eroina sempre più fumata, in calo l’uso per via iniettiva, mentre la poliassunzione è sempre più diffusa. In salita le richieste di aiuto unicamente per dipendenza da cannabis