Tumori
-
Salute 3 Novembre Nov 2017 1532 03 novembre 2017 Obiettivo rendere la ricerca italiana più europea
Si chiude sabato 4 novembre a Brescia la tre giorni che ha visto a confronto gli oncoematologi della Fil, la Fondazione italiana linfomi che ha fatto il punto sulle prospettive della cura e della ricerca clinica, con una prerogativa: non dimenticare il paziente, ma al contrario metterlo al centro dell’attenzione
-
Airc 2 Novembre Nov 2017 1520 02 novembre 2017 Tornano i cioccolatini della ricerca
In occasione dei "Giorni della Ricerca" - che l'associazione propone da venti anni per informare sui progressi ottenuti dalla ricerca per la prevenzione, la diagnosi e la cura del cancro - sabato in 900 piazze si potrà contribuire concretamente al lavoro di 5mila scienziati. Fino al 14 novembre attivo anche il numero solidale 45510 per poter dire "contro il cancro #iocisono"
-
Fondazione Ant 19 Ottobre Ott 2017 1432 19 ottobre 2017 I ciclamini per la prevenzione oncologica
Nel weekend del 21 e 22 ottobre e poi fino a metà novembre i volontari della Fondazione offriranno le piante di ciclamino nelle piazze italiane per sostenere programmi dedicati alla diagnosi precoce di diverse patologie. In questi anni sono state oltre 148mila le persone visitate in 78 province
-
Innovazione 3 Ottobre Ott 2017 1628 03 ottobre 2017 Il Premio Cuore Digitale a Neuron Guard, la startup del collare post ictus
Ieri in Senato la cerimonia conclusiva del premio che vedeva in finale cinque prodotti innovativi nell'ambito della salute e delle fragilità, dal Parkinson alla cecità. Ha vinto Neuron Guard, già selezionata da VITA fra le storie di generatività più belle del 2016. Intanto oggi la Camera ha approvato la pdl sull'abbattimento delle barriere architettoniche (anche con il digitale)
-
Ail 21 Giugno Giu 2017 0844 21 giugno 2017 Tumori del sangue, ricerca e qualità della vita i temi della giornata nazionale
Mercoledì 21 giugno la XII edizione della Giornata contro leucemie, linfomi e mieloma promossa da Ail. Tra i temi al centro dell'attenzione i nuovi farmaci per il trattamento del mieloma multiplo che hanno migliorato l'efficacia delle terapie e diminuito gli effetti collaterali. Approda a Napoli il viaggio in mare di ...Sognando Itaca
-
Web 14 Giugno Giu 2017 1030 14 giugno 2017 Con il nuovo sito Lilt Milano punta ai social
L'associazione milanese ha rinnovato il proprio look online grazie a una piattaforma interattiva con sezioni e approfondimenti dedicati ai servizi e ai progetti offerti ai cittadini. Collegamento diretto ai profili Fb, Twitter e Instagram e al canale Youtube
-
Airc 12 Maggio Mag 2017 0901 12 maggio 2017 L’Azalea della ricerca sboccia per la salute delle donne
L’Azalea della Ricerca dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro dal 1985 fiorisce ogni anno, in occasione della Festa della Mamma, per portare nuovi fondi ai migliori ricercatori italiani impegnati a rendere i tumori femminili sempre più curabili
-
Anmil 3 Maggio Mag 2017 1802 03 maggio 2017 Bettoni, occorre insegnare la prevenzione a scuola
La riflessione del presidente dell'Anmil all'indomani della diffusione degli open data Inail relativi al primo trimentre 2017 su occupazione e incidenti sul lavoro che suscitano in lui grande preoccupazione. Impegni stringenti sono ormai indispensabili
-
Anmil 21 Aprile Apr 2017 1025 21 aprile 2017 Cellulari e tumori professionali, ora serve la prevenzione
Il presidente nazionale Franco Bettoni e il responsabile dei consulenti legali Anmil, avvocato Mauro Dalla Chiesa, intervengono in merito alla sentenza del Tribunale di Ivrea in favore del riconoscimento al lavoratore della malattia professionale per l'utilizzo scorretto dei telefonini
-
L'esperto 19 Aprile Apr 2017 1127 19 aprile 2017 I vaccini? Quella di Report è informazione da stadio
Dialogo con Fabrizio Pregliasco, virologo dell'università di Milano e presidente nazionale di Anpas: «Lo schema degli antivirox è sempre lo stesso: ci si dichiara a favore delle vaccinazioni, però....E questo “però” apre una parentesi dentro cui vengono massimizzati gli eventuali e spesso reali effetti collaterali e minimizzati i benefici. Così si genera un cortocircuito mediatico oggi sotto gli occhi di tutti che non considera che questo è un mercato di nicchia con marginalità comunque contenute»