Turismo
-
Touring Club 8 Novembre Nov 2019 1541 08 novembre 2019 Touring Club Italiano: 125 anni di storia
Iseppi (presidente Tci): «Ci prepariamo a compiere 125 anni di vita nel pieno rispetto della sua natura di associazione privata senza scopo di lucro, che invita chi vi aderisce a essere protagonista di un grande compito: prendersi cura dell’Italia come bene comune perché sia più conosciuta, attrattiva, competitiva e accogliente»
-
Progetti 31 Ottobre Ott 2019 2000 31 ottobre 2019 Da Venezia al mondo, per promuovere i diritti umani
Attraverso i Cosmocafe, conversazioni reali tra persone esperte o interessate ai diritti umani, che si tengono in tutto il mondo, per 18 mesi in totale. Fanno parte del progetto Human Rights Pavilion dell’artista belga Koen Vanmechelen. Lo scopo finale? Creare un padiglione dei diritti umani permanente e sovranazionale alla Biennale. L’idea è nata a Venezia e lì ci siamo imbarcati per partecipare a una di queste conversazioni con esperti italiani e stranieri
-
Ue 25 Ottobre Ott 2019 1832 25 ottobre 2019 «Fallimento Thomas Cook: necessaria strategia turismo in Europa, meta n. 1 al mondo»
Di fronte al collasso di uno dei maggiori tour operator a livello internazionale, il Parlamento europeo ha appena adottato una risoluzione sulle conseguenze del fallimento sul turismo Ue, chiedendo alla Commissione una maggiore protezione dei consumatori e dei dipendenti. L'Europarlamento ha anche domandato all'organo esecutivo dell'Unione di elaborare una strategia sul turismo, necessaria per sviluppare un settore che stimola la crescita e che genera più del 10 percento del Pil totale dell’Ue
-
Idee 16 Ottobre Ott 2019 1530 16 ottobre 2019 Bikeconomy: la bicicletta come strumento di inclusione
L'European Cyclist Federation, che raggruppa le associazioni che a livello europeo promuovono l’uso della bicicletta, stima in oltre 150 miliardi di euro l’anno le ricadute in termini di benefici dell’uso della bicicletta. Un comparto in continua crescita che, in Italia, muove circa 12 miliardi di euro
-
Sos Villaggi dei Bambini 14 Ottobre Ott 2019 1439 14 ottobre 2019 La solidarietà in pista all’autodromo di Monza
Al via dal 18 al 20 ottobre l'ultimo appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo organizzato da Aci Sport. Cena di beneficienza e banchetto di raccolta fondi per finanziare i progetti dell’organizzazione a favore di bambini e ragazzi privi di cure familiari
-
Accessibilità 9 Ottobre Ott 2019 1552 09 ottobre 2019 BeGoAPP, la piattaforma che mette in connessione la città con le persone
Il Museo Benozzo Gozzoli di Castelfiorentino lancia la nuova App accessibile e inclusiva. Si tratta di un altro tassello che si aggiunge al progetto Museo for ALL, realizzato con il contributo della Fondazione CR Firenze
-
Lavoro 9 Ottobre Ott 2019 1120 09 ottobre 2019 Le cooperative sociali italiane sono sempre più rosa
«Nelle nostre realtà è donna il 61% degli occupati, il 40,5% dei soci e la governance raggiunge il 25,6%», spiega Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative, presentando i dati al convegno “Innovazione è Cooperazione al Femminile”
-
Minori 30 Settembre Set 2019 1737 30 settembre 2019 Bibbiano, archiviazione per l’avvocato Marco Scarpati
Esce definitivamente dall'inchiesta "Angeli e Demoni" l'avvocato esperto di tutela dell'infanzia
-
Giornata del migrante 29 Settembre Set 2019 1850 29 settembre 2019 Benevento, così l'accoglienza diffusa ha rivitalizzato i piccoli Comuni
Nel Beneventano Campolattaro, Petruro Irpino, Pietrelcina sono esempi di Comuni dove i richiedenti asilo ospitati negli Sprar sono diventati ricchezza per il territorio. Gli incontri in occasione di Porti di terra Festival dei Comuni del Welcome
-
Lavoro 13 Settembre Set 2019 0930 13 settembre 2019 Morti sul lavoro, aumentano quelle in agricoltura
Ieri in un'azienda agricola dell'Oltrepò Pavese hanno perso la vita quattro persone, tutte di origine sikh. Secondo i dati INAIL nei primi sette mesi del 2019 i morti nel lavoro agricolo sono aumentati del 39,3%, mentre negli altri settori il trend è in calo. La crescita dei decessi ha riguardato esclusivamente la componente dei lavoratori stranieri