Turismo
-
Cesvi 13 Novembre Nov 2020 1609 13 novembre 2020 La "Scena Unita" per i lavoratori della musica e dello spettacolo
Gli artisti e le personalità dello spettacolo italiano uniti per un fondo a sostegno dei lavoratori e di nuove progettualità
-
Crisi 26 Ottobre Ott 2020 1203 26 ottobre 2020 Lusetti: «Al Paese serve un ricambio generazionale»
Intervista al presidente di Legacoop e Coopfond: «Questa è una necessità che vale anche per il nostro mondo: dobbiamo dimostrare con i fatti che i valori della cooperazione sono capaci di dare risposte efficaci alle esigenze e alle attese di oggi. Sarà questo che farà la differenza»
-
Armi 13 Ottobre Ott 2020 1104 13 ottobre 2020 Torino è la nuova capitale delle armi italiane?
Ci si interroga così nell'ambito del Festival della non violenza in corso a Torino. La questione è del resto legittima e deriva dagli investimenti in atto presso l’area TNE di corso Settembrini e dell’Alenia di Corso Marche
-
Arte 5 Ottobre Ott 2020 1431 05 ottobre 2020 Mantova, saranno restaurati gli antichi tessuti del Palazzo Ducale
Il capolavoro di manifattura francese è il vincitore della tappa mantovana di “Opera tua” il progetto di Coop Alleanza 3.0 che valorizza cultura e territori. I consumatori possono sostenere l’iniziativa acquistando i prodotti della linea d’eccellenza Fior fiore Coop nell’ambito di “1 per tutti 4 per te”. Le prossime due tappe in Veneto e nelle Marche
-
Scultura 1 Ottobre Ott 2020 1701 01 ottobre 2020 Dove c'era un muro in cemento ora sbocciano “I Dormienti”
Si inaugura nel pomeriggio del 2 ottobre a Guarene un progetto di arte pubblica sostenuto dal Bando Distruzione della Fondazione Crc e ideato da Hilario Isola. Coinvolti anche gli studenti del Liceo Artistico “Pinot Gallizio” di Alba con il contributo dell’Istituto storico della Resistenza. L’intervento, secondo Giandomenico Genta, presidente della Fondazione «è uno dei più significativi sostenuti con il Bando Distruzione 2019»
-
FNEC 29 Settembre Set 2020 1242 29 settembre 2020 Neri Marcorè: «Rinascere con l’arte si può»
L'attore al Festival Nazionale dell’Economia Civile ha parlato di musica e turismo lento. «Con i teatri chiusi ci siamo tutti riversati sui social e sul web: è stato un bisogno. L’economia, per fortuna, è ripartita anche nel nostro settore, portando vantaggio alle persone che lavorano dietro le quinte»
-
Criminalità 29 Settembre Set 2020 1115 29 settembre 2020 Coldiretti, la camorra controlla 5mila ristoranti
La malavita è arrivata a controllare cinquemila locali tra ristoranti, pizzerie e bar con l’agroalimentare che è divenuto una delle aree prioritarie di investimento della criminalità. Infiltrazione particolarmente preoccupanti in questo momento in cui – sottolinea la Coldiretti - la ristorazione per l’emergenza Coronavirus rischia un crack da 34 miliardi nel 2020 a causa della crisi economica
-
FNEC 27 Settembre Set 2020 1413 27 settembre 2020 Territorio, turismo, comunità: assegnato il premio per le buone pratiche nell'economia civile
Il comune calabrese di Roseto Capo Spulico si aggiudica il premio 2020 per le sue pratiche inclusive
-
Disabilità 26 Settembre Set 2020 1025 26 settembre 2020 In Italia il turismo diventa sempre più accessibile
GTI (Guide Turistiche Italiane) celebra le Giornate Europee del Patrimonio con una serie di itinerari dedicati: Viaggi nella storia, Rotelle in pendenza, Il David inSegna, Ciottoli e Rotelle. Da Roma a Sabbioneta
-
Africa 17 Settembre Set 2020 1035 17 settembre 2020 L'Africa: per la Banca Mondiale il Covid mette a rischio il fattore umano
La pandemia porterà probabilmente alla prima recessione in 25 anni nell'Africa subsahariana, con una crescita in calo dal -2,1 al -5,1% nel 2020, contro il 2,4% in 20 anni. Lo afferma un report della World Bank che avverte: «dopo dieci anni di progressi nella tutela della salute e nell'educazione, con il Covid è a rischio il capitale umano»