Usura
-
No Slot 10 Gennaio Gen 2017 1323 10 gennaio 2017 Consulta antiusura: avanti col regolamento no slot di Bergamo
La Consulta Nazionale Antiusura “Giovanni Paolo II” esprime parere pro-veritate sui provvedimenti del Comune di Bergamo contro il Gioco d’Azzardo. Mons. D'Urso: «Sono fondate le motivazioni di Regolamento e Ordinanza del Comune di Bergamo contro l'azzardo»
-
No Slot 17 Novembre Nov 2016 1700 17 novembre 2016 Azzardo: un "gioco" senza fine
Le varie "bozze" presentate dal Governo per riorganizzare il settore dei giochi pubblici d'azzardo, l'ultima delle quali doveva essere presentata oggi in Conferenza Unificata Stato-Regioni, sono parti di un copione senza una trama: si recita a soggetto, ma si evita di assumere la responsabilità sugli esiti di quanto si auspica di adottare. E, soprattutto, si opera per tutelare interessi di parte e mai l'interesse comune. Ne parliamo con il professor Maurizio Fiasco (Alea)
-
No Slot 3 Novembre Nov 2016 1427 03 novembre 2016 Emilia No Slot. Ravaioli (PD): «Quella contro l'azzardo è una battaglia per il bene comune»
La prima firmataria dell'emendamento che ha introdotto anche in Emilia Romagna l'obbligo di distanze dai luoghi sensibili ci spiega le ragioni del provvedimento: dovevamo risposte alle istanze dei territori e degli enti locali i quali, trovandosi a fronteggiare un fenomeno complesso e delicato come quello del gioco d’azzardo saranno maggiormente garantiti, anche in caso di eventuale contenzioso, dalla presenza di una legge regionale che fornisca loro strumenti adeguati»
-
No Slot 26 Ottobre Ott 2016 1338 26 ottobre 2016 Emilia modello Lombardia: slot e sale lontane dai luoghi sensibili
Come anticipato da Vita, anche l'Emilia Romagna segue il modello lombardo. Sale gioco e slot lontane 500 metri dai luoghi sensibili e saranno i sindaci a decidere su che cosa è "luogo sensibile". Ravaioli (PD): “Nel Testo Unico sulla Legalità misure concrete per prevenire l'azzardo
-
No Slot 18 Ottobre Ott 2016 1445 18 ottobre 2016 Il Ministro Giannini: «Dalle slot non si impara niente»
Il Ministro dell'Istruzione scrive a Monsignor D’Urso della Consulta nazionale antiusura: «Alla spirale arida e cupa di azzardo e ludopatia dobbiamo opporre la forza dell’intelligenza e della bellezza. Se è Davide contro Golia, scegliamo di stare con Davide»
-
No Slot 16 Ottobre Ott 2016 1353 16 ottobre 2016 Consulta Antiusura: «Via l'azzardo dalla FIGC o il Governo la diffidi dall'uso della bandiera»
La Consulta Nazionale Antiusura Giovanni Paolo II e il Cartello "Insieme contro l'Azzardo" insistono sulla FIGC affinché si svincoli dall'accordo di sponsorizzazione stretto con la società di scommesse Gamenet-Intralot. Gli strumenti per agire ci sono, basta non trincerarsi dietro i soliti cavilli
-
No Slot 7 Ottobre Ott 2016 1838 07 ottobre 2016 Mons. Santoro: «Grave preoccupazione se lo sport si lega all'azzardo»
Nel caso "Nazionale-Intralot" interviene anche il Presidente della Commissione per i problemi sociali della Cei, Mons. Santoro: «Un passo indietro della FIGC è necessario. Non si può avallare una fonte di sofferenza sociale, di dolore: perché noi siamo a contatto con le famiglie che hanno persone coinvolte nel gioco, ed è un dramma grandissimo! E poi, sul fatto che già altri Paesi abbiano adottato questo sponsor, come qualcuno dice, non toglie affatto l’immoralità e la pericolosità sociale della cosa»
-
Calcio & Azzardo 6 Ottobre Ott 2016 1702 06 ottobre 2016 Gentilissimo Tavecchio, stracci l'accordo con Intralot
Il Presidente della Consulta Nazionale Antiusura “Giovanni Paolo II”, Mons. Alberto D’Urso, scrive una lettera al Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Carlo Tavecchio, per chiedere di svincolarsi dall’accordo con Intralot del gruppo Gamenet (concessionario di Stato per scommesse, slot, vlt). Ecco il testo
-
Calcio & Azzardo 6 Ottobre Ott 2016 0947 06 ottobre 2016 Azzurro vergogna
«L’ultimo azzardo – mai termine è stato più azzeccato – del signor Tavecchio e dei suoi collaboratori lascia letteralmente senza fiato. Lo sponsor "vietato ai minori" si chiama Intralot – è un gigante nel settore delle scommesse», scrive oggi in un editoriale Marco Tarquinio direttore di Avvenire
-
No slot 20 Settembre Set 2016 1407 20 settembre 2016 Cantone: «L'azzardo di Stato favorisce corruzione»
In un incontro a Milano, “Arte contro la corruzione”, il presidente dell'Anac ha parlato anche dell'azzardo legale. «È uno dei fenomeni più gravi con cui il nostro paese deve fare i conti» ha detto, concludendo «Per questo è fenomeno a cui l’Autorità nazionale anticorruzione guarda con molta preoccupazione»