Usura
-
No Slot 17 Settembre Set 2016 1243 17 settembre 2016 Fiera del Levante: usura e azzardo, connubio mortale per il Paese
Duro richiamo di Monsignor Alberto D’Urso dalla Fiera del Levante: «Azzardo, 4miliardi nella sola Puglia e 88 in Italia. I rappresentanti delle istituzioni conoscono i dati?». Forse sì, ma preferiscono voltare lo sguardo e non agire
-
No Slot 9 Settembre Set 2016 1617 09 settembre 2016 Azzardo e usura: un legame solido che fingiamo di non vedere
Maurizio Fiasco, presidente di Alea, associazione per lo studio del gioco d’azzardo e dei comportamenti a rischio ed esperto della Consulta Antiusura, racconta a Vita.it il legame sempre più stretto tra il gioco d'azzardo e l'usura. Quasi il 50% delle persone che si rivolgono alle fondazioni antiusura gioca d'azzardo. «Negli ultimi anni la prossimità dell'azzardo ha costituito un risparmio cognitivo e di volontà. Il giocatore - già vittima di usura - vede nel gioco l'unica possibilità per ripagare i debiti. La fortuna è una via di fuga». L'intervista
-
Report 7 Settembre Set 2016 1820 07 settembre 2016 Tre milioni di famiglie in mano agli usurai
I dati del rapporto dell'istituto Eurispes sono drammatici: nel 2015 l'usura ha prodotto in Italia un giro d'affari da 82 miliardi di euro e il 12% della famiglie italiane si è rivolta ad usurai. «Questi numeri non sorprendono, anzi, nella realtà sono più alti», sostiene il monsignore Alberto D’Urso, presidente della Consulta nazionale anti usura. «Quasi il 50% delle vittime è un giocatore d'azzardo, mentre aumenta il tasso dei suicidi»
-
Azzardo 7 Settembre Set 2016 1159 07 settembre 2016 I cattolici no slot: «Bene gli impegni ma non restino sulla carta»
La promessa di Matteo Renzi: "toglieremo le slot dagli esercizi commerciali" è una responsabilità che il Premier si è assunto nei confronti dei cittadini. Le associazioni cattoliche da anni impegnate nella lotta contro l'azzardo si sono sentite sollevate rispetto alle dichiarazioni di Renzi. Tutte invitano a trasformare presto le parole in fatti perché il gioco d'azzardo non è un gioco. Dall'usura alla pubblicità. Dalla cura alla prevenzione. Dall'economia alle relazioni con le persone. L'azzardo è una malattia che si insinua in tutti i campi e fasce della società
-
No Slot 6 Settembre Set 2016 1448 06 settembre 2016 Consulta Antiusura: "Renzi, per bloccare usura e azzardo incontriamoci subito"
L’iniziativa del Presidente Renzi, insieme alle dichiarazioni di preoccupazione del Presidente della Repubblica Mattarella, finalmente porta all’attenzione del Governo la gravità del fenomeno sia per l’impatto sulla salute pubblica, sia per gli effetti negativi sull’economia personale, famigliare e del Paese
-
#montagnafelix 6 Luglio Lug 2016 1338 06 luglio 2016 Baldi (Censis): «Montagne, un paradigma per il futuro del Paese»
Nelle aree montane si producono 235 miliardi di euro di valore aggiunto, il 16,3% della ricchezza nazionale. E la qualità dell'ambiente resta altissima: «consumato» solo il 2,7% di suolo contro il 9,7% dei comuni non montani. Ne parliamo con il professor Marco Baldi del Censis sul numero di Vita magazine in edicola da venerdì 8 luglio
-
Beni culturali 19 Giugno Giu 2016 1147 19 giugno 2016 La filantropia è nata a Napoli. In città, l'archivio bancario più grande al mondo
Negli archivi dei banchi pubblici napoletani sorti nel XVI secolo si scopre la storia del primo sistema basato sulla fiducia. Ben prima del suo sviluppo con la Banca d’Inghilterra, il sistema monetario nasce a Napoli non come fenomeno commerciale, ma come istituzione filantropica diffusa. Un modello da riscoprire.
-
No Slot 16 Giugno Giu 2016 1126 16 giugno 2016 Azzardo. Bari: i ragazzi dell'ITC Giulio Cesare preparano il regolamento comunale no slot
La Consulta Nazionale Antiusura “Giovanni Paolo II” dà lezioni di lotta contro l’usura e l’azzardo. A dicembre al Consiglio Comunale di Bari giungerà una proposta di regolamento sul Gioco D’Azzardo elaborato dagli studenti dell'Istituto Tecnico Commerciale Giulio Cesare di Bari. Il gruppo di lavoro ha cominciato a muovere i primi passi dalle sedi della Consulta Antiusura e della Fondazione di Bari S.S. Medici e San Nicola di Bari. Accompagnati dalla prof. Prayer, nell’ambito del progetto "Legalità e Cultura".
-
Storia e politica 13 Maggio Mag 2016 1117 13 maggio 2016 Il nazionalismo e le parole giuste per dire Europa
La lettera che Walter Veltroni, ex vicepremier, ex sindaco di Roma ed ex segretario del Partito democratico, ha scritto al direttore de La Repubblica. «L’ Europa che bacchetta la Grecia in crisi e tollera i muri ungheresi non andrà lontano e soccomberà»
-
#SalTo16 11 Maggio Mag 2016 1300 11 maggio 2016 Salone del Libro di Torino: da Ecra tre proposte per l'economia civile
L'editoria sociale promossa dal Credito Cooperativo non mancherà l'appuntamento con la XXIX edizione del Salone del Libro di Torino che si apre domani. Importanti dibattiti sulla diseconomia dell'azzardo e sul modello di cooperazione virtuosa creato da Friedrich Wilhelm Raiffeisen, del quale verrà presentato il romanzo-biografia.