Violenza
-
Famiglia 26 Gennaio Gen 2022 1114 26 gennaio 2022 Cara Veronica Pivetti, la bandiera dei "bambini del limbo" alziamola insieme
La risposta di Ai.Bi. all’articolo di Veronica Pivetti pubblicato su La Stampa: «Non ho figli e non ne faccio una bandiera. Voglio combattere per le adozioni ai single»
-
Emergenze 24 Gennaio Gen 2022 1920 24 gennaio 2022 Al via la campagna #unasolasquadra per i diritti delle donne afghane
Lo sport insegna ad aiutare i compagni sul campo. Lo sanno bene le giovani calciatrici di Herat che Cospe ha messo in salvo in Italia dopo il ritiro delle truppe occidentali dal paese e il ritorno del regime talebano. Con la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi #Una sola squadra, l'organizzazione racconta la loro storia – e quella di altre sportive come di avvocate, insegnanti, attiviste per i diritti umani che stanno vivendo un momento drammatico in Afghanistan, dove si sta giocando una partita fondamentale per i loro diritti
-
Famiglia 24 Gennaio Gen 2022 1829 24 gennaio 2022 Contro il vuoto educativo
Abbiamo bisogno di superare una concezione privatistica del disagio a vantaggio di una reale socializzazione in grado di accogliere ombre e domande di senso.
-
Disuguaglianze 24 Gennaio Gen 2022 0700 24 gennaio 2022 Squid Game, una lezione per noi adulti (prima che per i ragazzi)
La pandemia si è di fatto trasformata in un grande gioco di sopravvivenza in cui i fattori sanitari sono solo una parte della difesa collettiva, mentre le condizioni di partecipazione e di coesione nei territori costituiscono la vera soglia di umanità condivisa tra i partecipanti al gioco della vita. Prima di interrogarci sull'opportunità di far vedere la serie coreana ai ragazzi dobbiamo chiederci se noi adulti abbiamo davvero compreso la portata di questa sfida?
-
Violenza contro le donne 22 Gennaio Gen 2022 1002 22 gennaio 2022 Orfani di femminicidio: il 17,2% dei figli sopravvissuti era presente durante il delitto
Aumentata la violenza di genere all’interno delle famiglie. «Di queste violenze», dice Raffaela Milano, Direttrice dei Programmi Italia-Europa di Save the Children, «sono vittime dirette anche i bambini e le bambine, a partire dagli orfani dei femminicidi, fino a tutti coloro che ogni giorno affrontano all’interno delle proprie case quella che viene definita violenza assistita, una forma silenziosa e costante di violenza che mina il loro equilibrio psico-fisico ed è in grado di produrre effetti gravissimi lungo tutto il corso della vita»
-
Emergenze 21 Gennaio Gen 2022 1609 21 gennaio 2022 Yemen, negli ultimi tre mesi del 2021 le vittime civili sono aumentate del 60%
Almeno tre bambini e più di 60 adulti sarebbero stati uccisi e almeno altri 100 feriti in una serie di attacchi aerei oggi in Yemen. Save the Children chiede alle parti in conflitto di proteggere i bambini e le loro famiglie, evitare l'uso di armi esplosive nelle aree popolate e prendere misure immediate e concrete per ridurre l'impatto su case, scuole, ospedali e infrastrutture civili vitali
-
Rapporti 20 Gennaio Gen 2022 1409 20 gennaio 2022 Sono 360 milioni i cristiani perseguitati nel mondo
L'Afghanistan è oggi il Paese più pericoloso al mondo per i cristiani, seguito da Corea del Nord, Somalia, Libia, Yemen, Eritrea, Nigeria, Pakistan, Iran, India e Arabia Saudita, solo per citare i primi dieci Paesi. È l'analisi della "World Watch List" 2022, rapporto sui 50 Stati dove i cristiani subiscono persecuzioni, curato dall'organizzazione Porte Aperte/Open Doors per il periodo primo ottobre 2020 - 30 settembre 2021, presentata ieri alla Camera dei deputati
-
Focus 18 Gennaio Gen 2022 1201 18 gennaio 2022 Indios, la strage silenziosa
Dal Messico fino al Brasile, gli indigeni che si oppongono a disegni governativi o entrano in contrasto con grandi aziende per lo sfruttamento delle risorse dei territori, continuano a finire vittime della violenza. Un tragico bollettino di uccisioni, culminato col recente assassinio dell'honduregno Pablo Isabel Hernández
-
ESG 13 Gennaio Gen 2022 1208 13 gennaio 2022 Il Fatto scopre la solidarietà
Una fondazione di impresa per il giornale di Marco Travaglio che, con l'aiuto dei lettori, aiuta migranti, poveri e donne vittime di violenza. L'ha voluta l'a.d. della società editrice, Cinzia Monteverdi, che ne racconta l'impronta gestionale e i progetti futuri.
-
Profit & Non Profit 12 Gennaio Gen 2022 1626 12 gennaio 2022 Donazioni, una polizza "sospesa" per donne vittime di violenza
Da AXA Italia un fondo per offrire copertura sanitaria/infortunistica gratuita a donne vulnerabili e ai loro figli che non potrebbero permetterselo. Il contributo dei clienti sarà accompagnato dall'azienda e degli agenti. WeWorld onlus sceglierà le figure da sostenere