Violenza
-
Idee 31 Marzo Mar 2022 1133 31 marzo 2022 Il prezzo del pacifismo
#pacifismoannozero, l'intervento del sociologo e animatore sociale: «Non è pacifista chi si dice a favore della pace, ma chi fa qualcosa di concreto per produrre pace. Nessuna opposizione alla guerra è credibile se non si paga un prezzo personale e non si attiva una testimonianza diretta. Che rischi siamo disposti a correre?»
-
Bandi 30 Marzo Mar 2022 1155 30 marzo 2022 Un milione di euro per contrastare la povertà economica nelle regioni meridionali
Fondazione Con il Sud e ActionAid Italia, tramite la collaborazione con Fondazione Realizza il Cambiamento, promuovono il bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud” per contrastare la povertà economica e tutelare i diritti dei più fragili in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. Il bando si rivolge alle organizzazioni di terzo settore, la prima scadenza è il 30 maggio
-
Buone pratiche 29 Marzo Mar 2022 1854 29 marzo 2022 Coop premia la sostenibilità e l’abbattimento del 'gender gap'
Con la 14 edizione di ‘Coop for future’, Coop premia le politiche di sostenibilità della sua rete. Quest’anno ha debuttato anche il riconoscimento 'Close the Gap’ per le iniziative di welfare aziendale e volte alla parità di genere
-
Legalità 25 Marzo Mar 2022 1718 25 marzo 2022 Graziella Campagna, una Graphic Novel mantiene viva la sua memoria
È grazie al bando Siae “Per chi crea" con il sostegno del MIBACT, che la storia di Graziella Campagna, uccisa dalla mafia il 12 dicembre 1985, è diventata una Graphic Novel. A realizzarla sono stati gli studenti del Liceo Artistico Statale “Basile” di Messina grazie a un percorso culturale e formativo veicolato attraverso il linguaggio del fumetto e, in particolare, del "Graphic Journalism"
-
Emergenze 24 Marzo Mar 2022 1711 24 marzo 2022 Ucraina, In Italia e ai confini si aggrava il rischio di tratta e sfruttamento sessuale per le donne
«Finire nella tratta, subire violenze, truffe e sfruttamento lavorativo. Sono questi i rischi maggiori per le donne e le ragazze in fuga dall’Ucraina che emergono dopo le prime settimane dall’inizio della guerra. Pericoli che si materializzano nei paesi confinanti, come Polonia e Romania, ma che si ritrovano nei paesi di arrivo, anche in Italia dove ci sono le prime segnalazioni di annunci esca sui social network per alloggi non sicuri e lavori “a rischio”», denuncia l'organizzazione ActionAid
-
Uildm 22 Marzo Mar 2022 0620 22 marzo 2022 Fermiamo la segregazione di Yaska
UILDM - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare condanna la grave situazione in cui versa Yaska, donna con disabilità psichica sottratta alla famiglia, istituzionalizzata e sottoposta ad interdizione. E' previsto un presidio per mercoledì 23 marzo davanti al Tribunale di Firenze per denunciare la sistematica violazione dei diritti umani a cui la donna è esposta sia a causa della sua disabilità, sia a causa del suo genere
-
Pacifismo 19 Marzo Mar 2022 1512 19 marzo 2022 Perché oggi abbiamo bisogno di rileggere Capitini
È giusto essere dalla parte delle vittime ucraine e del popolo aggredito da un esercito invasore, che ha un disegno di brutale e anacronistico dominio territoriale. Ma fa scandalo l’aumento delle spese militari deciso dal nostro Parlamento in un momento di nuova emergenza e di scarso dibattito
-
Impresa sociale 18 Marzo Mar 2022 1914 18 marzo 2022 Moltivolti riapre e torna a nutrire col "cibo del mondo"
Ritorna, più smagliante che mai, domenica 3 aprile, Moltivolti, l'impresa sociale di Ballarò specializzata nella produzione di “cibo dal mondo”. Il restyling resosi necessario dopo l'incendo che lo scorso gennaio ha distrutto il locale, ha previsto arredi con materiali più sostenibili, ma anche un maggior efficientamento energetico. Durante la giornata di riapertura che prevede diversi momenti musicali e tanta voglia di stare insieme, sarà presentato til nuovo intervento artistico collettivo e una mostra fotografica che racconta storie emotive differenti
-
Emergenza profughi 18 Marzo Mar 2022 1742 18 marzo 2022 Come aiutare i profughi ucraini, superando la burocrazia
Mentre continuano le mobilitazioni di famiglie che aprono le porte agli ucraini, e le campagne di raccolta fondi per sostenere l’accoglienza dei profughi in Italia, in Lombardia e a Milano, ci sono alcuni cortocircuiti burocratici. Ecco come superare la disorganizzazione di questa prima fase emergenziale di accoglienza
-
Progetti 16 Marzo Mar 2022 1618 16 marzo 2022 Donne al lavoro per mettersi le violenze alle spalle
Avviato ai primi dell’anno “A vele spiegate” sostiene l’autonomia lavorativa femminile in un percorso di uscita dalla violenza. Sostenuto da Enel Cuore onlus vede il Cif-Centro italiano femminile (ente capofila) insieme ad Afol Metropolitana, Centro antiviolenza Cerchi d’Acqua e Spazio 3r Riciclo Ricucio Riuso in partnership per rendere 25 donne protagoniste del loro futuro