Volontariato
-
Ail 22 Ottobre Ott 2020 1821 22 ottobre 2020 È nata la nuova App "Ail Eventi"
L’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma ha affidato ad Almaviva la realizzazione della nuova applicazione mobile per un accesso diretto al mondo associativo. Nasce così un’iniziativa che coniuga innovazione, tecnologia e solidarietà. L’applicazione è già disponibile negli store digitali
-
Anteprima Magazine 21 Ottobre Ott 2020 1205 21 ottobre 2020 Federica Ciceroni: «Farò il magistrato anche grazie al Servizio Civile»
Studentessa di Rieti fuori sede, sta per laurearsi in Giurisprudenza a Roma e a gennaio 2020 ha iniziato il servizio civile con Uildm Lazio. «Un'esperienza che mi ha fatto capire che non è solo chi fa una professione sociale che può aiutare, ma anche l’ingegnere che costruisce la città, il giurista, chi scrive provvedimenti amministrativi e anche i singoli cittadini»
-
Volontariato 20 Ottobre Ott 2020 1226 20 ottobre 2020 Catania, l’anfiteatro di Librino restituito alla comunità
Abbandonato da anni, grazie alla sinergia tra Comune e società civile locale è stato riqualificato e riaperto al pubblico, anche in collaborazione con il Csv provinciale. Ora potrà offrire un’alternativa alla strada ai tanti giovani che vivono nel noto quartiere
-
Sociale 20 Ottobre Ott 2020 1058 20 ottobre 2020 Gli italiani e i corpi intermedi: il 70% li ritiene importanti per far ripartire il Paese
I risultati dell'analisi svolta da Ipsos per Fondazione Astrid e Fondazione per la Sussidiarietà mostrano una cittadinanza socialmente attiva, che ha resistito anche sotto la pressione del lockdown, tenendo alta la fiducia per il Terzo Settore. Emerge uno spaccato del Paese diverso da quello presente sui mass media
-
Ail - Avis 19 Ottobre Ott 2020 1137 19 ottobre 2020 Insieme contro i tumori del sangue e per sostenere la ricerca
Firmato a Roma il protocollo d’intesa tra Avis e Ail. L’accordo prevede incontri di sensibilizzazione nelle scuole e partecipazione alle reciproche iniziative. «Oltre 1.800 pazienti ogni giorno effettuano trasfusioni salvavita grazie all’attività dei nostri donatori» ricorda Briola (Avis), Amadori (Ail): «Con le nostre migliaia di volontari promuoveremo reciprocamente iniziative a favore dei pazienti ematologici»
-
Senza dimora 16 Ottobre Ott 2020 1813 16 ottobre 2020 La lezione del lockdown: superare la logica del dormitorio
Realizzata dall’università di Padova insieme al comune e al Csv provinciale, una ricerca indaga il sistema d’accoglienza dando voce agli utenti e ai volontari delle associazioni impegnate. La presentazione in vista della Notte dei Senza Dimora in programma il 17 ottobre
-
Formazione 16 Ottobre Ott 2020 1711 16 ottobre 2020 Le Buone Prassi al centro della scuola del volontariato Ail
Ha preso il via in tutta Italia la nuova iniziativa dedicata ai volontari dell’Associazione italiana contro leucemie linfomi e mieloma. «Abbiamo realizzato un modello con linee guida uniche da Bolzano a Ragusa» racconta Giuseppe Toro, presidente di Ail Palermo-Trapani e responsabile della scuola di formazione che definisce uno strumento utile per «andare oltre lo spontaneismo»
-
Solidarietà 16 Ottobre Ott 2020 1535 16 ottobre 2020 Torna “Dona la spesa”
È in programma sabato 17 ottobre la raccolta di beni di prima necessità promossa da Coop per aiutare chi si trova in difficoltà economica. L’iniziativa si affianca all’impegno di Coop sul versante della solidarietà unita alla lotta agli sprechi, che attraverso la donazione delle eccedenze alimentari ha garantito in un anno oltre 6 milioni e 600mila pasti, coinvolgendo una rete di 630 punti vendita e 905 associazioni di volontariato
-
Giovani 14 Ottobre Ott 2020 1843 14 ottobre 2020 Spadafora: «L'universalità del Servizio Civile è un obiettivo, ma nel Governo c'è chi non mi ascolta»
Dopo l'appello di VITA parla il ministro dello Sport e delle Politiche Giovanili: «Sto lavorando senza sosta affinché tutti possano fare questa esperienza: il primo obiettivo “possibile” sono 50mila posti all’anno. Ma in consiglio dei ministri al di là della parole, non trovo sostegno»
-
Acli 14 Ottobre Ott 2020 1004 14 ottobre 2020 Andrea Villa guiderà le Acli milanesi
Il nuovo presidente è stato eletto martedì 13 ottobre durante la prima seduta del consiglio provinciale. Nell’illustrare il so programma ha sottolineato «abbiamo tutti, la responsabilità di provare a consegnare alle prossime generazioni “luoghi”, come sono le Acli, di impegno sociale, servizio alla comunità, formazione, passione per il bene comune». Eletta anche la nuova presidenza provinciale di Milano, Monza e Brianza