Web
-
Vita inchieste 10 Agosto Ago 2022 0739 10 agosto 2022 Dall'alcol al crack, le comunità di fronte alla poli-assunzione
Le comunità terapeutiche oggi sono sempre più specializzate. Per Biagio Sciortino, direttore di “Casa dei Giovani”, si deve parlare di poli-assunzione perché le sostanze sul mercato sono numerose. Basta, però, tenere anche presente che all’origine di tutto c’è l’alcol
-
Formazione 4 Agosto Ago 2022 1322 04 agosto 2022 Coopi, debutta sul web la Scuola di Cooperazione Internazionale
Dopo un lavoro di riflessione e collaudo della didattica durato oltre due anni, l’organizzazione umanitaria COOPI a fine maggio ha fondato la “Scuola di Cooperazione Internazionale”, per rispondere al diffuso bisogno di professionalizzazione del settore della cooperazione allo sviluppo e per favorire l’ingresso in questo mercato del lavoro. Dal primo agosto, la Scuola ha debuttato anche sul web. Le candidature per accedere ai corsi scadono il 16 settembre
-
Adozioni internazionali 4 Agosto Ago 2022 1143 04 agosto 2022 Stop alle adozioni nei "paesi ostili": la proposta della Russia
«Non possiamo dare i nostri figli ai nostri nemici», dice il deputato Dmitry Pevtsov. Già dal 2012 i cittadini americani non possono adottare in Federazione Russa: ora è stato presentato un disegno di legge che allargherebbe la lista dei paesi. Fra essi anche tutti gli stati membri dell'Ue
-
Iniziative 3 Agosto Ago 2022 1057 03 agosto 2022 Un premio fotografico per raccontare i diritti delle donne
Il prestigioso Premio Amilcare G. Ponchielli dedicato alla fotografia arriva alla sua XVIII edizione e si amplia con una partnership insieme a WeWorld. Novità di quest’anno è la “Menzione speciale WeWorld" per il miglior progetto fotografico sul tema dei diritti delle donne e della parità di genere
-
Fenomeni 1 Agosto Ago 2022 1438 01 agosto 2022 Baratto, l'economia circolare domestica
Un'app dedicata allo scambio fra privati, Swapush, festeggia i sette anni di attività. Funziona con una sua moneta, che accelera gli scambi. Doxa: l'usato è un mercato da 24 miliardi in Italia, per la metà intermediati online
-
Riqualificazione urbana 29 Luglio Lug 2022 1616 29 luglio 2022 Con "Averna Spazio Open" le idee alimentano una fucina creativa
Ai Cantieri Culturali alla Zisa la comunità è pronta a dare libero sfogo alla propria creatività proponendo, attraverso una call, idee, iniziative e progetti che si andranno a realizzare nell'ex spazio incolto, oggi "Averna Spazio Open". L'inizio di un processo di creazione collettivo che darà vita a un hub culturale dal respiro europeo
-
#Ilsocialesuisocial 29 Luglio Lug 2022 1011 29 luglio 2022 Ecco i cinque "maestri"- influencer per docenti e genitori
Alessandro D’Avenia, Daniela Lucangeli, Maestra in Bluejeans, Alberto Pellai ed Enrico Galiano. Sono loro, secondo Vita, i cinque professionisti da seguire sui social nel campo dell’education, della genitorialità, della psicologia e della pedagogia. Li raccontiamo qui e nel magazine di Luglio - Agosto
-
Formazione 25 Luglio Lug 2022 1155 25 luglio 2022 Panda 4x4, il progetto che unisce Torino al Madagascar
Dalle campagne cuneesi fino a Ivato (Madagascar), per portare agli allievi della scuola professionale “Notre Dame de Clairvaux” un rifornimento di strumenti di lavoro insieme con il messaggio di amicizia dei loro coetanei del Centro di Formazione Professionale “Rebaudengo” di Torino. 6200 chilometri in linea d’aria, attraversando la nostra penisola e il Mediterraneo, scavalcando l’Africa orientale e il Canale del Mozambico, così è nato Panda 4x4”, il progetto di Missioni don Bosco
-
Salute 21 Luglio Lug 2022 1810 21 luglio 2022 Dal 25 luglio si potrà richiedere il bonus per lo psicologo
Da lunedì 25 luglio si potrà presentare la richiesta sul sito dell'Inps del "Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia", ovvero il cosiddetto "bonus psicologo". Il bonus sarà erogato sotto forma di voucher fino a seicento euro, in base all'Isee (che non potrà superare comunque i 50mila euro)
-
Legalità 8 Luglio Lug 2022 0930 08 luglio 2022 Minacce, incendi, proiettili. Sindaci e amministratori ancora sotto tiro
Avviso Pubblico ha presentato l’XI° rapporto “Amministratori sotto Tiro”. Nel 2021 sono stati registrati 438 atti intimidatori, di minaccia e violenza contro sindaci, assessori, consiglieri comunali e municipali, amministratori regionali, dipendenti della Pubblica amministrazione. Un fenomeno radicato e presente in tutta Italia, condizionato lo scorso anno anche dal covid