Web
-
Fumetti 10 Gennaio Gen 2019 1247 10 gennaio 2019 Cipta, un supereroe contro il bullismo, nato in Indonesia
L’indonesiana Rizka Raisa Fatimah Ramli, 17 anni di Makassar, ha vinto il contest internazionale dell’Unicef e della "Comics Uniting Nations" lanciato ad ottobre scorso nell’ambito della campagna #ENDviolence: arrivate 3.600 adesioni da giovani di oltre 130 Paesi e più di 23mila voti sul sito del concorso
-
Parla il ministro 9 Gennaio Gen 2019 1207 09 gennaio 2019 Fontana: «Legalizzazione delle droghe? No: dobbiamo tutelare ragazzi e famiglie»
In queste ore il senatore del M5S Matteo Mantero ha depositato in Senato un disegno di legge per legalizzare la coltivazione, la lavorazione e la vendita della cannabis. Contrario il ministro leghista con delega sulle dipendenze («Non è nel contratto»). Che in questa intervista reagisce anche all'accusa di poca attenzione al tema, malgrado l'aumento dei consumi e i casi come quello di Rogoredo a Milano: «Poca attenzione? Non è vero: la lotta alla droga è una priorità, stiamo facendo molto»
-
Dibattiti 7 Gennaio Gen 2019 1244 07 gennaio 2019 Il caso Jan Palach è un requiem per gli intellettuali italiani
L'indignazione è diventata un metodo molto praticato dagli opinionisti italiani per trasformare ogni dibattito in polemica. L'ultimo caso è legato al nome di Jan Palach, lo studente che si diede fuoco 50 anni fa, per protestare contro l'omologazione culturale e il "chiassoso silenzio" degli intellettuali di allora
-
Idee 1 Gennaio Gen 2019 1240 01 gennaio 2019 Una sinistra gender fluid. Ovvero: quando l'amore genera odio
Il culto della vulnerabilità, della sofferenza, della debolezza è diventato centrale nella costruzione dell'identità di una sinistra che ha smesso di credere alla politica attiva, per confinarsi nella sottocultura del web. Schiere di troll stanno per uccidere la rete, pronti a prendere possesso anche della realtà: eppure quel mix di rancore e sadismo che sta ridefinendo il profilo della nostra società trova la sua origine proprio nel piagnisteo della sinistra globale e nella sua ossessione per il "genere"
-
Cultura e società 1 Gennaio Gen 2019 1237 01 gennaio 2019 #duelibripercapire: sharp power, il nuovo potere che taglia le democrazie
Mentre cresce l'influenza dei sistemi autoritari, si impone una nuova conformazione del potere: è lo sharp power, capace di "tagliare" le democrazie a colpi di troll e fake news. Due libri ci aiutano a capire: "L'era dello sharp power" di Paolo Messa e "Contro la vostra realtà" di Angela Nagle
-
Telefono Azzurro 20 Dicembre Dic 2018 1433 20 dicembre 2018 Sempre più bambini usufruiscono di contenuti pornografici. Perché?
La fruizione della pornografia è notevolmente diffusa tra i ragazzi, i quali dichiarano, in quasi il 50% dei casi, di conoscere qualche coetaneo che ne fa uso. Nel 26% dei casi, riportano di conoscere più di un ragazzo della loro età che vede contenuti pornografici
-
Report 20 Dicembre Dic 2018 1427 20 dicembre 2018 Gli “hub” del volontariato: i dati dell’ultimo rapporto annuale sui CSV
Presenti con quasi 400 sedi e sportelli in tutta Italia, i Centri di servizio confermano l’erogazione gratuita di quasi 220 mila servizi all’anno a 48 mila realtà associative, dalla formazione alla consulenza, dalla logistica alla comunicazione. E sono già pronti ad operare secondo quanto previsto dalla riforma del terzo settore
-
Migrazioni 19 Dicembre Dic 2018 1558 19 dicembre 2018 "Noi senzaconfini", videostorie di rifugiati e seconde generazioni di successo
La collana è lanciata da Uninettuno, università telematica internazionale che dal 2016 dà la possibilità di studiare a distanza a migliaia di persone di almeno 67 paesi diversi
-
Amref 14 Dicembre Dic 2018 1345 14 dicembre 2018 Un nuovo racconto dell'Africa attraverso una graphic novel
Raccontare Il Sud Sudan nelle graphic novel degli studenti dello IED - Istituto Europeo di Design. È questo l’obiettivo della nuova collaborazione tra la sezione italiana di Amref Health Africa e IED Milano. «Per noi di Amref», dichiara Guglielmo Micucci, direttore della sezione italiana di Amref, «è importante riuscire a comunicare l’Africa oltre gli stereotipi, con strumenti nuovi e creativi»
-
Telefono Azzurro 3 Dicembre Dic 2018 1427 03 dicembre 2018 Come aiutare gli studenti a utilizzare il web in maniera responsabile?
Il progetto di Google, Telefono Azzurro e Altroconsumo per l’educazione civica digitale arriva nelle scuole lombarde. Telefono Azzurro, viaggerà nelle diverse regioni per offrire formazione gratuita, con l’obiettivo di supportare oltre 30.000 insegnanti su tutto il territorio nazionale entro il 2020. La partecipazione alle diverse attività sarà inoltre certificata da Telefono Azzurro in qualità di Ente di formazione riconosciuto dal MIUR con un attestato di frequenza