Abitare
-
Disabilità 22 Giugno Giu 2020 0944 22 giugno 2020 Dalla legge sul dopo di noi al Coronavirus: l'urgenza di ripensare l'assistenza per anziani e disabili
La legge sul dopo di noi compie oggi 4 anni. La relatrice: «l’esperienza drammatica della pandemia ci deve far riflettere sulla bontà degli obiettivi della norma, a cominciare dalla deistituzionalizzazione. Si rende ancora più necessario ripensare totalmente i modelli di assistenza delle persone più fragili, anziani e disabili
-
Incontri 19 Giugno Giu 2020 1215 19 giugno 2020 Resize, dialoghi su un futuro a misura d’uomo
È proposto dal Gruppo Legàmi il ciclo di appuntamenti alla scoperta dei valori su cui fondare la ripartenza del dopo pandemia. Ospiti delle serate online personalità del mondo accademico e imprenditoriale. Dopo i primi due appuntamenti, si prosegue - sempre su Zoom – lunedì 22 giugno con Mauro Magatti e Paolo Pezzana e il 1 luglio con Chiara Giaccardi e Johnny Dotti
-
Nuovi modelli 18 Giugno Giu 2020 1634 18 giugno 2020 Communitymaps, le coop di comunità in primo piano
L'indagine lanciata dalla Scuola delle Cooperative di Comunità, promossa da Confcooperative e Legacoop e a cura di Aiccon. Da questa rappresentazione cambia la classificazione sostanziale di beni comuni
-
Idee 16 Giugno Giu 2020 1256 16 giugno 2020 La scuola con tutti
L'anno che verrà sarà pieno di problemi o si rivelerà carico di opportunità? Dipende da noi modificare integralmente il processo educativo-formativo dei nostri ragazzi trasformandolo in una «scuola di vita»
-
Eventi 10 Giugno Giu 2020 1719 10 giugno 2020 Semi di futuro. Dialoghi e idee per il post emergenza
Tre appuntamenti con Vidas e, di volta in volta, Mauro Magatti, Salvatore Natoli e Romano Prodi per riflettere su temi e interrogativi che la pandemia sta portando alla luce. Sui canali Facebook e Youtube dell’associazione per le dirette streaming a partire da giovedì 11
-
Videointerviste 3 Giugno Giu 2020 1024 03 giugno 2020 Una casa per comunicare con l'altro
Chiara Taverna, abita con la sua famiglia da un anno e mezzo a Lainate in provincia di Milano in quelle che sono chiamate Residenze Smart. Il racconto di una quarantena in co-abitazione
-
Abitare 28 Maggio Mag 2020 1414 28 maggio 2020 Una casa per tutti, accessibile e inclusiva
Al via cinque progetti per migliorare la qualità della vita delle persone: nuovi interventi destinati a soggetti fragili. Da vent’anni Fondazione Cariplo promuove l’Housing sociale. Il presidente Fosti: «L’azione della Fondazione ha come obbiettivo quello di stimolare un’offerta abitativa capillare che, grazie alla collaborazione con i soggetti sul territorio, si possa adattare in modo differenziato alle esigenze specifiche e soprattutto possa inserirsi all’interno di una dimensione comunitaria».
-
#Fase2 25 Maggio Mag 2020 0700 25 maggio 2020 Dopo Covid-19 e lo sterminio dei nonni, l'Italia dica basta alle strutture segreganti
«Dopo Covid-19, dai comodi salotti televisivi in cui vivono sicuri, i predicatori dell’austerity potranno ancora ripetere ai cittadini italiani che lo Stato sociale è un peso inutile e antiquato?», si chiede Ciro Tarantino, condirettore del protocollo operativo di ricerca su “Luoghi, forme e modi della disabilità segregata” del Garante Nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale, con cui l'ISS ha realizzato la survey dell'andamento dell'epidemia nelle RSA. «Spero e lavoro perché il “pappocidio”, lo sterminio dei nonni di questi mesi, renda finalmente intollerabili le strutture segreganti»
-
Telefono Azzurro 19 Maggio Mag 2020 1456 19 maggio 2020 Abitudini a scuola nei giorni del Coronavirus
Un'indagine di Telefono Azzurro e Doxa rivela che per i genitori con almeno due figli l'impegno nelle attività scolastiche è aumentato nel 70% dei casi. Oltre il 30% dei genitori rivela che i loro figli hanno paura di non riveder più amici e compagni
-
Videointerviste 18 Maggio Mag 2020 1652 18 maggio 2020 L'abitare dopo il covid19
Matteo Sana di è.One di Bergamo cerca di creare una relazione nuova tra coloro che co-abitano ed il territorio che li circonda