Aborto
-
Commenti 11 Gennaio Gen 2021 0816 11 gennaio 2021 Capitol Hill interroga destra, sinistra e Chiesa cattolica
La cultura politica conservatrie Può ancora riprendere il sopravvento di fronte all’irrazionalità violenta del populismo? Il nuovo presidente Biden saprà uscire da una contrapposizione radicalizzata? E la Chiesa americana supererà il rischio dovuto al fatto che il confine tra estremismo politico ed ecclesiale sta sfumando.
-
Volontariato 23 Ottobre Ott 2020 0934 23 ottobre 2020 6mila minuti dalla parte di mamme e bambini
Dal lockdown a oggi il numero verde di Sos Vita non si è mai fermato e insieme ai Cav e alla chat online con i suoi operatori è stato al fianco delle donne in difficoltà ad affrontare una gravidanza tra paura Covid e crisi economica. Sul fronte culturale al via il premio internazionale Alessio Solinas che invita gli studenti a riflettere su quanto la nostra società sia davvero a misura delle madri
-
Famiglia 15 Ottobre Ott 2020 0630 15 ottobre 2020 Covid-19, le donne in gravidanza non sono rispettate
«La pandemia ha messo in evidenza un po’ in tutto il mondo ed anche in Italia una realtà scomoda: il rispetto della fisiologia del parto è stato spesso eluso», dice la presidente di Ciao Lapo. In media da marzo a maggio CiaoLapo ha ricevuto il 40% di richieste di sostegno in più, rispetto agli stessi periodi degli anni passati, da coppie dimesse dopo una morte in utero, un aborto terapeutico o una morte prematura
-
Società 2 Ottobre Ott 2020 1815 02 ottobre 2020 Ramonda (Apg23) «Sia garantita la privacy delle mamme»
Il presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII interviene in merito alla vicenda delle tombe con i nomi delle madri in un cimitero romano. L’associazione si occupa della sepoltura dei feti dal 1999 quando don Oreste Benzi celebrò il funerale del figlio di una donna che perse il bimbo alla diciannovesima settimana
-
Società 2 Ottobre Ott 2020 1022 02 ottobre 2020 «Signora, vuole procedere a sepoltura?»
A Roma una donna ha scoperto una tomba con il proprio nome, dove è stato seppellito il feto a seguito di un aborto terapeutico. Ma qual è il modo in cui a una donna viene chiesto di prendere una decisione in un momento così delicato? La testimonianza di Ilaria: «Non so quale scelta avrei compiuto se fossi stata più informata. Ma so che sette anni fa in quella sala parto è stato leso un mio diritto: quello di scegliere in maniera consapevole. Possiamo occuparci anche di questo?».
-
Diritti 23 Settembre Set 2020 1610 23 settembre 2020 Ruth Bader Ginsburg: una vita al servizio della parità di genere
"Attraverso la sua determinazione sono state scritte importanti pagine dei diritti delle donne nella Costituzione degli Stati Uniti d’America e sono stati fatti numerosi passi in avanti nell’equiparazione dei due sessi. Il mondo oggi ha sempre più bisogno di donne come Ruth che con la loro tenacia possano gettare il cuore oltre l’ostacolo"
-
Idee 13 Agosto Ago 2020 1549 13 agosto 2020 Pillola abortiva, la necessaria fratellanza fra laici e cattolici
Cantare vittoria o piangere una sconfitta di fronte alla direttiva del ministro Speranza rivolta alla regione Umbria è fuori dal tempo. Dobbiamo ragionare uscendo da ogni schema che ci ha contrapposto circa quaranta anni fa, dobbiamo parlare dell’aborto nella società di oggi. Di cosa sia oggi l’aborto e la non-generatività, cosa sia l’emancipazione sessuale e la commercializzazione sessuale. Riscoprendo il valore comune, troppo spesso lasciato ai margini, della fratellanza
-
Ciai 6 Novembre Nov 2019 1401 06 novembre 2019 Nawal, in carcere per aver perso il bambino che aspettava
In Afghanistan ci sono tante bambine che hanno avuto il coraggio di sfidare le convenzioni, di ribellarsi all’ingiustizia, di non sottomettersi e che per questo sono ingiustamente recluse. Il progetto CIAI è stato selezionato da OTB Foundation perché pienamente nello spirito del bando “Brave Actions For a Better World”
-
AiBi 28 Marzo Mar 2019 1442 28 marzo 2019 L'adozione in pancia? «Non limita la 194 ma offre concretamente un'alternativa all'aborto»
«L’adozione del concepito è una strada da percorrere se vogliamo applicare correttamente la Legge 194, che oggi solo in teoria si propone di prevenire l’aborto e tutelare la maternità»: così Marco Griffini commenta la proposta di legge dell'onorevole Stefani (Lega)
-
Ritratti 28 Marzo Mar 2019 1138 28 marzo 2019 Lorenzo Fontana: ministro della famiglia o agente provocatore?
Mentre a Verona si apre fra le polemiche il congresso delle famiglie, proprio le famiglie e le fasce più deboli della popolazione stanno già iniziando a pagare una nuova recessione economica a cui il governo gialloverde risponde con promesse a lunga gittata. Poco efficaci nella pratica, ma perfettamente funzionanti all’interno della macchina propagandistica della Lega.