Africa
-
WeWorld 14 Ottobre Ott 2021 1157 14 ottobre 2021 #ourfoodfuture, al via la campagna internazionale per riformare il sistema alimentare
Il sistema alimentare globale è in uno stato allarmante: molti alimenti presenti nei supermercati europei contengono ingredienti invisibili come violazioni dei diritti umani e degrado ambientale. La campagna internazionale #OurFoodOurFuture portata avanti da WeWorld, che coinvolge 16 organizzazioni dell'UE, del Sud Africa e del Brasile, chiede di cambiare radicalmente il sistema
-
Amref 13 Ottobre Ott 2021 1549 13 ottobre 2021 In Etiopia l'obiettivo è far passare l’uso della contraccezione dal 41,4% al 50% entro il 2025
La salute sessuale e riproduttiva è uno dei pilastri principali di intervento di Amref, e il progetto RESET Plus - RESilienza in ETiopia - deriva da una presa di coscienza della “stretta correlazione che esiste tra la pianificazione familiare, una salute sessuale e riproduttiva di qualità, e la resilienza delle comunità”
-
Amref 12 Ottobre Ott 2021 1155 12 ottobre 2021 Etiopia, praticare l'uguaglianza tra uomo e donna
Mercoledì 13 ottobre alle 9.30 si terrà un evento, che sarà possibile seguire sui canali social dell'organizzazione, per raccontare Reset Plus, un progetto sostenuto dall'Unione Europea, che ha messo al centro i temi della salute sessuale e della pianificazione familiare in Etiopia. Molte le storie raccolte. Parteciperanno rappresentanti del Ministero della Salute Etiope e Delegati dell'Unione Europea
-
Appelli 11 Ottobre Ott 2021 1425 11 ottobre 2021 Cooperazione pubblica allo sviluppo: usciamo dalla mediocrità
Link2007 invita il presidente Draghi e i ministri Di Maio e Franco a dare una svolta alla politica italiana, fin dal prossimo documento di bilancio, e a destinare lo 0,30% del reddito nazionale lordo alle politiche di cooperazione, ponendosi in linea con la media delle erogazioni dei paesi Ocse-Dac. L’Italia invece negli ultimi anni ha sempre più ridotto i fondi
-
Emergenze 11 Ottobre Ott 2021 1347 11 ottobre 2021 Etiopia, il disastro umanitario scatenato dalla guerra nel Tigray
Il numero di chi ha bisogno d’aiuto è enorme dal deflagrare del conflitto che dura da più di un anno. Sono 5 milioni e 200 mila le persone nelle regioni settentrionali dell’Etiopia che necessitano di derrate alimentari, 400 mila di queste vivono in condizioni di carestia e sono 200mila bambini privati in questi mesi di vaccinazioni fondamentali
-
Giornata Internazionale delle Bambine e delle Ragazze 11 Ottobre Ott 2021 1311 11 ottobre 2021 Save the Children: i matrimoni precoci uccidono più di 60 bambine e ragazze al giorno
Ogni anno più di 22mila ragazze muoiono durante gravidanze e parti derivanti dai matrimoni precoci. I tassi più alti si registrano in Africa centrale e occidentale con 9600 decessi l’anno. Il Covid-19 ha contribuito ad aumentare i numeri dei matrimoni infantili ed entro il 2030 altre 10 milioni di bambine saranno costrette a sposarsi
-
Ong 9 Ottobre Ott 2021 0800 09 ottobre 2021 Oltre l’emergenza, ogni progetto di cooperazione si deve pensare in un'ottica di sviluppo sostenibile
«È innegabile che in alcuni Paesi l’emergenza sia diventata cronica», dice Dina Taddia consigliera delegata della Fondazione WeWorld-GVC Onlus, «perciò ogni nostro progetto è pensato in un'ottica di sviluppo sostenibile, affinché sia la comunità stessa a trovare, al suo interno, le competenze e la fiducia per diventare autonoma». WeWorld-GVC Onlus festeggia i 50 anni dall’inizio delle attività. Stasera a Bologna si terrà un evento speciale in cui verrà presentato uno screening off del fotografo Gabriele Galimberti per celebrare i 50 anni di lotte dell’organizzazione
-
Amref 8 Ottobre Ott 2021 1251 08 ottobre 2021 Marcia della Pace, Crestani: «Da 60 anni in cammino per la salute delle comunità africane»
Pace e salute vanno di pari passo in tutto il mondo ed in particolare, questo legame si sente forte nei Paesi fragili. Amref Italia crede nei valori promossi dalla Marcia della Pace: Pace, diritti umani, uguaglianza, democrazia, solidarietà, dignità, libertà, giustizia, fraternità. L'organizzazione prenderà parte alla Marcia che si svolgerà tra Perugia ed Assisi, il 10 ottobre
-
Salute 7 Ottobre Ott 2021 1136 07 ottobre 2021 Malaria, l'Oms annuncia l'approvazione del primo vaccino
«Dobbiamo spingere la malaria tra le pagine della nostra storia passata. Grazie alla scienza e ai vaccini progrediamo insieme. In attesa della campagna vaccinale noi continuiamo a lavorare per prevenire e per attrezzare delle biblioteche dei vetrini, per una maggiore preparazione degli operatori sanitari, perché troppo spesso sono delle diagnosi sbagliate a lasciare spazio alla malaria», dice Paola Crestani, presidente Amref Italia
-
WeWorld-GVC 4 Ottobre Ott 2021 1147 04 ottobre 2021 L'organizzazione umanitaria festeggia 50 anni
L’Organizzazione, da sempre impegnata in ambito umanitario con l'obiettivo di realizzare un mondo più inclusivo difendendo i diritti di donne, bambini e bambine in 25 Paesi compresa l'Italia, compie 50 anni. Sono stati 170 i progetti portati avanti solo nell'ultimo anno e circa 10 i milioni di beneficiari raggiunti in tutto il mondo