Africa
-
Social Innovation 18 Giugno Giu 2021 1047 18 giugno 2021 Ibrahima Ba, l'uomo che sogna di connettere un Continente
La sua missione? Far diventare l'Africa un nuovo hotspot per i datacenter globali. Un profilo di uno dei volti emergenti della digital transformation mondiale, considerato tra le venti personalità africane più influenti del XXI secolo
-
Rotta Balcanica 17 Giugno Giu 2021 0806 17 giugno 2021 Save the Children: centinaia di ragazzi stranieri soli in transito subiscono abusi
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, l’Organizzazione sottolinea le responsabilità dell’Europa, premio Nobel per la Pace, che resta a guardare le violenze senza garantire adeguata protezione e accoglienza a chi ha meno di 18 anni. La denuncia in un nuovo rapporto realizzato lungo le rotte tra Oulx, Ventimiglia, Udine e Trieste, con cui si chiede all’Italia e alle istituzioni europee una protezione immediata, un monitoraggio efficace e indipendente delle frontiere e progetti di assistenza umanitaria nei luoghi di transito
-
Persone 10 Giugno Giu 2021 1935 10 giugno 2021 Cuamm, il dolore per l'uccisione di Abraham e Moses
Nelle parole del direttore di Medici con l'Africa il ricordo dei due cooperatori sud sudanesi dell'ong uccisi a inizio settimana in un agguato. «Uno autista, l'altro nutrizionista percorrevano in lungo e in largo il territorio attorno a Yirol, per supervisionare le attività dell’intervento sulla Nutrizione. Raggiungevano le unità sanitarie più lontane e difficili, in quell’ultimo miglio del sistema sanitario che tanto ci è caro»
-
Amref 10 Giugno Giu 2021 1649 10 giugno 2021 Vaccino Covid19 ed equità: l'importanza della solidarietà dei leader del G7 con l'Africa
Brevetti, dosi in eccesso, rafforzamento sistemi sanitari, le proposte di Amref, che spera di vedere i leader del G7 solidali con l’Africa. Per creare le giuste condizioni per porre fine al COVID-19 ovunque, senza che nessuno venga lasciato indietro. L’appello di Amref Canada, Francia, Italia, UK
-
Amref 9 Giugno Giu 2021 1313 09 giugno 2021 Storie illustrate: tre artisti africani per il viaggio del leone e della gazzella
Disinformazione, mancanza di conoscenza e falsi miti producono un'immagine distorta del continente africano. Dopo aver analizzato - grazie al Dossier Africa Mediata - in che modo nasce questa visione falsata del Continente, Amref prosegue nel suo lavoro di narrazione positiva e alternativa dell’Africa attraverso questo viaggio molto particolare del leone e della gazzella. Tre artisti emergenti da Kenya e Sud Africa, un Dj di grande successo e la voce dell'artista afrodiscendente Metusela Fumumba Bala
-
Idee 28 Maggio Mag 2021 1039 28 maggio 2021 Accordi Italia-Libia, è ora di misurarne l'impatto
A breve il governo emanerà il decreto 2021 per il finanziamento delle Missioni militari internazionali. Una parte sarà dedicata alla Libia. Ma Nino Sergi si chiede: «gli interventi programmati e la relativa spesa, stanno realmente producendo quanto auspicato e fissato nelle disposizioni di legge e nelle stesse intese bilaterali?»
-
Sostenibilità 27 Maggio Mag 2021 1501 27 maggio 2021 Da Altromercato il primo dossier che fotografa l’impatto del Commercio Equo e Solidale
Un documento che racconta, con numeri e testimonianze, perché il fair trade sia una realtà leader per l'attenzione “integrale” all'ambiente e ai diritti dei lavoratori
-
Minori 26 Maggio Mag 2021 1726 26 maggio 2021 Al via il progetto "Inclusioni Giovanili" per l'empowerment sociale e sanitario a Roma e Napoli
Il progetto intende “ricostruire inclusione” sociale, educativa e sanitaria, recuperando spazi fisici, cognitivi ed emotivi e ritessendo la relazione con e tra minori, nei quartieri di Ponticelli, Barra e San Giovanni a Napoli, e San Basilio e Torpignattara a Roma – con un’attenzione alle fasce di marginalità preesistenti e soggette a discriminazioni multiple. Amref Health Africa è il capofila dell'iniziativa, i partner sui territori sono Maestri di Strada e Cemea del Mezzogiorno
-
Report 25 Maggio Mag 2021 1304 25 maggio 2021 L'Africa? Un fantasma nei media tradizionali. Eppure gli adolescenti chiedono di saperne di più
Amref ha pubblicato "L'Africa MEDIAta", un rapporto che analizza l'Africa nella rappresentazione dei media e nell'immaginario dei giovani. I risultati? Nell’anno dell’emergenza sanitaria del Covid19 l’Africa raccontata dall’informazione dei media tradizionali sembra in una costante transizione tra resoconti emergenziali, reportage su sequestri e conflitti, cronache di arrivi e di flussi migratori verso l’Europa. Nei programmi c’è un riferimento all’Africa ogni 58 ore di informazione. Eppure gli adolescenti chiedono più racconti della vita quotidiana nei diversi Stati africani, in particolare relativi ai loro coetanei
-
Vaccini 22 Maggio Mag 2021 0844 22 maggio 2021 Dal Summit di Parigi al Global Health Summit di Roma, per l'Africa risultati deludenti
Il Summit sul finanziamento delle economie africane convocato a Parigi ha proposto di accelerare tutti gli strumenti già messi in atto (Covax e Avatt in particolare) per far giungere all’Africa grandi quantità di vaccini. Come? condivisione volontaria della proprietà intellettuale e dal trasferimento attivo di tecnologia e know-how. AL G20 Global Health Summit di Roma, presieduto il 21 maggio dal presidente Draghi, ci sono state voci, timide per la verità, a favore della rinuncia temporanea alla proprietà intellettuale, ma le Big Pharma hanno avuto la meglio