Africa
-
Amref 20 Maggio Mag 2021 1119 20 maggio 2021 L'Africa nei Media e nell'immaginario dei giovani
In occasione della Giornata Mondiale dell'Africa - martedì 25 maggio - Amref Health Africa-Italia presenta la seconda edizione de “L'Africa MEDIAta”, un rapporto a cura dell'Osservatorio di Pavia. Il documento analizza l'Africa nella rappresentazione dei media e nell'immaginario dei giovani, in un arco temporale che va dalla fine del 2019 ai primi mesi del 2021. L'evento sarà trasmesso online, martedì 25 maggio, dalle ore 11 sui canali Facebook e Youtube di Amref Health Africa-Italia, in diretta dalla Casa del Cinema di Roma
-
Covid-19 19 Maggio Mag 2021 1001 19 maggio 2021 Rocca (Croce Rossa) : “Abbiamo bisogno di decisioni straordinarie e coraggiose per aumentare l'accesso ai vaccini”
Il Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa chiede agli Stati e alle aziende farmaceutiche di muoversi molto più velocemente verso una soluzione riguardo all'evidente disuguaglianza nell'accesso ai vaccini COVID-19 in tutto il mondo.
-
ActionAid 17 Maggio Mag 2021 1224 17 maggio 2021 Crisi climatica e Covid-19: "In Kenya serve acqua pulita"
Al via la campagna sms solidale dell'organizzazione per sostenere le famiglie che soffrono le drammatiche conseguenze del cambiamento climatico e della pandemia. Si può donare fino al 20 giugno
-
Migranti 12 Maggio Mag 2021 1219 12 maggio 2021 Arrivi e richieste di asilo: i veri nodi
Basta qualche centinaio di arrivi ravvicinati a Lampedusa per far ripartire le sirene dell’allarme invasione. I flussi di migranti rimangono una ghiotta occasione propagandistica per una retorica sovranista a corto di argomenti. Ma i dati dicono che nel 2020 l’Italia ha ricevuto poco più di 21mila richieste d’asilo, il 39% in meno rispetto al 2019 e si trova al quinto posto nella Ue
-
Migranti 10 Maggio Mag 2021 1611 10 maggio 2021 Ancora un naufragio a largo della Libia, tra le vittime anche un bambino
Save The Children: "Sgomento per l’ennesimo naufragio al largo della Libia". Dal 2014 sarebbero scomparse o morte oltre 16.000 persone nel Mediterraneo Centrale. Fatarella: "E' inaccettabile continuare a fare affidamento sull’intervento della Guardia Costiera Libica"
-
Ong 7 Maggio Mag 2021 1428 07 maggio 2021 Premio Paolo Dieci per il partenariato tra le Organizzazioni della società civile e delle Diaspore
Un premio per ricordare Paolo Dieci e il suo impegno per la pace, i diritti della persona e la cooperazione tra i popoli, istituito da Link 2007 e Le Réseau, insieme a Cisp e in collaborazione con Aoi, Cini, Forum Terzo Settore, nonché con il patrocinio del Ministero degli affari esteri e della cooperazione Internazionale. Presentazione delle domande entro il 31 Luglio
-
Governo 7 Maggio Mag 2021 0728 07 maggio 2021 Armi: i cittadini europei giudicano immorali le scelte dei loro governi
A rivelarlo è il sondaggio d’opinione condotto dal 15 al 19 aprile dall’istituto di ricerca YouGov per conto di Greenpeace. È stata intervistata la popolazione dei quattro maggiori esportatori europei di armi: Germania, Francia, Spagna e Italia.
-
Vaccini 6 Maggio Mag 2021 1307 06 maggio 2021 Amref: «Sosteniamo la rinuncia ai diritti di proprietà intellettuale delle società farmaceutiche»
Sostenere la proposta di India e Sud Africa per la rinuncia temporanea ai diritti di proprietà intellettuale delle società farmaceutiche per le tecnologie e prodotti anti-Covid19. Aumentare gli investimenti nella ricerca e nello sviluppo nel settore sanitario. Demistificare miti e idee sbagliate che alimentano l’esitazione vaccinale. Alcune proposte di Amref Health Africa – più grande ong africana che si occupa di salute nel continente
-
Campagne 6 Maggio Mag 2021 1215 06 maggio 2021 Che mondo sarebbe senza cooperazione internazionale?
CoLomba, la rete della cooperazione internazionale della Lombardia composta da 42 organizzazioni della società civile, promuove una campagna per immaginare gli scenari che si potrebbero configurare in un mondo senza cooperazione internazionale.
-
#Covid19 5 Maggio Mag 2021 1513 05 maggio 2021 7 cittadini su 10 contro il monopolio di Big Pharma. Appello al G7
Secondo il sondaggio commissionato dalla People’s Vaccine Alliance le persone favorevoli alla sospensione dei monopoli dell’industria farmaceutica sono in netta maggioranza. 150 leader religiosi chiedono di rendere i vaccini Covid “un bene pubblico globale”. Oxfam ed Emergency si appellano al Governo italiano