Africa
-
#Covid19 20 Marzo Mar 2020 1447 20 marzo 2020 Un "nemico invisibile": il virus, la storia e lo straniero
Da sempre ai virus si attribuisce un'origine esterna, straniera. Il problema vero è la difficoltà a riconoscere che l’altro siamo noi e che noi siamo l’altro
-
#Covid19 18 Marzo Mar 2020 1727 18 marzo 2020 Tre ong unite in una raccolta fondi per la sanità pubblica italiana
Amref Health Africa-Italia, CCM e CIAI hanno scelto di unirsi per lanciare una raccolta fondi straordinaria a sostegno dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma, dell’Ospedale Sacco di Milano e degli ospedali dell’Asl Città di Torino
-
#Covid19 18 Marzo Mar 2020 1653 18 marzo 2020 Sir Ronald Cohen scrive agli attori del mondo della finanza a impatto sociale
Questo è un momento in cui tutti noi, in quanto leader del movimento a impatto, dobbiamo alzarci ed essere attivi, mostrare solidarietà con le persone colpite e condurre gli sforzi per aiutare a superare la crisi
-
#Covid19 18 Marzo Mar 2020 0958 18 marzo 2020 Giovani per la Pace: l’attivismo non si ferma
Bloccati a casa dalla quarantena forzata, i ragazzi del movimento giovanile di Sant’Egidio s’incontrano online e continuano ad “aprire gli occhi sul mondo”.
-
#Covid19 12 Marzo Mar 2020 1012 12 marzo 2020 L’altro virus: le fake news
Insieme alla pandemia, un numero enorme di bufale e notizie false sul coronavirus continuano a spargersi a livello globale. Secondo uno studio inglese possono contribuire all’esarcebazione dei focolai.
-
Missioni Don Bosco 10 Marzo Mar 2020 1432 10 marzo 2020 La disastrosa invasione delle locuste in Africa
Raccolti devastati, semine mancate: nell’indifferenza si prepara la catastrofe. Missioni Don Bosco raccoglie l’allarme, iniziando dal Kenya
-
#covid19 4 Marzo Mar 2020 1100 04 marzo 2020 Piano di continuità civica: uno strumento fondamentale al tempo del coronavirus
Le grandi aziende, soprattutto nel settore finanziario, sono da sempre dotate di piani di continuità per affrontare le crisi, anche le più estreme. Non così le piccole-medie e le amministrazioni pubbliche. Ma la pianificazione serve a tutti, anche alla società civile organizzata. Perché dopo la "coronavirus disruption" nulla sarà più come prima
-
Migranti 2 Marzo Mar 2020 1218 02 marzo 2020 Nel 2019 calano le richieste di asilo e aumentano i dinieghi
Nel 2019, dice Ismu, sono stati 39mila i migranti che hanno fatto domanda di asilo, il 27% in meno rispetto al 2018. È aumentato il numero di domande di protezione che ha avuto esito negativo: nel 2019 esse rappresentano il 65%
-
Social Innovation 28 Febbraio Feb 2020 1730 28 febbraio 2020 Tra sharing economy e tutela dell’ambiente, i network di turismo rurale crescono sul web
Vitto e alloggio in cambio di poche ore di lavoro agricolo giornaliero. Non è una moda passeggera per viaggiatori alternativi ma un trend che ogni anno, con la crisi economica e la più diffusa consapevolezza “green”, ha sempre più partecipanti. È il fenomeno del Wwoofing
-
#Covid19 28 Febbraio Feb 2020 1011 28 febbraio 2020 L'Africa non è pronta a gestire il coronavirus
Di casi accertati in Africa del nuovo Coronavirus, al momento, risultano tre, ma cresce la preoccupazione. «Ci auguriamo che il numero di casi rimanga tale, ma temiamo che, a causa di diversi indizi, tale fotografia non rispetti il reale», dice Guglielmo Micucci, direttore di Amref Health Africa-Italia. «In Africa i sistemi sanitari sono fragili, e c'è una scarsità di kit di diagnosi. I piani di azione non sono ancora adeguati, sebbene sottoposti di recente alla dura prova dell'Ebola»