Africa
-
Migranti 3 Maggio Mag 2021 1644 03 maggio 2021 Naufragi e respingimenti: il mese di Aprile nel Mediterraneo
Pubblichiamo il report di Eleana Elefante del team Advocacy & Communication di Mediterranea, esperta in monitoraggio e valutazione dei flussi migratori del Mediterraneo Centrale. Al naufragio del 21-22 aprile con oltre 130 morti si aggiunge dopo circa due anni un soccorso di naufraghi da parte della Marina Militare Italiana che con la nave Foscari ha soccorso 49 migranti a circa 75 miglia da Tripoli
-
Amref 3 Maggio Mag 2021 1205 03 maggio 2021 Presidenza: Paola Crestani succede a Mario Raffaelli
Sono state nominate durante il Collegio dei Promotori del 29 aprile 2021 le nuove cariche di rappresentanza di Amref Health Africa in Italia, che vedono Paola Crestani diventare la nuova presidente dell'organizzazione, succedendo a Mario Raffaelli. “Questa nomina è per me un grande onore ed una grande responsabilità, che porterò avanti, con il massimo impegno” queste le prime parole della nuova presidente che mantiene la carica di presidente CIAI, proprio come segno di un'alleanza forte creatasi tra le due realtà
-
Covid-19 28 Aprile Apr 2021 1600 28 aprile 2021 Africa, il responsabile dell'OMS avverte: «sull'accesso ai vaccini la situazione è ingestibile»
La maggior parte delle consegne di vaccini in Africa proviene dal programma Covax. Ma il Continente resta "un mondo a parte" nella campagna di vaccinazione anti Covid-19, con solo il 2% dei vaccini somministrati nel mondo
-
Mondo 27 Aprile Apr 2021 1620 27 aprile 2021 L'opera insostituibile dei missionari italiani nel mondo
La morte di Nadia, missionaria laica in Perù, riporta l'attenzione sui missionari laici nel mondo: un numero in crescita, ma crescono anche aggressioni e violenze nei loro confronti. Anche l'aggressione in Sud Sudan al Vescovo Christian Carlassare mostra la delicatezza del lavoro di ritessitura di relazioni sociali lacerate da degrado e conflitti
-
Amref 27 Aprile Apr 2021 1111 27 aprile 2021 Un vaccino per il bene dell'Africa, per il bene di tutti
Ai ritmi attuali, si stima che l’Africa impiegherebbe tre anni per vaccinare almeno il 60% della popolazione e riuscire così a fermare la circolazione del Covid19. In occasione della Settimana delle Vaccinazioni, compresa tra il 24 e il 30 aprile, Amref lancia una nuova Campagna per lo sviluppo di un programma di vaccinazione di massa trasversale nell’Africa sub-sahariana. L’appello per una salute globale e un accesso equo ai vaccini è stato accolto da molti artisti e sportivi, aderisce anche Auser
-
Mondo 27 Aprile Apr 2021 1029 27 aprile 2021 Verso il G20: sospendere il debito per investire sui bambini
I paesi ricchi hanno stanziato in media 9.000 dollari a persona per reagire al Covid, i paesi a basso reddito solamente 26. I bambini hanno bisogno che il 2021 sia ricordato come l’anno del coraggio ma per investire in educazione, vaccini, protezione sociale e uguaglianza di genere, molti paesi hanno bisogno della sospensione del debito fino alla fine del 2022: l’Italia, che ha la presidenza del G20, dovrebbe premere in questa direzione
-
Turismo e accoglienza 26 Aprile Apr 2021 1100 26 aprile 2021 A Villa Polara, nella Val di Noto, per aprire il cuore al fratello migrante
Da Villa Polara alla Casa Don Puglisi per donne italiane e straniere che qui trovano il dolce della vita, un po’ come il cioccolato di Modica che qui viene prodotto nel laboratorio intitolato al prete siciliano ucciso dalla mafia. Il viaggio all’interno dei percorsi “mediterranei” della Fondazione di Comunità Val Di Noto per scoprire l’altro e un mondo fatto di relazioni
-
Report 22 Aprile Apr 2021 1743 22 aprile 2021 Big Pharma, i guadagni degli azionisti bastano a vaccinare l’intera Africa
Pfizer, Johnson & Johnson e AstraZeneca hanno remunerato i propri azionisti con 26 miliardi di dollari negli ultimi 12 mesi, una cifra sufficiente a vaccinare 1,3 miliardi di persone. La denuncia di Oxfam ed Emergency che in occasione delle assemblee degli azionisti dei tre colossi farmaceutici, fanno un appello a Governi e aziende ad anteporre la salute di tutti al profitto di pochi, sospendendo i diritti di proprietà intellettuale
-
Africa 22 Aprile Apr 2021 1326 22 aprile 2021 Emergency apre in Uganda un ospedale pediatrico "scandalosamente bello"
Gino Strada ha chiesto a Renzo Piano un ospedale "scandalosamente bello", per dare ai bambini dell'Africa la stessa eccellenza che vorremmo qui in Italia per i nostri bambini. Inaugurato ieri sul Lago Vittoria, triplica i posti letto di chirurgia pediatrica di tutta l'Uganda. È il secondo centro della Rete sanitaria di eccellenza in Africa nata nel 2010 su iniziativa di Emergency
-
Non profit 22 Aprile Apr 2021 1220 22 aprile 2021 Il Ciai del futuro? Ha lo sguardo coraggioso dei bambini
Scuola, adolescenza, costruzione dell’identità, differenze: cinquant'anni al fianco delle famiglie adottive hanno permesso di maturare un know how che può efficacemente essere messo a disposizione di altre famiglie. Nasce così CiaiPE, dei centri psico-educativi a supporto dei bambini, dei ragazzi, della genitorialità. Con due punti fermi: lo sguardo da genitore su ogni bambino, visto come un figlio e lo sguardo dei bambini sul mondo, capace di cose nuove