Africa
-
Africa 8 Luglio Lug 2020 1525 08 luglio 2020 Ricciardi: «Coronavirus, o ne usciamo tutti insieme o non ne uscirà nessuno»
La curva epidemica della pandemia segue andamenti differenti nei diversi Stati. Ma per contrastare il Coronavirus non è sufficiente guardare solo ai nostri confini nazionali. Se n’è parlato durante l'evento on line "Africa e Covid. Le sfide da affrontare" organizzato da Amref Health Africa – Italia, partendo proprio dal continente africano
-
Educazione 7 Luglio Lug 2020 1200 07 luglio 2020 Le fiabe che riavvicinano i bambini del mondo
“Ti racconto una storia” è una piattaforma online del Centro di documentazione della Fondazione ISMU per aiutare i bambini in questa fase in cui le scuole sono chiuse: una raccolta di storie dai cinque continenti narrate in italiano e in lingue diverse per promuovere l’educazione interculturale
-
Calcio 6 Luglio Lug 2020 1120 06 luglio 2020 Il “salviniano” Sinisa e la favola di Musa
Ieri a San Siro ha regalato con un suo goal la vittoria al Bologna. Ma la rete di Juwara non è solo un'impresa sportiva, perché ha permesso a una squadra di provincia di battere con un goal di svantaggio e un uomo in meno la corazzata Inter. È la rivalsa di un bambino che dal Gambia è arrivato in Italia con un barcone
-
Formazione 4 Luglio Lug 2020 1003 04 luglio 2020 Il corso per diventare capo progetto della cooperazione internazionale
COOPI – Cooperazione Internazionale, insieme al C.A.P.A.C. – Politecnico del Commercio, organizza a Milano un corso di formazione professionale per capo progetto della cooperazione internazionale: figura chiave molto richiesta dalle organizzazioni umanitarie e dalle organizzazioni non governative per la realizzazione di progetti in contesti di emergenza e di sviluppo
-
Arci 4 Luglio Lug 2020 0929 04 luglio 2020 I fondi dell'Ue destinati all'Africa alla guardia costiera libica
L’UE e gli Stati membri, attraverso il supporto finanziario, si rendono complici dei gravissimi crimini che si perpetrano nei centri di detenzione libici, in cui negli ultimi anni sono state riportate migliaia di uomini, donne e bambini dalla sedicente guardia costiera libica. Dall’inizio dell’anno, secondo l’OIM, sono 5.475 le persone intercettate e riportate in Libia dalla cosiddetta guardia costiera.
-
Amref 3 Luglio Lug 2020 1526 03 luglio 2020 Africa e Covid. Le sfide da affrontare
Ricciardi, Kyenge e rappresentanti di Amref per fare un punto sulla salute dell'Africa, ricordando la nascita del più giovane Stato al Mondo, il Sud Sudan. Evento online sui canali Facebook e YouTube mercoledì 8 luglio, dalle ore 11 alle 12
-
Fase 2 3 Luglio Lug 2020 1219 03 luglio 2020 A Milano intrappolati nel lockdown. Allarme povertà post Covid
I dati raccolti dai principali servizi della Caritas Ambrosiana restituiscono un quadro molto problematico a quattro mesi dall’inizio della crisi sanitaria dovuta al Coronavirus e dal dispiegarsi dei sui effetti collaterali. «Non sappiamo cosa succederà. Siam o molto preoccupati per la fine della moratoria dei licenziamenti», spiega il direttore Luciano Gualzetti
-
Missioni Don Bosco 26 Giugno Giu 2020 1429 26 giugno 2020 Nel cuore delle missioni: far conoscere le popolazioni delle terre lontane
Al centro dell’impegno di Missioni Don Bosco ci sono l'incontro e la conoscenza dell'altro: ecco il senso di un programma televisivo settimanale realizzato con l’Ufficio di Comunicazioni sociali dell’Ispettoria di Valdocco
-
Innovazione 25 Giugno Giu 2020 1031 25 giugno 2020 Streetmath, la matematica a misura di smartphone
Una nuova app nata dal progetto Polisocial TEEN del Politecnico di Milano vincitore del Polisocial Award 2017
-
Economia sostenibile 18 Giugno Giu 2020 1109 18 giugno 2020 Per i prodotti del commercio equo sostenibile, spesi dagli italiani 320 milioni
È stato diffuso oggi Fairtrade Italia verso gli SDGs il rapporto con cui annualmente il circuito di Fair Trade Italia descrive le attività svolte e i risultati raggiunti nel corso dell’anno precedente. Cacao, banane e caffè i prodotti principali del commercio equo certificato in Italia. Sostenibilità è la chiave per ripartire dopo l’emergenza Covid-19. 2,5 milioni di euro di Premio per rafforzare le filiere agricole