Alimentazione
-
#SinodoAmazzonia 17 Ottobre Ott 2019 1115 17 ottobre 2019 Carlin Petrini: «La condivisione del cibo è in grado di costruire rapporti positivi con gli altri esseri umani»
L'intervento del fondatore di Slow food al Sinodo dedicato all'Amazzonia: «un’umanità che cresce e che ha bisogno di cibo non può permettere che questo bene comune venga sfruttato da pochi e non messo liberamente a disposizione dei tanti»
-
Riconoscimenti 14 Ottobre Ott 2019 1038 14 ottobre 2019 Chef in corsia, Marzia Riva vince Special Cook 2019
La terza edizione del primo talent educativo e formativo di cucina realizzato nelle strutture ospedaliere di tutta Italia, premia il talento di una giovane cuoca. La sua ricetta sarà replicata, durante la prossima edizione, in uno dei reparti degli Ospedali che hanno aderito al progetto, ideato dalla non profit Officine Buone
-
Povertà 11 Ottobre Ott 2019 1122 11 ottobre 2019 Bellanova: «Convocherò il Tavolo di contrasto agli sprechi alimentari»
Il rilancio della legge Gadda è tra gli obiettivi del ministero alle Politiche agricole. Da Banco Alimentare il plauso all’iniziativa della ministra, il presidente della Fondazione ricorda come dal 2012 il Tavolo di contrasto agli sprechi alimentari e di assistenza alimentare agli indigenti è stato «un’occasione fondamentale di coordinamento e di collaborazione tra più di 40 soggetti»
-
Riconoscimenti 9 Ottobre Ott 2019 1507 09 ottobre 2019 Washington (Usa) e Mezitli (Turchia) premiate per le migliori pratiche sul cibo
Oltre 300 partecipanti tra città ed esperti, si sono incontrati a Montpellier per il 5° incontro annuale del Milan Urban Food Policy Pact. 104 buone pratiche sul cibo presentate da tutto il mondo ai Milan Pact Awards – raddoppiando i numeri delle precedenti edizioni. Accanto alle due vincitrici dei premi monetari sei le menzioni speciali. Scelte le sedi dei prossimi due Annual Gathering del Patto: il Messico e la Spagna
-
Appuntamenti 7 Ottobre Ott 2019 1602 07 ottobre 2019 Il 15 ottobre Cesvi presenta a Milano l'Indice Globale della Fame 2019
L'evento si svolgerà a partire dalle ore 11 a palazzo Clerici a Milano, nella sede dell'ISPI. “La sfida della fame e del cambiamento climatico” è il titolo della nuova edizione. Durante la presentazione del rapporto internazionale si discuterà sull'impatto del cambiamento climatico su fame e produzione di cibo
-
Campagne 4 Ottobre Ott 2019 1907 04 ottobre 2019 In the name of Africa, porterà 10mila piatti vuoti in piazza
Una performance di pixel art accenderà i riflettori sulle condizioni di malnutrizione in cui vivono 820 milioni di persone nel mondo. L’evento in tre tappe prende il via sabato 5 ottobre in piazza Duomo a Milano, per toccare piazza del Popolo a Roma (12 ottobre) e piazza Maggiore a Bologna (19 ottobre). Dai piatti bianchi prenderà vita un disegno originale di Altan
-
Opera San Francesco 4 Ottobre Ott 2019 1655 04 ottobre 2019 I risotti più buoni di Milano per aiutare gli ultimi
Al via nel cuore della città l'iniziativa "Grandi cuochi per Opera": cinque chef, ambasciatori del gusto, preparanno il piatto tipico della tradizione meneghina da offrire a chi vorrà sostentere Osf nel suo impegno per i poveri e in particolare a sostegno delle mense. Fino a domenica 6 ottobre nella tensostruttura in centro città. L'evento nell'anno del sessantesimo dell'associazione
-
Cesvi 1 Ottobre Ott 2019 1731 01 ottobre 2019 Cesvi lancia la nuova campagna #famedicambiamenti
Fame e cambiamento sono le due parole chiave della nuova campagna di Cesvi che con Pernice Comunicazione mira ad accendere i riflettori sul tema della produzione e dell’accesso al cibo, in termini quantitativi e qualitativi, e sul nesso con l’emergenza climatica
-
Cibo 25 Settembre Set 2019 1459 25 settembre 2019 Sostenibilità e solidarietà grazie alla lotta agli sprechi alimentari
L’iniziativa di Cirfood che raccoglie nella propria piattaforma logistica di Reggio Emilia gli alimenti non più commercializzabili e li dona all’Associazione Solidarietà che con il progetto Azione Solidale li distribuisce a enti del territorio impegnati nella lotta alla povertà. A favorire l'azione dell'impresa l'adozione di Quanta Stock & Go, soluzione centralizzata per la supply chain sostenibile
-
Eventi 20 Settembre Set 2019 1724 20 settembre 2019 #iosprecozero: dalla “sharing economy” alla “sharing humanity”
La Comunità Papa Giovanni XXIII riassume il suo modello di condivisione in un libro e il 21 e 22 settembre torna nelle piazze di tutta Italia con “Un pasto al giorno”, l’iniziativa solidale della Comunità di Don Oreste Benzi ha l’obiettivo di garantire 7 milioni e mezzo di pasti a persone sole e in difficoltà e parlare di condivisione autentica della quotidianità