Ambiente
-
Politica 14 Dicembre Dic 2020 1054 14 dicembre 2020 Che Piano per la ripartenza è, se non c'è un piano per la natalità?
Non avremo una seconda occasione per far rinascere il Paese. E se la natalità è "il" problema dell'Italia, ecco la richiesta del Forum Famiglie: che ci sia nel Piano italiano per la ripartenza una voce esplicita, che per ogni ambito dica quanti di quei soldi vanno indirettamente per la ripresa della natalità
-
Idee 14 Dicembre Dic 2020 0905 14 dicembre 2020 La vita in cammino: il bisogno della speranza
Dobbiamo riscoprire il sentimento dell’humanitas. Solo da questa riscoperta può nascere una nova solidarietà, ovvero quel necessario sentimento di fraternità, frutto della consapevolezza dell’appartenenza comune a un destino
-
Ambiente 11 Dicembre Dic 2020 1411 11 dicembre 2020 La sfida alle plastiche monouso si può vincere
Sono 13 le iniziative sostenute sul Bando Plastic challenge di Fondazione Cariplo per promuovere la sostenibilità ambientale. 950mila euro a disposizione sul territorio per ridurre l’utilizzo della plastica. Imballaggi per il delivery di vetro, app per tracciare i prodotti, acqua del sindaco e tante altre modalità per cambiare i nostri stili di vita.
-
#Ilva 11 Dicembre Dic 2020 1314 11 dicembre 2020 L'accordo fra Governo e ArcelorMittal per Peacelink “brucia ricchezza senza creare occupazione”
Non va infatti dimenticato che nel 2013 l'ILVA passò allo Stato e due anni dopo - nel gennaio 2015 - i conti erano già in rosso per 2,9 miliardi di euro. Si arrivò al tribunale fallimentare di Milano. Oggi la storia rischia di ripetersi, l'accordo sembra più un tentativo di rimandare di qualche mese la morte di un moribondo che la volontà di dare una prospettiva ai lavoratori e a una città ferita.
-
Economia sostenibile 11 Dicembre Dic 2020 1207 11 dicembre 2020 Intesa Sanpaolo vince il Premio dei Premi con il progetto Circular Economy Plafond
Oggi la cerimonia on line con il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, la Ministra per la Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadone, la Ministra per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, Paola Pisano, e il Presidente della Fondazione COTEC, Luigi Nicolais. “Il Plafond Circular Economy” – si legge nella motivazione – “contribuisce, con un impatto positivo sia sulla società che sull'ambiente, allo sviluppo e alla trasformazione del contesto economico italiano supportando concretamente le imprese nella transizione verso l'economia circolare”.
-
Ambiente 10 Dicembre Dic 2020 1350 10 dicembre 2020 Nascerà in Italia e in altri 5 Paesi la Foresta UniCredit
Siglata la collaborazione tra il gruppo bancario e la piattaforma Treedom. L'iniziativa che si pone come ulteriore conferma dell'impegno della Banca in termini di sostenibilità, ridurrà le emissioni di CO2 e coinvolgerà tutti i dipendenti
-
Diritti 9 Dicembre Dic 2020 1719 09 dicembre 2020 Rendere la pesca del tonno più giusta è possibile
La sostenibilità sociale è l’obiettivo della nuova partnership tra Oxfam Italia e Bolton Food che dà il via a un percorso quadriennale che riguarderà tutta la filiera in un approccio multipaese. Ne abbiamo parlato con Luciano Pirovano, Global sustainable development director di Bolton Food e Marta Pieri Corporate Partnership Manager di Oxfam Italia
-
Infanzia 9 Dicembre Dic 2020 1552 09 dicembre 2020 Essere genitori nonostante la detenzione
Mercoledì 16 dicembre il webinar "Strade percorse e possibili sviluppi per un nuovo Metodo di intervento della genitorialità in carcere e della centralità del bambino" promosso dal progetto genovese “La Barchetta rossa e la Zebra” per raccontare l'esperienza di un nuovo Metodo di gestione della genitorialità nelle Case Circondariali Marassi e Pontedecimo di Genova e creare le basi per renderlo replicabile anche in altre carceri italiane
-
Fondazione Telethon 9 Dicembre Dic 2020 1409 09 dicembre 2020 Raffaella di Micco si aggiudica un prestigioso finanziamento Erc
La ricercatrice dell’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica studierà come le cellule del sangue reagiscono alla manipolazione genetica, con l’obiettivo di rendere le terapie cellulari ancora più sicure ed efficaci
-
Agricoltura 9 Dicembre Dic 2020 0945 09 dicembre 2020 La grande sfida: un agritech in equilibrio tra locale e globale
La pandemia ha evidenziato in modo ancora più forte le contraddizioni del sistema globale dell’agrifood. Per questo sembra necessario creare nuovi equilibri tra i sistemi agroalimentari locali e quello globale, favorendo anche una maggiore diffusione delle tecnologie